SCULLI PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO - OGGI FA LA PECORA PER USCIRE PULITO DAL CALCIOMARCIO, MA 10 ANNI FA GIÀ FACEVA LA VOCE DA BOSS SUI CAMPI MINORI PER ACCOMODARE I RISULTATI: “GLI HO FATTO STRINGERE IL CULO SULL’UNO A UNO. NEL SOTTOPASSAGGIO SIAMO FINITI A BOTTE. GLI HO DETTO CACCIA LE MANI. VIA DI QUA. NON MI CACATE IL CAZZO. POI HO LITIGATO CON UN DIRIGENTE, GLI HO SPARATO UN PUGNO IN TESTA”…

Malcom Pagani per "il Fatto quotidiano"

Nella mia famiglia non si dice mai di no. A nessuno. Siamo così purtroppo e non possiamo farci niente". Alla fidanzata di allora, "l'uomo d'onore" Giuseppe Sculli diceva la verità. Dieci anni dopo l'orizzonte non è cambiato. Esistono i rapporti di forza. I dinieghi che si possono sostenere, i messaggi da mandare all'esterno, le maglie di cui simbolicamente è meglio non svestirsi e i sì che è necessario dire.

Le radici. Il rischio. Il destino. Quello riservato all'ala del Genoa è di poter volare nei limiti di una gabbia. Con l'illusione di essere libero, esercitando la propria forza in uno zoo di deboli. Forte con i tifosi, ubbidiente con i vincoli ancestrali. In prigione comunque. Presto o tardi. Da eccesso vivente, attrazione bullesca da circo, parodia involontaria, per frequentazioni, linguaggio, inclinazioni, di veri profili criminali. Suo nonno, Peppe Morabito, feudatario di Africo, era un temuto ras della ‘ndrangheta. Peppe Sculli ha provato a fuggire dalla Calabria, imitando l'ossessione dei latitanti. Evadere.

Dalla periferia del pallone e dalla normalità. Uno in mezzo a mille. Da non confondere con i colleghi. Da prendere a schiaffi come il centrocampista serbo Bosko Jankovic. O da insultare. "Questo è coglione", dice dell'attaccante Luca Toni mentre ipotizza di ricattarlo a mezzo foto per qualche allegra serata a distanza di sicurezza dalla compagna Marta, chiamata, tra gli sghignazzi, "Carabinerovic". Sculli ha il suo codice. Silenzio e opportunismo. Sa quando annuire (l'ultrà Massimo Leopizzi insulta il portiere Sebastian Frey, "una merda", e Peppe concorda: "Hai pienamente ragione") e quando incassare la sottomissione del suo presidente, Enrico Preziosi.

Uno che gli paga lo stipendio, commercia in giocattoli senza capire che quello principale è andato in pezzi e ancora oggi, scisso tra ambiguità e terrore (la moneta bifronte scambiata in questi strani giorni) sostiene di continuare a "volergli bene". Prima di ritornare a gennaio in Liguria, ancora sentimentale di una valigia sempre aperta tra Juve, Verona, Modena (dove diventò amico di Stefano Mauri e Omar Milanetto) e Messina, Sculli giocava nella Lazio. Non ci sarebbe mai arrivato se non fosse partito da Crotone.

In tribuna si appollaiava suo padre Francesco, geometra del comune di Bruffano Zeffirio, Aspromonte. Nel 2002, in occasione delle elezioni, la famiglia di Sculli appoggiò una lista civica. "Uniti per Bruzzano". E il ragazzo, tra le 1.200 anime del paese, seppe darsi da fare. Il 22 maggio dello stesso anno, intercettato come un Cetto LaQualunque qualsiasi, Sculli raccontava al telefono i metodi di persuasione in atto. Un certo A. S. non era convinto dell'opportunità offerta da "Uniti per Bruzzano", ma, spiegò Peppe, seppe ravvedersi: "L'ho fatto stringere dal Barbazza... È andato il Bar-bazza con la Mercedes lo voleva investire. Gli ho detto che deve venire con me e prendere la scheda controllata e finiamola qua".

Sistemi rapidi. Replicati anche il 2 giugno 2002. A Crotone, con la squadra di casa già retrocessa in C, ormeggia un Messina disperato. Per non disputare lo spareggio con il Cosenza i siciliani devono vincere e sperare che il Bari, contestualmente, batta la Ternana. Risultati che si verificano (doppio 2-1) e festa dal conto salato. Quando il cugino di Sculli, Rocco, chiede "Ma i ‘capicolli' li hanno portati?". Peppe esulta: "Minchia (...) 4 qua e 6 li hanno dati al Bari e hanno affondato la Ternana". Sculli voleva la sua parte. Qualcuno aveva deciso senza di lui e Peppe, allora, si era incazzato. Facendo quello per cui gli ingenui soffrono. Segnando il gol dell'1-1.

Un avvertimento. A fine primo tempo, come rivelò lo stesso Sculli al cugino, accadde di tutto: "Gli ho fatto stringere il culo sull'uno a uno. Nel sottopassaggio siamo finiti a botte. Gli ho detto caccia le mani. Via di qua. Non mi cacate il cazzo, minchia. Un macello è successo. Sull'uno a uno sai come se la facevano addosso. Sembrava che mi avessero dato il nandrolone. A 300 andavo.

Non mi prendevano mai, tunnel, controtunnel. Con Campolo (all'epoca capitano del Messina, ndr) ho litigato. Mi ha detto: ‘Tu non sei un uomo d'onore'. A me! Gli ho detto: ‘Non permetterti di dirlo più, perché ti aspetto fuori e ti do una passata di botte, porcheria (...). Poi ho litigato con un dirigente, gli ho sparato un pugno in testa". Viuuleenzaaa. Coerenza.

 

GIUSEPPE SCULLIGIUSEPPE SCULLIenrico preziosiSEBASTIEN FREYBOSKO JANKOVIC LUCA TONIstefano-mauriL'arresto di Stefano Mauriomar milanetto

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....