matrimonio a prima vista

SARESTE DISPOSTI A SPOSARE QUALCUNO CHE NON AVETE MAI VISTO PRIMA? SEI ITALIANI LO HANNO FATTO DAVANTI ALLE TELECAMERE DEL SUR-REALITY “MATRIMONIO A PRIMA VISTA”, IN ONDA SU SKYUNO - PER GLI PSICOLOGI LE COPPIE FORMATE IN QUESTO MODO RESISTONO MEGLIO. PERCHÉ NON C’È AMORE

Chiara Maffioletti per il “Corriere della Sera”

 

Per i più cinici, in effetti, è da tempo una lotteria. Nel senso che uno si sposa anche con il proposito di stare insieme per sempre, ma poi succede che le cose vanno diversamente. Ed è forse anche per questa poco romantica consapevolezza che i matrimoni — in Italia come altrove — diminuiscono: dal 2008 al 2014 se ne sono celebrati ottomila in meno ogni anno.

 

matrimonio a prima vistamatrimonio a prima vista

Eppure, in questo panorama poco confortante, c’è ancora chi è disposto a scommettere sulle nozze. Nel vero senso della parola. Perché un conto è il pur temutissimo appuntamento al buio, ma se anziché ritrovarsi a cena con qualcuno che non si conosce si diventa direttamente sua moglie, il rischio è ben più alto di una serata noiosa. Ma c’è chi lo ha fatto. In Italia sei persone si sono sposate senza conoscersi.

 

matrimonio a prima vista matrimonio a prima vista

Non si erano mai parlate, non si erano mai viste prima del momento in cui si sono presentate — lei in abito bianco, lui in completo elegante — davanti a chi, pochi istanti dopo, le ha sposate. A documentare, non solo le telecamere dei parenti, ma anche quelle di «Matrimonio a prima vista», un programma che dopo aver fatto il giro del mondo avrà ora la sua prima edizione italiana, al via il 19 maggio su SkyUno.

 

matrimonio a prima vista  matrimonio a prima vista

Più che di una trasmissione, un «esperimento sociologico». Perché le coppie che si sono sposate non sono nate a caso: un sociologo, una sessuologa e uno psicoterapeuta hanno analizzato tutti i candidati e poi formato «in laboratorio» la coppia che, sulla carta, ha più chance di resistere. Follia? Forse. Sta di fatto che, nel mondo, matrimoni nati con questo programma non solo resistono, ma hanno dato vita a famiglie con figli. Al momento, la percentuale di riuscita è del 47,54%. Il 52,46% di chi ha partecipato all’esperimento si è lasciato, quindi ha divorziato. Perché queste nozze al buio non sono una finta, o una specie di, ma un matrimonio vero, legale. Per scioglierlo bisogna divorziare.

 

matrimonio a prima vista matrimonio a prima vista

Una scommessa non da poco. Per chi si sposa ma anche per chi si trasforma in un Cupido della scienza e forma le coppie a tavolino. Come il sociologo Mario Abis che ha seguito l’edizione italiana. «Abbiamo fatto qualcosa che mai era stato tentato: unendo tecniche di ricerca interdisciplinare si è costruito un matrimonio “ideale”». Ammette «di aver avvertito una certa responsabilità nel lavorare al progetto, ma ci ha fatto capire qualcosa in più sul nostro Paese».

 

matrimonio a prima vistamatrimonio a prima vista

Ad esempio «sono rimasto sorpreso del fatto che quasi tutte le persone selezionate all’inizio, quando hanno saputo che avrebbero dovuto sposare uno sconosciuto non si sono tirate indietro. Ci aspettavamo un effetto choc, invece su 100 in 60 hanno accettato la condizione».

 

Questo parla «di grande domanda di affettività, specie tra i giovani. Viviamo nell’era dei social network: c’è già un aspetto artificiale nella costruzione dei rapporti. In fondo, qui conosciamo le persone che mettiamo in contatto senza falsificazioni».

 

Meno indulgente l’avvocato matrimonialista Cesare Rimini: «È vero che ogni matrimonio ha i suoi rischi, ma qui siamo oltre. Il precedente sono i matrimoni combinati, che in genere hanno una tenuta maggiore rispetto agli altri perché non sono basati sull’amore. Ma in queste nozze combinate ad altissimo livello io vedo molte controindicazioni e il rischio di presa in giro. L’istituto del matrimonio qui è profondamente alterato».

 

matrimonio a prima vistamatrimonio a prima vista

Questo perché «l’incontro tra due persone è chimica, emozione», conferma la psicologa e psicoterapeuta Silvia Gangemi. «Così viene meno la poesia alla base dell’unione tra due persone e il valore che dovrebbe avere un matrimonio. Può andar bene, ma c’è un lato artificiale, manipolato. E se va male ci si ritrova con un bagaglio di esperienza con cui bisogna fare i conti».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO