SCRIBACCHINI CONTRO SCRIBACCHINO - MASSIMILIANO PARENTE MARAMALDEGGIA SUL GRUPPO DI SCRITTORI CHE SI È RIUNITO IN UN FLASH MOB PER DIFENDERE L’EDITOR OSTUNI E IL SUO DIRITTO DI STRONCARE IL ROMANZO DI CAROFIGLIO- “PEDULLÀ SEMBRA FABRIZIO FRIZZI, TREVI CORTELLESSA E CORDELLI SCRIVONO COI PIEDI SENZA UN’IDEA, BALESTRINI FA I ROMANZI COI RITAGLI DI GIORNALE”…

VIDEO: SCRITTORI IN PIAZZA CONTRO CAROFIGLIO RECITANO LA STRONCATURA DI OSTUNI
http://video.repubblica.it/cronaca/scrittori-e-critici-tutti-in-piazza-contro-carofiglio/106127/104507

1 - IN QUARANTA MANIFESTANO PER OSTUNI E LUI: "DIREI QUELLE COSE DIVERSAMENTE"...
R.D.S per "la Repubblica"

Non doveva esserci, invece è comparso. Vincenzo Ostuni, che si immaginava sarebbe rimasto dietro le quinte, si è presentato ieri mattina all'appuntamento in Piazza del Collegio Romano per partecipare al flash mob in sua difesa. Bicicletta e look garibaldino (camicia rossa e barba lunga), ha salutato, ringraziato, abbracciato, e poi si è messo da parte a guardare.

Davanti al commissariato, lo stesso del Pasticciaccio di Gadda, si sono trovate una quarantina di persone, scrittori, intellettuali, amici del liceo e anche la mamma. C'erano Emanuele Trevi, Franco Cordelli, Nanni Balestrini, Andrea Cortellessa, Matteo Nucci, Francesco Pacifico, Sara Ventroni, Gabriele Pedullà... Tutti con in mano un foglio con scritta la frase incriminata, quella che ha spinto Gianrico Carofiglio a chiedere all'editor di Ponte alle Grazie il risarcimento danni per l'offesa subita.

Così, uno dopo l'altro e poi in coro, hanno letto ad alta voce: «Rivendico il diritto costituzionale di affermare impunemente che Il silenzio dell'onda di Gianrico Carofiglio è "un libro letterariamente inesistente, scritto con i piedi da uno scribacchino mestierante, senza un'idea, senza un'ombra di "responsabilità dello stile", per dirla con Barthes».

L'azione è stata veloce, un quarto d'ora in tutto. Trevi ha assicurato di aver provato a convincere Carofiglio a ripensarci. Invano. Per altro, in serata Ostuni ha postato su Facebook (lì dove tutto è iniziato) una risposta - a un articolo dell'editor Edoardo Brugnatelli - in cui difende le sue maniere "non borghesi". Ma poi un piccolo passo lo fa, e scrive: «Non ho dato il meglio, e se tornassi indietro direi quelle cose diversamente».


2 - SCRIBACCHINI CONTRO SCRIBACCHINO...
Massimiliano Parente per "il Giornale"

Ieri a Roma alle 11 c'è stata la flashmob per Ostuni. Non sapevo neppure cosa fosse una flashmob, figuriamoci una flashmob per Ostuni, credevo distribuissero chiavette usb per il per lancio di una linea di lingerie pugliese. Ho capito solo dopo che si trattava della mobilitazione per Vincenzo Ostuni, editor di Ponte Alle Grazie e del romanzo di Emanuele Trevi arrivato secondo allo Strega, che ha definito il romanzo di Gianrico Carofiglio, arrivato terzo allo Strega, un libro scrit­to con i piedi da uno scribacchino, e lo scribacchino lo ha querelato.

A questo punto il giovane critico Gabriele Pedullà, figlio del vecchio critico Walter Pedullà, ha avuto l'idea di mettere sul a flashmob di intellettuali, e andare davanti alla Questura di Piazza del Collegio Romano e leggere a turno la frase incriminata, in modo da rendersi tutti querelabili, e come idea è molto fica. Certo, un tempo ci si sfidava a duello, e sarebbe stato più interessante, Ostuni contro Carofiglio, io gli avrei fatto perfino da padrino a Carofiglio, poi se non lo ammazzava Ostuni gli davo una mano io, sperando si ammazzassero comunque entrambi.

Invece così mi tocca mio malgrado di parteggiare per Ostuni, perché se non fosse per questa vicenda di Carofiglio chissenefregherebbe di Ostuni, ma in generale mi è sempre scocciato non stare né con lo Stato né con le Br, per cui sto con Ostuni. Ma il problema è un altro: i letterati italiani perfino quando hanno ragione sulla carta riescono a avere torto facendosi vedere. Il mio problema è essere venuto alla flashmob.

A parte che la flashmob inizia con mezz'ora di ritardo, perché a Roma neppure alle finte flashmob organizzate con giorni d'anticipo riescono a essere puntuali. Si stavano rompendo pure i cameraman delle televisi locali, che però commentavano: «Ao ma che stronzo 'sto Carofiglio»,e un altro: «E pure 'sto Stuni è stronzo,dài, che glie vai a di' scribacchino, e poi sei concorrente ar premio Strenna?», entrambi querelabili volendo.

