scott jovane donnini mieli

UN LIBRO PER L'INVERNO - SE RCS NON RIESCE A SMOLLARE I LIBRI ENTRO DICEMBRE, RISCHIA UN AUMENTO DI CAPITALE DA 200 MILIONI: LE BANCHE NON ASPETTANO - TUTTO DIPENDE DA QUANTO CI METTERÀ L'ANTITRUST A DARE L'OK A MONDAZZOLI

Andrea Montanari per "Milano Finanza"

 

Paolo Mieli e Scott JovanePaolo Mieli e Scott Jovane

La cessione da parte di Rcs Mediagroup  della divisione Libri a Mondadori non è certo in discussione. I termini fissati con la dead-line del 30 settembre, dovrebbero essere rispettati. E, salvo cambiamenti dell'ultima ora che al momento non sono  in discussione, si dovrebbe arrivare alla agognata firma.

 

L'operazione  da 135 milioni di enterprise value (120 milioni è l'equity) è considerata win-win. Il gruppo editoriale di Via Rizzoli si priverà di una parte consistente del proprio perimetro e di un business storico che  ha sollevato anche polemiche di natura politica (poi rientrate), ma riuscirà ad abbattere una buona parte dell'ingente debito bancario, 526,3 milioni al 30 giugno scorso in deciso rialzo rispetto al dato di fine anno, 482,5 milioni, e anche rispetto ai valori del primo semestre dello scorso anno, 518,2 milioni.

 

Mentre l'azienda di Segrate che fa capo alla famiglia Berlusconi, con questo deal, rafforzerà la leadership  sul mercato librario nazionale arrivando a una quota vicina al 40% nel comparto trade. Per questo, sia il presidente Marina Berlusconi sia l'ad  Ernesto Mauri sono decisi ad andare fino in fondo e staccare l'assegno per un'attività, Rcs  Libri, che però ha visto calare il proprio giro d'affari di 30 milioni nell'arco degli ultimi 3 anni con una perdita di 16 milioni nel biennio 2013-2014 (nel 2012 ci fu una posta straordinaria superiore ai 100 milioni).

 

Un business che ha chiuso il primo semestre 2015 con ricavi per 47,5 milioni e un ebitda negativo di 6,9 milioni.

 

MARINA E BERLUSCONIMARINA E BERLUSCONI

E  se non è ancora chiaro il perimetro di attività che sarà realmente ceduto (Adelphi o Marsilio potrebbero essere lasciate fuori dalla trattativa), è dato per scontato che le parti trovino l'accordo in tempi  rapidi. Perché poi l'affare dovrà obbligatoriamente essere valutato dall'Antitrust. Un percorso dovuto, che secondo diversi osservatori non dovrebbe incontrare particolari ostacoli, ma che comunque richiederà tra  60 e 90 giorni. Quindi, di fatto, è plausibile che si arrivi al passaggio di quote formali a fine anno. E solo in quel preciso istante, Mondadori metterà sul piatto i 135 milioni.

 

Ma ciò rischia, secondo alcune interpretazioni di mercato, di essere un pericolo serio per Rcs  che proprio con le banche deve trattare per trovare una soluzione definitiva sul debito e rischia potenzialmente di sforare i covenant sull'esposizione complessiva se non rispetta i paletti prefissati al momento della ristrutturazione del debito. Tradotto: se i soldi da Segrate arriveranno entro dicembre, allora non ci saranno problemi. Ma se invece tutto dovesse slittare all'anno nuovo, allora lo spettro dell'aumento di capitale da 200 milioni potrebbe materializzarsi veramente.

 

Giovanni Pitruzzella Giovanni Pitruzzella

Sulla validità del deal nei giorni scorsi si è espressa anche Mediobanca  Securities. Per gli analisti di Piazzetta Cuccia, la nuova società dovrebbe generare circa 550 milioni di vendite annuali con un ebitda pre-sinergie di 60 milioni. Se si arriverà a un accordo con Rcs  , «crediamo che il management di Mondadori possa estrarre una discreta dose di valore, con il nostro modello che suggerisce 15 milioni come obiettivo da raggiungere in tre anni. Ciò porterebbe a quasi 80 milioni di ebitda nel medio termine, con un ebitda margin del 13%, un livello di redditività registrato da Mondadori nel 2014», affermano gli esperti di  Mediobanca  che si attendono anche 3-5 milioni di costi legati all'm&a nel primo anno dell'operazione.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”