"SEDUTO IN QUEL CAFFÉ / IO NON PENSAVO A TE..." - SE UN ARTISTA HA SAPUTO UNIRE L'ITALIA DI PADRI E FIGLI E NIPOTI, QUESTO È MOGOL - IL NOSTRO PASSATO SI ALLONTANA DA NOI NEL MOMENTO IN CUI NASCIAMO, MA LO SENTIAMO PASSARE SOLO QUANDO TERMINA UNA CANZONE DI MOGOL/BATTISTI

Paolo Giordano per Il Giornale

 

BATTISTI MOGOLBATTISTI MOGOL

Gli altri festeggiano i suoi 80 anni, compiuti ieri, lui no, non ha tempo: «Ho sempre tanti progetti, un po' qui e un po' là», conferma con quella sua parlantina liscia ma puntuta che solo raramente interrompe.

 

Presentare Mogol è impossibile per mancanza di spazio: è l'autore principe della musica leggera popolare italiana e mica solo per la decisiva liaison con Lucio Battisti. In realtà ha scritto parole di canzoni che cantiamo senza magari sapere che le ha firmate lui. Ad esempio Perdono di Caterina Caselli, Per te di Patty Pravo, Che colpa abbiamo noi dei The Rokes, A chi di Fausto Leali, Una lacrima sul viso di Bobby Solo, La spada nel cuore di Little Tony e 29 settembre di Equipe 84. Insomma per riassumere Giulio Rapetti, che dal 2006 di cognome fa ufficialmente Mogol per volontà del Ministro dell'Interno, forse basta dire che ha aiutato la lingua italiana a crescere.

MOGOLMOGOL

 

Tanto per capirci, quando con Battisti ha presentato il disco Una giornata uggiosa, i discografici non lo volevano perché «uggiosa è una parola che nessuno conosce». Ora è di uso comune. Di più: mentre il cantautorato si ancorava a ideologie e fanatismi che già allora avevano la scadenza come lo yogurt, nel 1972 scriveva testi ancora attuali come I giardini di marzo, con quel «al 21 del mese i soldi erano già finiti» che riassumevano una crisi economica tornata di gigantesca attualità. Perciò la libertà creativa di Mogol ne ha fatto un'icona che oggi appunto celebrano tutti. Tranne lui, ovviamente.

BATTISTI MOGOLBATTISTI MOGOLBATTISTI E MOGOL  BATTISTI E MOGOL

 

Però, caro Mogol, dev'esser bello compiere 80 anni come l'autore che nel mondo probabilmente ha avuto più brani in cima alla classifica.

«In effetti sono 135, se non ricordo male».

 

Dovendo scegliere le più significative tra le meno famose?

BATTISTI MOGOL 1BATTISTI MOGOL 1

«L'altro giorno mi ha chiamato un grande giornalista, Vincenzo Mollica, e mi ha detto "ho appena ascoltato un tuo brano che è un capolavoro". Quale, gli ho chiesto. Dormi amore che hai scritto per Celentano". È vero, quello era uno dei miei brani più virtuosi. E anche Il soufflè con le banane che composi per Cocciante raccontando la storia di un bambino che nasce in una casa di tolleranza e sua madre è la maîtresse».

 

Oltre al talento, che cosa è stato decisivo per Mogol?

«Diciamo che ho avuto anche fortuna. Anzi ho radunato la fortuna che non ho avuto da altre parti, visto che non ho mai vinto neanche una lira alla lotteria... (sorride, ndr). Però in effetti un premio importante l'ho vinto, ma non ne parlo mai: qualche anno fa il Centro Nazionale Studi Leopardiani mi ha riconosciuto di essere un continuatore dello spirito del poeta. Quando mi hanno premiato, Giorgio Albertazzi ha declamato il testo di Emozioni».

 

In sostanza per un autore di testi è come un Oscar alla carriera.

LUCIO BATTISTI MOGOLLUCIO BATTISTI MOGOL

«E adesso è nata una associazione no profit che si chiama NAM: Nobel a Mogol. Vogliono presentare la mia candidatura».

 

In queste settimane c'è stato un fatto simbolico ma più concreto: una sentenza le ha dato ragione sui diritti delle canzoni pubblicate con Battisti e gestite secondo le direttive della vedova. Però qualcuno dice che sia stato lei a perdere.

«Se mi è stato riconosciuto un indennizzo economico, vuol dire che qualcun altro ha commesso degli errori. Ma, ora che la sentenza è stata emessa, non ha senso aggiungere altro».

 

Allora spieghi come fa il signor Mogol di anni 80 a essere così in forma.

«Cerco di avere un minimo di manutenzione» (sorride, ndr).

 

Qualche consiglio.

«Vado a cavallo e gioco a pallone. Ogni giorno faccio un'ora e mezza di sport, dormo 8/9 ore a notte e prendo il sole anche d'inverno. Il nostro organismo ha un sistema di difesa che è come un esercito. Se viene impegnato su troppi fronti, perde la guerra. Ecco, io cerco di ridurre il più possibile i fronti...».

Lucio Battisti e Giulio Rapetti - in arte MogolLucio Battisti e Giulio Rapetti - in arte Mogol

 

Com'è la situazione sul fronte rap?

«Beh è una forma di musica basata sulla ritmica e sulla parola, cui ogni tanto si aggiunge melodia. È più per i giovanissimi che per altri. E sicuramente non ha la stessa importanza del rock'n'roll».

 

C'è un erede di Mogol?

mogol battisti LaStampa03mogol battisti LaStampa03

«Beh, Giuseppe Anastasi senza dubbio scrive benissimo. E anche mio figlio Alfredo (il cui nome d'arte è Cheope). Però alla radio ascolto canzoni che non mi piacciono».

 

Ogni quanto tempo pensa a Lucio Battisti?

«Prego sempre per le persone care che non ci sono più o che stanno male. E naturalmente prego anche per Lucio».

mogol battisti LaStampa01mogol battisti LaStampa01wt82 giulio rapetti mogol comp danielawt82 giulio rapetti mogol comp daniela

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....