Quando arriva la cricca di lettera­ti capisci che è tutta una cricca, tutto uno sbaciucchiamento tra consan­guinei: Emanuele Trevi sbaciuc­chia Andrea Cortellessa, Cortelles­sa sbaciucchia Nanni Balestrini, Ba­lestrini sbaciucchia la sua Rossana Campo, Franco Cordelli sbaciuc­cia Trevi. Infatti i passanti passano e nessuno si ferma incuriosito, scap­pano, e ti credo.

A me viene subito la claustrofobia, e faccio delle foto con l'iPhone alle scarpe di Balestrini, di Cortellessa e di Cordelli, hanno tutti queste scarpine tristi simil-Tod's ma neppure Tod's, tipo Geox, la scarpa che respira, morirà pure lei asfissiata. Per disperazione mando un tweet a Dolcenera, il mio antistress: «Guarda dove sono finito» e allego una foto dei mostri, e lei subito mi risponde preoccupata: «Cosa chiedono queste persone?», ma quali persone.

A parte Francesco Pacifico stranamente non c'è nessuno di minimum fax ma in compenso ci sono i ragazzi di Pubblico di Luca Telese mandati da Christian Raimo, una persecuzione. Fotografo anche le scarpe di Pacifico, da ginnastica ma brutte e nere, io invece ho le mie Nike Shox, sticazzi.

Mi avvicino sbadigliando tanto per sentire cosa dice Emanuele Trevi, sta spiegando che con la fine del berlusconismo imperante c'è una crisi d'identità e dentro ognuno di noi c'è...una pila. Una pila? Mi avvicino ancora: «...una pila d'identità carica, che finisce per scaricarsi sugli oggetti sbagliati, e Carofiglio, come identità, ha una Torre Eiffel interiore» e resto imbambolato a immaginarmi Carofiglio con una Torre Eiffel interiore, chissà da dove gli è entrata. In pratica Trevi dice Carofiglio se l'è presa con Ostuni perché non c'è più Berlusconi. All'improvviso Pedullà figlio dà la sveglia al gruppo: «Si comincia, si comincia!», wow! Ma si comincia che?

Non l'avevo mai visto ma Pedullà figlio dal vivo è bel pezzo di TQ, e l'unico che sembra vivo,mentre Balestrini, Cordelli e gli altri dal vivo sembrano morti, come mossi da fili invisibili. Eppure fa quasi più senso Pedullà figlio, assomiglia a Luigi Tenco ma imita Fabrizio Frizzi, li smista a destra e sinistra, li riunisce, li divide.

Finché non leggono tutti la frase, a turno: «Rivendico il diritto costituzionale di pensare che Il silenzio dell'onda sia un libro letterariamente inesistente scritto con i piedi da uno scribacchino mestierante, senza un'idea,senza un'ombra di responsabilità dello stile, per dirla con Barthes». Poi Pedullà-Frizzi li fa leggere in coro, come un canto natalizio. Sul canto natalizio non ho resistito e ho fatto il filmino con l'iPhone, poi lo metto su Facebook e lo mando a Dolcenera.

Quando hanno detto «Dove se va' a magna'?» mi sono defilato e sono riuscito a riordinare le idee, e alla fine ho capito cosa c'era di sbagliato e cosa di liberatorio in questo flash­mob. Di sbagliato c'era che non puoi mettere Emanuele Trevi a leggere un foglio dove dice che il libro di Carofiglio è scritto con i piedi, ci devi mettere Alberto Arbasino, o Aldo Busi, o me.

Comunque che non abbia scritto i romanzi di Trevi, né le poesie di Ostuni, va bene chiunque, anche Nicole Minetti. Al contrario di liberatorio c'è che io di Cortellessa e di Trevi e di Cordelli ho sempre pensato fossero proprio degli scribacchini e scrivessero con i piedi senza un'idea, senza un'ombra di responsabilità nello stile, come Carofiglio, per non parlare poi di Balestrini, uno che faceva i romanzi- frullato con i ritagli di giornale e viene a parlare di stile. Ecco, mi hanno sempre fatto letterariamente schifo, tutti questi qui, ma fino a oggi, prima della flash­mob, non lo potevo dire. E quindi grazie, Frizzi.

 

GABRIELE PEDULLA E IL FLASH MOB CONTRO CAROFIGLIO FRANCO CORDELLI FLASH MOB CONTRO CAROFIGLIO FLASH MOB CONTRO CAROFIGLIO FLASH MOB A ROMA CONTRO CAROFIGLIO GIANRICO CAROFIGLIO AL PREMIO STREGA jpegGIANRICO CAROFIGLIO Vincenzo Ostuniclm08 emanuele treviSCARPE DI TREVI E CORTELLESSA FOTO BY MASSIMILIANO PARENTESCARPE DI NANNI BALLESTRINI FOTO BY MASSIMILIANO PARENTE

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO