1- D’ACCORDO, SIAMO SOLO ALL’INIZIO, UN VENERDÌ NON FA PRIMAVERA, PERÒ… IN UN GIORNO “SHERLOCK HOLMES” HA INCASSATO QUASI 700 MILA EURO, CON MENO COPIE DEI CINEPANETTONI DI DE SICA & FERILLI (222 MILA EURO) E DI PIERACCIONI (254 MILA EURO). PERFINO IL LESSO CARTOON “IL GATTO CON GLI STIVALI” HA FATTO MEGLIO: 265 MILA EURO 2- PER DIRE: L’ANNO SCORSO, IN DUE GIORNI, L’IMPRESENTABILE “NATALE IN SUDAFRICA” TOTALIZZÒ 1 MILIONE E 422 MILA EURO, ARRIVANDO CON LA DOMENICA A 3 MILIONI E 246 MILA 3- ESSÌ, DI COLPO, CADUTO BERLUSKAZZI, TUTTI SEMBRANO INVECCHIATI, STANCHI, OBSOLETI. BENIGNI DA FIORELLO, CHECCO ZALONE CON IL SUO SHOW MALDESTRO (SE VA AVANTI COSÌ, IL SUO TERZO FILM RISCHIA PARECCHIO, SE LI SOGNA GLI INCASSI RECORD) 4- SAREBBE BELLO CHE, PER UNA VOLTA, I CINEPANETTONI CON LE LORO BATTUTE RICICLATE, I LORO MARCHI FAMOSI SMARCHETTATI DAVANTI AGLI SPETTATORI PER TUTTO IL TEMPO, LE LORO SITUAZIONI BOLLITE, FACESSERO CAPORETTO. SERVE ARIA NUOVA, VIA LE FACCE GONFIE E RIFATTE. NON SI PUÒ PENSARE DI FREGARE IL PUBBLICO ALL’INFINITO

DAGOREPORT

Elementare Watson! La frase classica, che per fortuna non risuona in "Sherlock Holmes. Gioco di ombre", potrebbe valere per la sfida natalizia degli incassi. D'accordo, siamo solo all'inizio, un venerdì non fa primavera, ieri c'era pure lo sciopero dei mezzi, tutti erano fuori a comprare regali, però... In un giorno il film di Guy Ritchie targato Warner Bros. con la magnifica coppia Robert Downey Jr & Jude Law ha incassato quasi 700 mila euro, con meno copie dei due comici italiani. Per i quali c'è già chi parla di Caporetto.

Pensate: nel primo giorno di programmazione "Finalmente la felicità" di Leonardo Pieraccioni (Medusa) ha incassato 254 mila euro, con oltre 600 copie in giro; al cinepanettone "Vacanze di Natale a Cortina" (De Laurentiis) uscito in 750 copie è andata pure peggio: 222 mila euro. Per entrambi una media a copia misera, poco sopra i 350 euro, niente sotto Natale. Perfino il lesso cartoon "Il gatto con gli stivali" (Universal), con Antonio Banderas che si doppia in italiano, ha fatto meglio: 265 mila euro.

Che il secondo ‘Sherlock Holmes' partisse favorito, già si sapeva. Ma di questo passo è possibile che superi i 20 milioni del primo, mentre Pieraccioni e De Sica, impegnati a promuovere i loro film dappertutto in tv, possono solo sperare nel freddo e nell'abitudine del loro pubblico fidelizzato. Per dire: l'anno scorso, in soli due giorni, venerdì e sabato, l'impresentabile "Natale in Sudafrica" totalizzò 1 milione e 422 mila euro, arrivando con la domenica a 3 milioni e 246 mila euro.

Sembra ardua la rimonta per il cinepanettone, quest'anno scritto dai Vanzina nella speranza di recuperare il sapore dell'originale "Vacanze di Natale", anno 1983. E Pieraccioni? Stroncato da tutti, il fiorentino 46enne andrà forte nella sua regione, la Toscana, ma non è più aria di cicloni e fuochi d'artificio: hai voglia a suonare la batteria nei manifesti con la sventolona sudamericana di turno, stavolta è Ariadna Romero, alla sua sinistra e Rocco Papaleo con parrucchino alla sua destra.

Una vecchia regola dello spettacolo insegna che bisogna moltiplicare per sei l'incasso del primo giorno e ottieni il risultato del week-end. Se tanto mi dà tanto, sia Pieraccioni sia De Sica & Ferilli supereranno a stento il milione e mezzo di euro; salvo, appunto, sorprese legate alle temperature, di colpo in picchiata, e all'efficacia della campagna pubblicitaria.

Certo, il marchettone apparecchiato da Alfonso Signorini, pure "attore" nei panni di se stesso in "Vacanza di Natale a Cortina", non sembra aver funzionato: con De Sica e Ferilli seduti in salotto il suo "Kalispera" in prima serata ha toppato, facendo un misero 12 per cento, sconfitto anche da Maurizio Crozza e "Quarto Grado". Stasera andranno dalla De Filippi, che s'è prestata però a recitare nel ruolo di se stessa in "Finalmente la felicità" di Pieraccioni.

La verità? Di colpo tutti sembrano invecchiati, antichi, stanchi, usurati. Roberto Benigni da Fiorello, Checco Zalone su Canale 5 con il suo show maldestro e stanco (se va avanti così, il suo terzo film rischia parecchio, se li sogna gli incassi record di "Che bella giornata"), Berlusconi che dà del "disperato" a Monti sperando ancora di tornare in gioco a Palazzo Chigi tra qualche mese.

Poi, tutto è possibile, siamo in Italia, dove niente finisce mai davvero; e però sarebbe bello che almeno Pieraccioni e il cinepanettone, ancorché riscaldato al vecchio uso di Cortina, per una volta facessero davvero flop, con le loro battute riciclate, i loro marchi famosi sbattuti davanti agli spettatori per tutto il tempo, le loro situazioni bollite. Serve aria nuova, via le facce gonfie e rifatte. Non si può pensare di fregare il pubblico natalizio all'infinito.

 

VACANZE DI NATALE A CORTINA DE SICA FERILLI VACANZE DI NATALE A CORTINA FERILLI DE SICA VACANZE DI NATALE A CORTINA DE SICA delaurentiis frame x VACANZE DI NATALE A CORTINA z mos45 leonardo pieraccioniSHERLOCK HOLMES GIOCO D'OMBRESHERLOCK HOLMES GIOCO D'OMBRE GUY RITCHIE SUL SET

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO