1- LO SCANDALO BARCLAYS TRAVOLGE LA CITY DI LONDRA E IL BUCO DI JP MORGAN SI ALLARGA DI SETTIMANA IN SETTIMANA, CON IL RISCHIO DI UNA NUOVA LEHMAN BROS. I VERTICI DELLE PRINCIPALI AGENZIE DI RATING AMERICANE E BRITANNICHE SONO NELL’OCCHIO DEL CICLONE E, DALL’ALTRA PARTE DELL’ATLANTICO, SEMBRA CHE NESSUNO SI ACCORGA MAI DI NULLA. POI C’È L’EUROPA DEI CENTO VERTICI PIPPAROLI, CHE SI SCRUTA L’EURO-PISELLINO CON ANSIA E NON È BEN SICURA SE COMBATTERE LA GUERRA CON IL DOLLARO USA 2- ANZI, DA WASHINGTON OFFRONO CONSIGLI GRATIS, ATTRAVERSO LE PIE DONNE DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE. NOI, COGLIONI, SIAMO TUTTI PRESI DA UN PRESUNTO DUELLO MERKEL-MONTI. CON LA TENTAZIONE DI CONFONDERE MARIO BALOTELLI E MARIO MONTI. MA ALIMENTARE UN CLIMA DI TREGENDA FA COMUNQUE COMODO A CHI VUOLE MANO LIBERA NELLE RISTRUTTURAZIONI PIÙ SELVAGGE. LO SANNO BENE PADRONCINI SCALTRI DI OGNI ORDINE E GRADO (MASSONICO)

A cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - GOVERNARE CON IL TERRORE...
Allora, lo scandalo Barclays travolge la City di Londra e il buco di Jp Morgan si allarga di settimana in settimana, con il rischio di una nuova Lehman Bros. I vertici delle principali agenzie di rating americane e britanniche sono nell'occhio del ciclone e, dall'altra parte dell'Atlantico, sembra che nessuno si accorga mai di nulla. Poi c'è l'Europa dei cento vertici pipparoli, che si scruta l'euro-pisellino con ansia e non è ben sicura se combattere la guerra con il dollaro Usa.

Anzi, da Washington offrono consigli gratis, attraverso le pie donne del Fondo Monetario internazionale. Noi, coglioni, siamo tutti presi da un presunto duello Merkel-Monti. Con la tentazione di confondere Mario Balotelli e Mario Monti. Ma alimentare un clima di tregenda fa comunque comodo a chi vuole mano libera nelle ristrutturazioni più selvagge. Lo sanno bene padroncini scaltri di ogni ordine e grado (massonico).

"Un tranquillo lunedì di paura" titola la Stampa di Yacht Elkann. "La due giorni di Bruxelles è seguita con attenzione da Londra a Wall Street. Arrivati al venticinquesimo vertice dall'inizio della crisi, nessuno si aspetta più un esito risolutivo" (p. 5).

Prosa da Ventennio a colori sulla Repubblica degli Illuminati. Ecco il dispaccio dal fronte firmato Alberto D'Argenio: "Indietro non si torna. Anche ricorrendo all'arma estrema del veto, Monti e Rajoy - appoggiati da Hollande - sono pronti a bloccare i colleghi a Bruxelles. Entro la riapertura dei mercati di lunedì mattina vogliono un accordo su quello scudo contro i tassi che riporti subito i titoli di Stato al costo che gli spetterebbe se l'Europa avesse adeguato i meccanismi anti-contagio. Non ci sono alternative, se non un nuovo e immediato bagno di sangue sui mercati" (p. 2).

Terrorismo anche sul Corriere delle banche sovrane: "Sale il conto della spending review. Dieci miliardi di tagli entro l'anno. Sforbiciata su enti locali e incentivi. Ministri convocati di domenica" (p. 10). E ci si mette anche la Conf-delocalizzatori, ben rappresentati dallo Squinzone ceramista : "Danni della crisi come quelli di una guerra" (Messaggero, p. 7)

Ma è la Stampa di Torino a spiazzare tutti con la vera (?) cifra dell'eurosuppostone prossimo venturo: "La carta per l'emergenza è un supertaglio del debito. Sforbiciata fino a 400 miliardi per spiazzare i mercati" (p. 2). Ma come? Trasformando la Sicilia in una bad company con tutti i debiti dentro, per poi spingerla verso il Nord Africa facendo finta di nulla? No, secondo il giornale della Fiat, che ha spiato nella mente geniale di Giuliano Amato (da se stesso), si potrebbero varare appositi fondi patrimoniali con dentro municipalizzate e immobili vari, per poi chiedere ai cittadini di sottoscrivere quote di questi fondi.

2 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
"Prezzi della spesa su del 4,4% e luce e gas rincarano ancora. A giugno inflazione generale in rialzo del 3,3%, pesano alimentari ed energia. Dal primo luglio metano +2,6% ed elettricità +0,25: per le famiglie un ulteriore aggravio di 33 euro". Non c'entra niente, ma perché non approfittare ancora un po'. In fondo non è in guerra che si accumulano le fortune più impreviste?

3 - COMUNIONE E CANCELLAZIONE...
Con solidarietà tutta cristiana, "Formigoni cancellato dal Meeting di Rimini. Niente interventi sul palco della kermesse di Cl, il governatore esce dal programma". "Gli organizzatori: è vero, non ci sarà". Poi il tentativo fantozziano di rettifica: "l'elenco degli ospiti è ancora provvisorio" (Repubblica, p. 18). Anche la libertà, talvolta, è provvisoria.

4 - MA FACCE RIDE!...
"E lo Ior apre le porte ai giornalisti. Cipriani: lavoriamo per la trasparenza. Non abbiamo rapporti con Paesi offshore". Sono già loro, offshore. Imperdibile pezzo di Maria Antonietta Calabrò sul Corriere geronziano (p. 19), ma si segnalano anche Stampa e Messaggero. In Vaticano sanno ancora gestire i giornalisti, va detto. Forse quasi quanto i conti correnti.

5 - LINGOTTI IN FUGA...
"Marchionne con furore: sentenza Fiom e' folklore. Il Lingotto attacca i metalmeccanici Cgil: 'Scioperano alla Sevel per vedere la partita". Il Pd: offende l'Italia", strilla il Cetriolo Quotidiano a pagina 6. Poi passa Bianca Carretto e sul Corriere ci spiega: "Gli stabilimenti a mezzo servizio dietro lo sfogo di Sergio" (p. 29), chiamato per nome di battesimo come fosse un parente caro.

"Il silenzio di Sergio Marchionne era preoccupante, dopo la sentenza che ha ordinato al Lingotto l'assunzione di 145 operai della Fiom. L'amministratore delegato di Fiat-Chrysler pareva essersi defilato. Era, invece, al lavoro a Detroit, dove aveva diretto il Gec (???) nel fine settimana esprimendo alla prima linea dei dirigenti la sua profonda amarezza e il suo bisogno di riflettere". Ma come si vede, prima di parlare, forse non ha riflettuto abbastanza. Gli conveniva stare fermo sulla parete, come un Gec.

6 - MEDIO-SBANCA E IL MALEDETTO SOCIO CON LA TOGA...
Bei tempi, quando bastava prendersi Guido Rossi come avvocato e anche la procura più arcigna d'Italia si chetava. Adesso che piazzetta Cuccia deve salvare a tutti i costi i Ligrestos, ai quali ha prestato qualche miliarduccio di troppo, c'è da fare i conti con il professionista messo lì dal pm Luigi Orsi a custodire come si deve un pacchetto del 20% di azioni Premafin.

E non è una passeggiata, come scrive Repubblica: "La Procura ha rimesso la palla al centro e i Ligresti vogliono un nuovo cda Premafin. Alla base dell'intervento del custode negoziale (sic!) il dovere di esaminare tutte le alternative sul tavolo per valorizzare l'asset Fonsai. Sator e Palladio confermano la validità dell'offerta sulla compagnia fino al 10 agosto" (p. 26). La prende malissimo la Stampa: "Colpo di coda dei Ligresti. Paolo chiede la revoca del consiglio Premafin. Oggi cda della holding. Le banche: continuità a rischio" (p. 24).

7 - FREE MARCHETT...
"Con Sky i film non hanno più orario. Da domenica sarà possibile accedere alla videoteca senza limiti di tempo". Marchetta sfuggita o segno della resa, questo titolo sul Giornale dei Berlusconi?

8 - ULTIME DA UN POST-PAESE...
"Va agli incontri hard con la scorta dei carabinieri. Nelle carte dell'inchiesta 'Domino' gli appuntamenti extra-professionali di Giovanni Di Cagno. Ex componente laico del Csm, poi membro di Commissione. E' un politico ex Pci, poi Ds oggi Pd" (Cetriolo Quotidiano, p. 15). Ma la scorta dei Caramba si fermava fuori dalla porta sull'attenti?

colinward@autistici.org

 

 

BARCLAYSMARIO MONTI BALOTELLI BALOTELLI VERTICE MONTI MERKEL RAJOY HOLLANDESQUINZI ROBERTO FORMIGONI VATICANO GUIDO ROSSI SOGNA Salvatore Ligresti

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)