È DURA PER SANTORO CHE SCHIERA LA PIDDINA PICIERNO E LA GRILLINA TAVERNA (7,3%) LOTTARE CONTRO IL BOMBER DON MATTEO (28,7%) E LA SOFFERTA LIONE-JUVENTUS (17,4%)

Giorgia Iovane per www.tvblog.it


PRIME TIME
Rai1Le due puntate di Don Matteo 9 hanno registrato rispettivamente 8.010.000 telespettatori, share del 27,55% e 7.324.000, 29,35%. Netto 28,7%.
Rai2La puntata in prima tv di NCIS Los Angeles ha registrato 1.462.000 telespettatori, share 4,97%; a seguire quella in replica 1.129.000, 4,09%. Il netto è 4,5%.
Rai3Il film The Queen, con Helen Mirren, è stato visto da 934.000 telespettatori per uno share del 3,31%.

Canale5Il match Lione - Juventus, valevole per l'andata dei Quarti di Europa League, ha registrato un netto di 4.915.000 telespettatori, per uno share del 17,45%.
Italia1La puntata con Il meglio di Mistero ha registrato nella presentazione un ascolto di 1.284.000 telespettatori, per uno share del 4,41% e nel programma 1.199.000, 5,52%.
retequattro Il film Die hard - Vivere o morire ha registrato un ascolto netto di 1.304.000 telespettatori per uno share del 5,34%.
La7 La puntata di Servizio Pubblico, con Michele Santoro (live), ha registrato 1.672.000 telespettatori, per uno share del 7,29%.

ACCESS PRIME TIME
Rai1L'appuntamento con Affari Tuoi, condotto da Flavio Insinna, ha registrato 5.726.000 telespettatori, share del 20,43%.
Rai2L'appuntamento con LOL :-) ha registrato un ascolto di 1.351.000 telespettatori, share 4,67%.
Rai3 Blob ha registrato 1.085.000 telespettatori, per uno share del 4,65%; Sconosciuti 1.308.000, 5,15%; Un Posto al sole 2.221.000, 8,02%.
Canale5Striscina la notizina, con Ficarra e Picone, è stata seguita da 5.209.000 telespettatori, per uno share del 19,32%.

Italia1La serie in replica CSI: Scena del crimine ha registrato 1.399.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 5,2%.
retequattro La puntata della soap Tempesta d'amore ha registrato 1.192.000 telespettatori per uno share del 4,25%.
La7 La puntata di Otto e mezzo, con Lilli Gruber, ha registrato 1.968.000 telespettatori e il 7,08% di share.

PRESERALE
Rai1Il game show condotto da Carlo Conti, è stato seguito ne La sfida dei 6 (Anteprima) da 2.796.000 telespettatori, share del 19,76%, e ne L'Eredità da un netto di 4.339.000, 23,23%.
Rai2Le due puntate di Squadra Speciale Cobra 11 in replica hanno registrato 815.000 telespettatori per uno share del 5,18% e 1.274.000, 5,60%. Il netto è di 1.255.000, 5,56%
Canale5Il game show Avanti un altro!, con Gerry Scotti, ha registrato nel segmento Avanti il primo! 2.073.000 telespettatori, per uno share del 15,57%, e nel game un netto di 3.440.000, 19,03%.

Italia1La serie in replica CSI: Scena del crimine ha registrato 803.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 3,86%.
retequattro L'appuntamento con la soap Il Segreto è stato seguito da 1.286.000 telespettatori per uno share del 5,53%.

DAYTIME (Mattina)
Rai1 Unomattina ha totalizzato nella prima parte 929.000 telespettatori, share del 18,18%, e nella seconda 785.000, 18,26%. Unomattina Storie Vere 727.000, 17,48%; UnoMattina Verde 597.000, 13,66%; Unomattina Magazine 679.000, 11,84%. Quindi La Prova del Cuoco 2.263.000, 18,57%.
Rai2La puntata de I Fatti Vostri, con Giancarlo Magalli, è stata vista da 786.000 telespettatori, per uno share del 9,67%.
Rai3Agorà, con Gerardo Greco, ha registrato 505.000 telespettatori per il 10,11% di share. Mi Manda RaiTre, con Elsa di Gati, 246.000, 5,94%; Elisir 346.000, 6,14%. Dopo il Tg, Kilimangiaro Album 674.000, 5,11%; Speciale Parlamento 264.000 e l'1,63% di share.
Canale5Mattino Cinque ha registrato nella prima parte 587.000 telespettatori, share 12,51%, % e nella seconda 562.000, 13,65%. Forum, con Barbara Palombelli, ha registrato 1.284.000, share 15,91%.

Italia1Le due puntate di Dr. House hanno registrato rispettivamente 169.000 telespettatori, share 3,91%, e 337.000, 4,90%.
retequattro La puntata de La Signora in giallo ha ottenuto 1.128.000 telespettatori in valore assoluto e uno share del 6,97%.
La7 Omnibus ha registrato nella prima parte 208.000 telespettatori, share del 3,94%, nella Rassegna Stampa 121.000, 2,74% e nel Dibattito 210.000, 4,02%. Coffee Break 215.000, 5,17%; L'aria che tira 375.000, 7,13%; L'Aria che tira oggi 425.000, 3,48%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Rai1Verdetto Finale ha registrato 1.778.000 telespettatori, per uno share del 12,04%. La Vita in diretta, con Paola Perego e Franco Di Mare, ha ottenuto nella presentazione di Italia in diretta 1.615.000 telespettatori, share 12,94%, quindi nel segmento 1.737.000, 15,75%; e ancora 1.831.000, 18,06% nella prima parte e 1.903.000, 16,58% nella seconda.
Rai2La puntata di Detto Fatto con Caterina Balivo, ha registrato nel segmento Light 612.000 telespettatori, per il 4,31% di share e nel programma 689.000, 5,99%.
Rai3L'appuntamento con Geo, con Sveva Sagramola, ha registrato 689.000 telespettatori, per uno share del 6,65%.

Canale5 La soap opera Beautiful ha ottenuto 3.446.000 telespettatori, share 20,09%; a seguire Centovetrine 2.894.000, 18,07%; Uomini e donne 2.897.000, 21,88%, e nel Finale 2.563.000, 22,85%. Il Segreto 3.103.000, 29,15%. Pomeriggio Cinque, con Barbara d'Urso, ha registrato nella prima parte 2.077.000, 20,73%, nella seconda 1.898.000, 17,03% e nel segmento GF 1.599.000, 13,20%.
Italia1La striscia quotidiana del Grande Fratello 13 ha registrato 1.021.000, 5,95%. I Simpson 1.503.000, 9,07%; l'anime Dragon Ball GT 1.195.000 telespettatori e 7,82% di share.
retequattro Lo sportello di Forum, con Barbara Palombelli, ha registrato 911.000 telespettatori, per il 6,05% di share. Quindi il film Nestore, l'ultima corsa un netto di 527.000, 4,85%.
La7 La serie Il Commissario Cordier ha registrato 350.000 telespettatori, share del 3,36%. L'ispettore Barnaby 430.000, 2,78%.

SECONDA SERATA
Rai1La puntata di Porta a Porta, con Bruno Vespa, ha registrato un ascolto di 1.154.000 telespettatori, share del 13,28%.
Rai2La puntata di Blue Bloods un netto di 798.000, 3,63%. La quinta puntata de Il Musichione, con Elio e le Storie Tese (live) ha registrato 798.000 telespettatori, share del 3,59%.
Rai3La puntata di Gazebo, con Diego ‘Zoro' Bianchi, ha ottenuto nella presentazione 375.000 telespettatori, per uno share dell'1,70% e nel programma 546.000, 3,55%.

Canale5Lo Speciale Europa League 1.746.000, 9,81%. Matrix, con Luca Telese, ha ottenuto un ascolto 518.000 telespettatori, per uno share del 7,93%.
Italia1Il film Amusement - Giochi pericolosi ha registrato un ascolto netto di 248.000 telespettatori per uno share del 5,84%.
retequattro Il film Double Impact - Vendetta finale ha ottenuto un ascolto netto di 424.000 telespettatori, per uno share del 7,09%.
La7 La rubrica Tg La7 Night Desk è stata vista da 176.000 telespettatori, per uno share del 2,62%.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.772.000, 22,23% ore 20:00 5.510.000, 22,95%.
Tg2 - ore 13:00 2.814.000, 18,32% ore 20:30 1.977.000, 7,45%.
Tg3 - ore 14:30 1.731.000, 11,09% ore 19:00 1.947.000, 11,94%.
Tg5 - ore 13:00 3.032.000, 19,43% ore 20:00 4.805.000, 20,52%.
Studio Aperto - ore 12:25 1.874.000, 15,26% ore 18:30 823.000, 6,51%.
Tg4 - ore 11.30 360.000, 6,12% ore 18:55 711.000, 4,43%.
Tg La7 - ore 13:30 883.000, 5,20% ore 20:00 1.628.000, 6,70%.

 

MICHELE SANTORO E GIULIA INNOCENZIMICHELE SANTORO presentazione libro Walter Molino NICOLA CAPUTO PINA PICIERNO TEVEZ E PIRLO IN JUVENTUS TORINO Terence Hill in Don MatteoHELEN MIRREN FOTO DI CHUCK CLOSE PER VANITY FAIR DIEGO DELLA VALLE DA LILLI GRUBER A OTTO E MEZZO SANREMO ELIO E LE STORIE TESE jpegLuca Bianchini e Diego Passoni PARTY VANITY FAIR

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…