BORAT ADDIO, IL KAZAKISTAN HA UN NUOVO IDOLO: IL SALERNITANO PASQUALE CAPRINO, IN ARTE SON PASCAL

Francesca Paci per "la Stampa"

C'era una volta il Kazakistan del super cafone Borat, la parodia politicamente scorrettissima inventata dal guitto Sacha Baron Cohen nel 2006 e per niente apprezzata dal governo di Astana. Poi arrivò il salernitano Pasquale Caprino, in arte Son Pascal, e l'ex repubblica sovietica nota anche come Cosacchistan tirò un sospiro di sollievo: dopo la pubblicità comica (ma occhio, pur sempre pubblicità), ecco finalmente un testimonial straniero disposto a rinunciare alla mozzarella di bufala per cantare le meraviglie della steppa in lingua originale.

«In Kazakistan sono ormai famoso come Tiziano Ferro in Italia» ammette Pascal fingendo di schermirsi. Il successo gratifica, e quello di questo 27enne che ha trovato l'America al di là degli Urali racconta, oltre alla sua ascesa, il mondo del nuovo millennio, multipolare in politica ma anche e soprattutto nella produzione culturale.

La storia, che Pascal ricostruirà nel docu-reality «Pascalistan» in onda oggi su DeejayTV, inizia nel 2010, quando lui, stanco di sbarcare il lunario nei pub dell'underground italiano, si trasferisce nella City pensandola ancora la frontiera dei pop-pionieri.

«A Londra lavoravo bene, avevo messo su una cover band che si chiamava Like the Beatles in cui interpretavo George Harrison. Facevamo un sacco di serate, ma non era quello che immaginavo» confessa.

Dopo il braccio di ferro con i genitori per l'addio all'università e il biglietto di sola andata per Heathrow, accontentarsi di reinterpretare all'infinito «Let it be» può legittimamente lasciare l'amaro in bocca: «Non sono snob, ascolto di tutto, da Battiato ai neomelodici napoletani, dai Radiohead a Beyoncé ai Nirvana, ma ho idee e ambizioni. Suono basso, batteria e chitarra, canto e arrangio la musica che scrivo. Nel 2008 in Italia incisi anche un singolo di genere indy, s'intitolava Wasted Time, che significa tempo perso. Una soddisfazione, solo che avevo davvero l'impressione di perdere tempo».

La natia Paestum gli va stretta, Londra, dice, «ha perso l'energia». Poi un giorno, a settembre 2011, Pascal incontra a Roma la kazaka Dina. Un flash: «Ci piacemmo subito. Lei si appassionava alla mia musica, io conoscevo il suo Paese solo per la caricatura di Borat. Aveva un fratello attore famoso, Anuar, una specie di Scamarcio locale. Mi disse che stava organizzando un talent show tipo X-Factor a Almaty e io al volo decisi di essere della partita».

L'ex capitale Almaty è la più popolosa città del Kazakistan, oltre un milione di anime concentrate tra i monti Zailijski Alatau e la frontiera con il Kirghizistan, una terra dove si mangia una lasagna di carne di cavallo detta Beshbarmak e si gioca a Kok-par, 200 cavalieri impegnati a mandare in buca una carcassa di capra decapitata.

Nomi e sonorità ignote per Pascal: «Partii con una sola valigia. Partecipavo al talent show, dormivo sul divano della nonna di Anuar e per mantenermi collaboravo con un istituto geografico che preparava una spedizione in Antartide. Il posto però pulsava, era vivo. Così postai su YouTube una parodia della canzone Englishman In New York di Sting, s'intitolava Englishman In Shymkent, una località kazaka considerata un po' sfigata. Il video era amatoriale, di scarsa qualità, ma fu subito virale, dopo un giorno aveva 10 mila contatti, un record in un Paese di 17 milioni abitanti e appena due milioni di navigatori internet».

La fama ai tempi di internet è fulminea e nel Kazakistan del boom economico si trasforma facilmente da virtuale in reale. «Di colpo mi ritrovai a essere qualcuno, i ragazzi mi fermavano per strada, scaricavano la canzone sul cellulare. In poche settimane le offerte di lavoro si moltiplicarono e un anno fa decisi di trasferirmi a Almaty: ho inciso già tre singoli e ho un'agenda piena di date, in Kazakistan e all'estero per la diaspora. Se a Londra guadagnavo cifre a due zeri, adesso gli zeri sono tre».

Da Salerno lo seguono fieri. Mamma Caprino all'inizio fremeva, ma ora che ha visitato la Mecca del figlio è più serena: «La gente s'immagina un posto fuori dal mondo, pericoloso, non è così. Per strada si vedono vecchie 128 ma anche tante Lexus, c'è una borghesia nuova e nazionalista.

Per questo, nonostante mi chiedano sempre di suonare almeno una volta Soli di Celentano, apprezzano che abbia imparato a cantare in russo e kazako. L'Italia è un mito per loro, la Piovra, Toto Cutugno, la moda». Pascal è l'icona perfetta di un Paese magari un po' naif ma ambizioso, troppo orgoglioso per vagheggiare l'America ma non per ammiccare all'Italia. È l'anti-Borat che vendica i kazaki? Con ironia nostrana probabilmente sì.

 

Pasquale Caprino SON PASCAL IL CANTANTE PASQUALE CAPRINO IL CANTANTE PASQUALE CAPRINO IL CANTANTE PASQUALE CAPRINO Pasquale Caprino SON PASCAL

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)