nek

SE UNA REGOLA C’E…E’ PROVARCI CON NEK - "LE AVANCE DELLE FAN? QUALCUNA HA ESAGERATO MA SONO UN NARCISO E QUINDI MI FANNO PIACERE..." – IL CANTANTE A RUOTA LIBERA A ‘RADIO 2’: “IL SUCCESSO? E' MOLTO PERICOLOSO, E' NECESSARIO AVERE ACCANTO QUALCUNO. A SASSUOLO TORNO FILIPPO, MI VOGLIONO BENE, SANNO CHI SONO E ALLO STESSO TEMPO NON GLIENE FREGA NULLA" - E POI PARLA DELLE SUE STORICHE CANZONI – VIDEO

 

Da I Lunatici Radio2 https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici

nek

 

Filippo Neviani (in arte Nek) è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta ogni notte dall'1.30 alle 6.00 del mattino.

 

Nek ha parlato un po' di alcune suoi storiche canzoni: "Ci sono alcuni pezzi che hanno preso forma di notte. Come 'Lascia che io sia' o 'La stanza 26'. Anche se non ricordo quando è nata ogni singola canzone. 'Se io non avessi te' è nata in aereo, 'Laura non c'è' è nata in casa, 'Se una regola c'è' nella hall di un albergo. 'Cuori in tempesta', invece, se non ricordo male, è nata a casa, a Sassuolo. Se c'è un pezzo a cui sono più legato? E' difficile rispondere. Ogni pezzo rappresenta un momento particolare. 'Laura non c'è' ha fatto sì che il mondo si accorgesse di me. Ma anche un pezzo come 'Fatti avanti amore' è stato importantissimo, è stato come fosse una rinascita. Io ho sempre cercato di lavorare affinché 'Laura non c'è' fosse l'inizio di una grande storia, ho lavorato sodo, ci sono stati dei pezzi che pensavo potessero essere accolti in modo migliore e si sono rivelati mediocri, l'avere a che fare con il parere con la gente è sempre un'incognita pazzesca, ed è anche poi il segreto di tutto questo meraviglioso lavoro con il quale abbiamo a che fare". 

nek

 

L'artista ha parlato di sé: "Quali difetti penso di avere? Potrei prendere tutto un po' più con tranquillità, prendo tutto come se dovesse essere vissuto al momento, come se fosse l'unica possibilità al mondo. Dovrei allentare un po' più le briglie. Sono disordinato. A volte permaloso. Sono un lunatico. Credo di essere un po' ansioso in certi momenti e questo credo di averlo preso da mio padre. E poi esterno. Tu saprai sempre cosa penso di te, nel bene e nel male. Dicendo le cose come stanno è facile crearsi delle antipatie. Dovrei essere un po' più diplomatico, a volte la diplomazia non è il mio forte. In famiglia il mio amore per la musica non è stato accettato da subito, ma quando mio padre e mia madre hanno capito che loro figlio sorrideva ogni volta che c'era la musica di mezzo mi hanno lasciato andare per la mia strada. Mio papà ci ha tenuto che finissi gli studi, avrebbe voluto che facessi l'università".

 

nek

Filippo Neviani, poi, ha parlato del suo rapporto con Sassuolo: "Il successo è molto pericoloso. E' come se fosse una piattaforma su cui sali e che alzandosi sempre di più ti fa perdere il contatto con quello che hai intorno. Non vedi più nulla. Avere accanto qualcuno è necessario, io me ne sono accorto in corso d'opera. E' umano il fatto di montarsi la testa nei primi periodi, però è diabolico non confrontarsi e lasciare che tutto continui in quel modo. A Sassuolo mi vogliono tutti bene, sanno chi sono e allo stesso tempo non gliene frega nullo di chi io sia. Poi se io dovessi andare  nel pomeriggio nella via principale a fare shopping sicuramente dovrei fermarmi con le persone, cosa che non mi dispiace assolutamente, a fare foto, autografi. Ma quando sono a casa preferisco dedicare del tempo a me e alla mia famiglia, quindi preferisco vivere con più tranquillità. E a Sassuolo posso farlo. A Sassuolo torno Filippo".

 

neknek 10

Sul rapporto con le fan: "Se c'è qualcuna che ha mai esagerato con le avance? Sì, credo in diverse occasioni. Sia nel passato che nel presente. E' successo ma forse è anche giusto che sia così. Va bene, ci sta, fa parte del gioco. Sono comunque contento perché comunque riguarda me e non riguarda qualcun altro. Ovviamente c'è un limite a tutto, ma ammetto di essere un narciso e quindi mi fa piacere".

nek 12nek 13nek da giovanenek 6nek 8nek 9neknek 2nek 1nek 5Nek Il mio gioco preferito - parte primanek 11

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....