diaz

1. SE LA TORTURA DIVENTA MOTIVO DI ORGOGLIO: “QUELLA SERA ERO ALLA DIAZ, LO RIFAREI ALTRE MILLE VOLTE’. BUFERA SUL POLIZIOTTO DEL G8. SU FACEBOOK INSULTI A GIULIANI 2. SORPRESONA, L’EXPO COSTA DI PIÙ: “PROGETTI TAGLIATI E OPERE PIÙ CARE DI 180 MILIONI’’ 3. L’AUDACE COLPO DEGLI AGNELLI D’AMERICA, SEMPRE PIÙ DISTANTI DALL’AUTO E DALL’ITALIA

WOODCOCKWOODCOCK

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

1. INCHIESTE ALLA WOODCOCK

Il Tribunale del Riesame di Napoli dice che la procura partenopea non è competente per l’inchiesta sulla Cpl Concordia di Modena e che gli atti devono essere mandati alla Direzione distrettuale antimafia di Bologna, visto che di mezzo ci sono anche presunti affari con la camorra (Corriere, p. 23). Ma tu guarda, il mitico pm John Henry Woodcock non ha la competenza a indagare. Gli succede un po’ spesso.

 

I PM WOODCOCK E PISCITELLII PM WOODCOCK E PISCITELLI

Nel 2004 Woodcock perse per ragioni di competenza l’inchiesta “Vip gate”, trasferita a Roma e poi finita in nulla. Nel 2006 fu la volta del “Savoia gate”, smembrato tra le procure di Como e di Roma (Vittorio Emanuele prosciolto). Tra il 2007 e il 2009, sempre da Potenza, il solerte magistrato ci delizia con Vallettopoli, ma anche questa inchiesta viene spostata per competenza a Roma. E nel settembre 2011, da Napoli, perde l’inchiesta sulla presunta estorsione a Berlusconi da parte di Valter Lavitola e Giampiero Tarantini, finita per competenza nella Capitale.

WOODCOCK SCIARELLI WOODCOCK SCIARELLI

 

WOODCOCK SCIARELLI RUOTOLO WOODCOCK SCIARELLI RUOTOLO

Come si vede lo spostamento di oggi non è quasi neppure più una notizia. Diciamo che è la conferma di una regola. Woodcock si getta con generosità su inchieste che quasi sempre non gli appartengono e dove comunque c’è sempre almeno un “vip” (questa volta c’era D’Alema, pur non indagato). Poi, ottenuti i primi titoli di giornale, le inchieste le cede o gliele portano via per competenza. Gli si potrebbe quasi affidare la Procura Nazionale Apertura Inchieste (PNAI), un mega ufficio dove si aprono le grandi inchieste che coinvolgono la politica e si fanno i primi arresti, in attesa di girare tutto alla Procura competente. Woodcock come Giovanni Battista: un precursore che prepara il terreno.  

RENZI E BERSANI RENZI E BERSANI

 

 

2. UN UOMO SOLO AL COMANDO

Matteo Renzi va all’ennesima prova di forza sulla legge elettorale, ma di fronte ha una minoranza Pd assai sfrangiata. “Italicum, la minoranza sfida il leader. In cento pronti al no in assemblea. Stasera il vertice dei deputati. Il segretario pd: ora si decide, non è il Monopoli. Speranza cerca la mediazione” (Corriere, p. 2). “Renzi: prendere o lasciare. Se la legge non passa dovrò salire al Quirinale” (Corriere, p. 3). Per Repubblica, “Il premier e le ombre della scissione. ‘Ma io vado avanti’. ‘Più di un anno di lavoro sulla legge elettorale fatto con il contributo di tutti’. Bersani prova a scherzarci: ‘Mi rifugerò dal Papa. Francesco mi piace molto” (p. 2).

 

 

MATTEO RENZI SORRIDE IN SALA DURANTE IL COMIZIO DI BERSANI MATTEO RENZI SORRIDE IN SALA DURANTE IL COMIZIO DI BERSANI

3. ULTIME DA FARSA ITALIA

Berlusconi è un uomo libero. Anche di andarsene. Corriere: “Per Berlusconi libertà e passaporto. Ma fino al 2019 non potrà candidarsi. Possibili i viaggi, dalla Russia ad Antigua. Pena estinta: restano gli effetti della Severino. Ora il leader spera nella corte di Strasburgo per riottenere l’’agibilità politica’” (p. 8).

 

I COMMENTI AL POST DI SALVINI SUGLI ZINGARI  I COMMENTI AL POST DI SALVINI SUGLI ZINGARI

Repubblica ci aggiorna sulla battaglia per le Regionali: “E Silvio si gioca la leadership. ‘Nuovo partito con le regionali’. Ma Salvini e Meloni lo sfidano. L’avvertimento del leader della Lega: ‘Se Berlusconi è ancora il leader del centrodestra lo decidono gli elettori il 31 maggio” (p. 6). Brutto clima sulla Stampa: “Ma per le Regionali il timore di un flop è forte. ‘Spazio a nuovi innesti’. Il leader di Forza Italia vuole trasformare le liste per le amministrative in un vivaio per il partito del futuro. Oggi il nome per la Toscana” (p. 5). Il Giornale sposta un po’ l’attenzione: “Berlusconi rilancia l’opposizione dura al governo. Il Cav vuole uscire dal pantano delle Regionali. Fi pensa all’Aula: ‘Sulle riforme daremo battaglia” (p. 6).

I COMMENTI AL POST DI SALVINI SUGLI ZINGARII COMMENTI AL POST DI SALVINI SUGLI ZINGARI

 

 

4. UN COLPO A RAISET

Campanello d’allarme per Mediaset nel ddl sulla Rai. Se ne accorge la Stampa: “Rai, pubblicità senza limiti. Dietro l’angolo l’addio al canone. Tra le pieghe del ddl, l’abolizione del tetto massimo di spot” (p. 7). L’addio al patto del Nazareno si paga.

 

 

renzi mediaset biscionerenzi mediaset biscione

5. TRAGEDIA QUOTIDIANA

“Nel nostro naufragio sono morti in 400’. Il racconto dei superstiti: tenuti quattro mesi in una fabbrica di sardine, eravamo più di mille. In 110 a bordo di un gommone: ci hanno preso 60 mila dollari. Una bambina è nata in mare. “Gli aguzzini volevano altri soldi: ci facevano chiamare casa e ci bastonavano per far sentire le urla” (Corriere, p. 11). Di fronte a questi fatti fanno parecchia pena le polemiche e le speculazioni politiche di Salvini e soci.

 

 

6. UN UOMO, UN CALVARIO

“La Corte europea: ‘Risarcite Contrada’. I giudici di Strasburgo: non andava condannato per concorso esterno alla mafia, il reato non c’era. L’ex numero tre del servizio segreto civile: la mia vita rovinata, ora lo dica anche la giustizia italiana”. “Sentenza discutibile’. ‘Cantonata’. Da Lo Voi a Ingroia i dubbi dei pm. Il procuratore di Palermo: va rispettata, ma non valuta il merito. Morosini (Csm): si poteva contestare la partecipazione all’associazione mafiosa” (Corriere, p. 25). Impressionante la foto di Bruno Contrada pubblicata dal Corriere: porta sulla faccia tutti i segni del suo calvario giudiziario (p. 25).

BRUNO CONTRADA ESCE DAL CARCEREBRUNO CONTRADA ESCE DAL CARCERE

 

Repubblica lo intervista e lui spiega: “Stavo per prendere Provenzano e fui fermato. Ora voglio la revisione’. La verità del poliziotto: mi hanno distrutto la vita, avevo i miei confidenti ma non ho mai visto un boss. Il mio lavoro ai Servizi inviso alla direzione antimafia. ‘Sono vittima di uno scontro tra pezzi di Stato. Tavormina e De Gennaro non gradivano quello che stavo facendo” (p. 14).

BRUNO CONTRADA NEL 1998BRUNO CONTRADA NEL 1998

 

Il Giornale dedica ampio spazio a Contrada  e vi lega il caso Dell’Utri: “Spiraglio per Dell’Utri in cella. Si può rivedere anche il suo caso. Dopo la decisione della Corte Europea su Contrada, i legali dell’ex senatore sperano in un’altra sentenza favorevole: ‘Il reato di concorso esterno? Costruzione giuridica” (p. 5).

 

 

7. SE LA DIAZ DIVENTA MOTIVO DI ORGOGLIO

poliziotti diazpoliziotti diaz

“Quella sera ero alla Diaz, lo rifarei altre mille volte’. Bufera sul poliziotto del G8. Su Facebook insulti a Giuliani. Alfano: interverremo con rigore. Renzi: chiarezza sul blitz. Le vittime: basta con l’impunità”. “E anche i dirigenti cliccano ‘mi piace’. La scia di odio che imbarazza il Viminale. ‘Ci risiamo’, la telefonata che sveglia nella notte di Singapore il capo della Polizia, Pansa. Ore di imbarazzo, poi l’annuncio dell’inchiesta ‘dai tempi brevi’ con la ‘possibile destituzione” (Repubblica, p. 10). Il Messaggero racconta il personaggio: “Fabio, il celerino di Ostia tra saluti romani e un passato da ultrà. La passione per il football americano e lo spirito cameratesco: ‘il mio corpo paga le colpe di altri” (p. 11).

sangue pavimento diazsangue pavimento diaz

 

 

8. SORPRESONA, L’EXPO COSTA DI PIÙ

 A due settimane dall’inaugurazione si comincia a fare i conti con ritardi e aggravi di lavoro per l’Expo. Repubblica: “Progetti tagliati e opere più care di 180 milioni. Expo presenta il conto. Dal Padiglione Italia, lievitato da 63 a 92 milioni, alla ‘Piastra’, passata da 165 a 224. Le strutture sono ridimensionate, ma le aziende chiedono più soldi” (p. 23).

 

 

9. L’AUDACE COLPO DEGLI AGNELLI D’AMERICA

la diazla diaz

Sempre più distanti dall’auto e dall’Italia, gli Agnelli-Elkann. Repubblica: “Exor, 6,4 miliardi di dollari per l’americano PartnerRe, big delle assicurazioni. E’ il maggior investimento nella storia del gruppo Agnelli. Offerta superiore del 16% a quella avanzata da Axis”. “Dopo Fca, un’altra operazione a stelle e strisce. Il gruppo torinese sposta sempre più il baricentro verso gli Stati Uniti. Domani ad Amsterdam l’assemblea dell’azienda auto” (p. 26).

sergio marchionne Harald Wester e john elkannsergio marchionne Harald Wester e john elkann

 

 

10. A CHI LE STRADE?

Il Messaggero racconta la missione siciliana del neo-ministro Delrio e tira fuori il primo nome di candidato alla poltrona dell’Anas: si tratta di Domenico Arcuri, attuale amministratore delegato di Invitalia (p. 7).

 

Intanto il Fatto Quotidiano svela un grosso pasticcio per il ministero delle Infrastrutture: “Ministero pignorato per 1,2 miliardi. Il costruttore Edoardo Longarini ha diritto a un maxirisarcimento e mette al riparo il suo ‘tesoretto’ nei conti correnti del dicastero. La decisione finale ora spetta alla Cassazione. Il governo: ‘A rischio le opere strategiche e 40mila posti di lavoro” (p. 1).

 

domenico arcuri  matteo del fantedomenico arcuri matteo del fante

 

11. AGENZIA MASTIKAZZI

“Si stacca un lampadario. Ancora paura a scuola” (Stampa, p. 8)

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO