SANCTA SANTORO - TRA DONAZIONI VOLONTARIE (10 € A CAPOCCIA PER QUASI 1 MLN €), 100MILA € DI MICHELONE E SIGNORA, 350MILA DEL “FATTO”, UN PO’ DI PUBBLICITÀ E LE TV LOCALI, LA TRASMISSIONE “SERVIZIO PUBBLICO” PUÒ CONTARE SU CIRCA 2 MLN € SUFFICIENTI PER LE PRIME 8 PUNTATE - E POI? ENIGMA ASCOLTI: LA RISERVA INDIANA DI SANTORO NON FARÀ MAI I NUMERI DI RAI2 (LUI PUNTA AL MILIONE E MEZZO) - TRA STREAMING WEB, VISIONI IN DIFFERITA ETC L’AUDIENCE NON È MANCO FACILE DA MONETIZZARE...

Marianna Rizzini per "il Foglio"

Togli le parole di Michele Santoro che presenta mitologicamente Michele Santoro - la tv "che sale sulla gru", il pubblico "in rivolta" perché la televisione "gli fa schifo" - ed ecco, nudo e crudo, l'evento "post televisivo" del Santoro multipiattaforma, per usare la definizione del coproduttore del programma Sandro Parenzo, presidente Mediapason che partecipa, con la società Videa, alla santoriana editrice Zerostudio's, partita nel 2010 con un investimento personale (centomila euro di Santoro e signora) e arrivata, via aumento di capitale, a circa due milioni.

C'è il Fatto quotidiano, con 350 mila euro di stanziamento, nel portafoglio del programma che parte stasera su tv, Web e satellite. C'è Etabeta. C'è l'editore Aliberti. Ci sono i versatori volontari di dieci euro a capoccia - più di 93 mila persone, un milione di euro circa (dati forniti da Santoro lunedì scorso). C'è Sky che ospita sui canali 100, 500 e 504 e che fa arrivare, per queste vie, "una piccola fetta di pubblicità", dice Parenzo.

Il resto dei 250 mila euro che servono per ogni puntata, fatta salva la suddetta raccolta via "questua", viene in minima parte dalla pubblicità sui siti (il Fattoquotidiano.it, Repubblica.it, Corriere.it, Serviziopubblico.it) e per circa metà da Publishare, la concessionaria delle tv locali coinvolte - "tv libere nel senso di ‘gratis' e non nel senso di Spartacus", dice Parenzo, annunciando altresì di aver così coperto "le prime otto puntate".

Le tv sono Telelombardia, RT- TR, Free, Antenna 3 Nordest, Telenuovo, Telecupole-Videogruppo, Primocanale, Nuovarete S. M., Telereggio, Di.tv, Telesanterno, Telemodena, Umbria tv, Rtv38, T9, TeleRoma56, Extra tv, Rete 8, Telenorba, Videocalabria, Telecapri, Antenna Sicilia, Tcs. Chi le guarda? "Un pubblico a 360 gradi", dice Parenzo: "Vengo regolarmente insultato come leghista, comunista o berlu- sconiano a seconda dell'umore del telespettatore.

Per me l'operazione ‘Servizio pubblico' sarà riuscita se guarderanno Santoro anche quelli che non condividono una parola di quello che dice. Voglio dimostrare che non abbiamo più il pubblico ingabbiato nel canale, che se ne va in libera uscita per un'oretta e poi torna. Se, al contrario, finiremo per irregimentare un pubblico iperpoliticizzato sempre d'accordo con Michele, allora l'operazione, per me, sarà riuscita a metà".

Ma chi è e chi potrà essere, questo pubblico che Santoro vuole in "rivolta" e che Parenzo vuole semplicemente "numeroso"? Chissà se il vecchietto sintonizzato su Telenorba si spaventerà alla vista del Santoro "sulla gru", fatto sta che Santoro ha detto di mirare al milione e mezzo di spettatori (più o meno il numero raggiunto con il precedente evento in multipiattaforma, "Tuttinpiedi"). Ieri, comunque, c'era chi mandava catene di sant'Antonio: "Ecco dove si può vedere Santoro, diffondete".

Come sarà composto il pubblico, Parenzo ancora non lo sa, ma avverte: "Non possiamo mettere le mele con le pere" (attenti insomma a conteggiare assieme "l'ascolto minuto medio", quello che si vende agli inserzionisti e che sulle tv parenziane si attesta tra il 2 e il 2,4 per cento, ai contatti in streaming). Su Internet, poi, si avrà un effetto "spezzettamento in salamini", dice Parenzo: ci sarà cioè chi riguarderà il programma "tipo pillola del giorno dopo" e chi guarderà più volte "solo alcuni spezzoni".

Grossa variante pure la diretta su Facebook, con voto di sondaggio on line. L'analista dei media Francesco Siliato, docente al Politecnico di Milano, dice invece che bisognerà attendere: "La prima puntata ricalcherà gli ascolti di ‘Tuttinpiedi', fa evento a sé. Poi si capirà: è chiaro che Santoro non potrà eguagliare le medie che aveva su Rai2, cinque milioni di spettatori fatti anche di pubblico da zapping. Soltanto un 35-50 per cento ricomparirà in multipiattaforma, e sarà il pubblico che si è andato a cercare Santoro".

Le tv locali, dice Siliato, "saranno un veicolo per chi non ha dimestichezza con Internet e per i curiosi senza banda larga, ma non si possono fare stime preventive sulla base del normale pubblico di queste tv - che a quell'ora, magari, cerca il tango o la televendita". C'è poi una novità sociologica. "E' vero che in gran parte la visione su Internet è individuale", dice Siliato: "Singoli davanti al computer, spesso per pochi minuti. A internet manca l'elemento ‘convivialità' tipico della tv generalista, e però oggi ho sentito annunciare una visione collettiva di Santoro in una libreria di Ascoli".

 

MICHELE SANTORO SANDRO PARENZOFrancesco Aliberti con Travagli e PadellaroMARCO TRAVAGLIO telecapriSky

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”