LETTERA SCARLETT - LA JOHANSSON QUERELA LO SCRITTORE CHE LE HA DEDICATO UN ROMANZO: “È STATA TURBATA DALL’INCIPIT. VOLEVA MANDARE AL MACERO IL MIO LIBRO. SEMBRA IL MEDIOEVO” - TUTTI I CASI DEI ROMANZIERI FINITI IN TRIBUNALE

Anais Ginori per “la Repubblica

 

Scarlett Johansson movies Scarlett Johansson movies

«Bussarono alla sua porta. Arthur Dreyfuss stava guardando un episodio dei Soprano. Sobbalzò. Urlò: Chi è? Bussarono di nuovo. Andò ad aprire. E non credette ai suoi occhi. Davanti a lui c’era Scarlett Johansson». I problemi legali di Grégoire Delacourt sono incominciati a pagina 13 del suo ultimo libro, La prima cosa che guardo (Salani editore).

 

È stato quando ha deciso di mettere in scena un’improbabile storia d’amore tra un anonimo garagista del nord della Francia e l’attrice americana più sexy del momento. Qualche giorno fa l’editore Lattès è stato condannato a risarcire 2.500 euro per violazione della privacy, più le spese giudiziarie. È l’epilogo di una battaglia giudiziaria lanciata un anno fa da Johansson che ha un fidanzato francese e vive parte del tempo a Parigi. «Ma abbiamo vinto sul diritto a creare storie di fiction sulla base di personaggi reali. Sono uno scrittore e come tale rivendico il diritto a usare senza limiti la mia immaginazione», puntualizza Delacourt, ex pubblicitario diventato famoso con il romanzo Le cose che non ho.

 

GREGOIRE DELACOURT LIBRO GREGOIRE DELACOURT LIBRO

Negli ultimi tempi sono sempre di più i casi di romanzieri finiti in tribunali. Se Emmanuel Carrère, capofila del genere tipicamente francese dell’autofiction, ha in qualche modo informato e reso partecipi i protagonisti veri dei suoi libri, dall’omicida Jean-Claude Romand al rivoluzionario punk Eduard Limonov, altri scrittori si sono impadroniti dei loro soggetti senza tanti convenevoli.

 

Christine Angot è stata condannata a pagare 40mila euro di danni e interessi alla moglie di un suo ex amante rappresentata in Les Petits , così come Marcela Iacub ha versato 50mila euro a Dominique Strauss-Khan per il suo Belle et Bête in cui raccontava la sua torbida liaison sessuale con l’ex direttore del Fmi.

 

Brutto segno quando uno scrittore finisce davanti a un giudice?

SCARLETT JOHANSSON E IL LIBRO DI GREGOIRE DELACOURTSCARLETT JOHANSSON E IL LIBRO DI GREGOIRE DELACOURT

«Gli avvocati dell’attrice volevano addirittura mandare al macero il romanzo, chiedendo di impedire la vendita di diritti all’estero o per farne un film. Sembra il Medioevo. La narrativa deve rimanere un mondo a parte, protetto. Abbiamo il diritto e dovere di raccontare il mondo contemporaneo, attraverso i nostri strumenti che non sono quelli della stampa ma della letteratura, con un’inevitabile parte di finzione».

 

Chiunque può diventare una preda letteraria?

«Ho usato Scarlett Johansson come simbolo, il cliché di un certo universo cinematografico ed erotico. È un personaggio pubblico, appartiene a tutti. Il mio caso è diverso da romanzieri che si ispirano a persone non celebri. E comunque la maggior parte degli scrittori riprende episodi biografici, cambiando magari nomi e situazioni.

GREGOIRE DELACOURTGREGOIRE DELACOURT

 

Questo è il nostro mestiere. Se si comincia a censurare, si può arrivare molto lontano. Nel mio romanzo, ad esempio, c’è un personaggio che muore in un incidente stradale perché non si apre l’airbag. Spingendo il ragionamento degli avvocati di Johansson, anche la marca automobilistica citata nel testo potrebbe farmi causa».

 

Alla fine Johansson ha davvero bussato alla sua porta, ma non con le migliori intenzioni. Se l’aspettava?

«Ingenuamente pensavo anzi che il libro le sarebbe piaciuto. Non pensavo che mi avrebbe mandato dei fiori, ma almeno offerto un caffè. La cosa incredibile è che la denuncia è stata presentata poco dopo la pubblicazione in Francia, quando ancora non esisteva una traduzione in inglese né in nessun altra lingua. Temo che non abbia neppure letto il libro, visto che nel seguito del romanzo si scopre che il personaggio è un sosia di Johansson ».

 

strauss khanstrauss khan

«Arthur Dreyfuss aveva l’ossessione delle tette. Di quelle grosse intendo». Forse l’attrice è rimasta turbata dall’incipit?

«È quel che ha detto il suo entourage. Hanno pensato che il mio fosse un libro osceno, una sorta di Cinquanta sfumature , mentre invece è un inno alla bellezza autentica e all’amore disinteressato. Volevo fare una favola contro il culto dell’apparenza e della notorietà».

 

Lei è stato condannato per aver scritto di presunte scappatelle dell’attrice con Kieran Culkin e Jonathan Ryes Meyers.

«È l’unico punto su cui gli avvocati di Johansson hanno vinto. Si vede che le mie informazioni erano false. Non mi sembra comunque la parte più interessante della sentenza che invece ha il merito di proteggere il nostro diritto di scrittori a reinventare la realtà. È una notizia rassicurante».

 

Emmanuel  carrere Emmanuel carrere

Perché costruire un personaggio ispirato alla diva hollywoodiana?

«Volevo che i lettori visualizzassero subito un volto e un corpo, un tipo di bellezza universalmente conosciuta. Scarlett Johansson è la Marilyn Monroe dei nostri tempi. Quando un garagista apre la porta di casa e se la trova davanti non esistono dubbi possibili».

 

Nel gioco delle somiglianze, anche il protagonista maschile è un sosia di Ryan Gosling.

«E si chiama pure Arthur Dreyfuss, come uno scrittore francese che esiste davvero. Mi sembrava divertente portare all’estremo la confusione di volti e nomi. A un certo punto il falso Ryan Gosling attratto da una falsa Scarlett Johansson la confonde con Angelina Jolie».

 

Anche Jeanine Foucamprez, la vera donna che bussa alla porta del garagista, vive nell’illusione di essere un’altra?

scarlett johansson sexy hot screensaver scarlett johansson sexy hot screensaver

«Ho pensato di scrivere questo romanzo dopo aver letto un sondaggio in cui una ragazza su due tra i 15 e i 25 anni confessava di voler ricorrere alla chirurgia estetica. È terribile.

Vuol dire che in un’età in cui il fisico non è neppure del tutto sviluppato, si può già sognare di avere un altro corpo. Magari simile a qualche attrice di Hollywood o di mannequin anoressiche. Anche se non sono un militante, considero il mio romanzo una sorta di manifesto femminista. Come diceva Jean Cocteau: “È una bugia che dice la verità”».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO