the affair

DIVORZIO, SEMBRA FACILE - NELLA SECONDA STAGIONE DI “THE AFFAIR” È DESCRITTO IL CONTRACCOLPO SOCIALE DELLA FINE DI UN MATRIMONIO, I DOLORI DI UNA FAMIGLIA ALLO SBANDO E L’IPOCRISIA DELLA BORGHESIA AMERICANA

Annalena Benini per “il Foglio”

 

THE AFFAIRTHE AFFAIR

Una quarantenne newyorchese elegante, ricca, bella, perfino dotata del senso dell' ironia, madre di quattro figli, balla in mutande e collant, ubriaca, in camera da letto, e canta la canzone di Lucinda Williams, "I changed the lock on my front door so you can' t see me anymore", ho cambiato la serratura alla porta così tu non puoi vedermi più, ho cambiato i vestiti, la macchina, il numero di telefono, ho cambiato il nome di questa città.

 

Lei è strafatta perché sta divorziando, e tutto nel suo corpo, nei capelli, nello sguardo e soprattutto negli sguardi delle altre mogli per strada, nei pettegolezzi alle cene grida: lei sta divorziando! E' la seconda stagione di "The Affair", in onda in America su Show time, la serie televisiva che racconta l' amore, l' adulterio, il dolore attraverso lo slittamento dello sguardo: la versione del marito (ex), la versione della moglie, la versione di Alison, il nuovo grande amore, quello per cui lui si è messo nei guai e ha lasciato tutto.

 

THE AFFAIRTHE AFFAIR

Ognuno ha il proprio punto di vista, sempre diverso da quello dell' altro, ognuno ha il proprio dolore, il proprio impazzimento. Helen, e tutti intorno a lei, hanno il divorzio. Analizzato e raccontato nei dettagli: lo sgomento e la rabbia dei figli (il ragazzino di dieci anni spacca il naso al padre che gli sta spiegando che si è innamorato di un' altra, il più grande ha dei fortissimi mal di pancia, l' adolescente ribelle è sempre più magra e arrabbiata), il rancore della suocera, i consigli degli avvocati, le questioni di soldi, le recriminazioni e le strumentalizzazioni: se lei adesso si fa beccare mentre fuma marijuana io posso chiedere l' affidamento esclusivo dei ragazzi?

 

THE AFFAIRTHE AFFAIR

E i consigli non richiesti dei fratelli, e tutta la vita che all' improvviso viene giudicata dal primo che passa. Soprattutto, dice Helen alla ragazza che le sta facendo le mèches, "la gente sparisce, evapora. Annullano gli appuntamenti, non richiamano".

 

E' il contraccolpo sociale del divorzio: donna felicemente sposata all' improvviso vaga per la città con la carta stagnola in testa, la marijuana nella borsa, lo smalto mangiato, i figli sofferenti, aggredisce pubblici ufficiali e urla al marito: "Perché ci stai facendo questo?". Così le altre mogli si preoccupano, vengono prese dall' ansia "che il divorzio sia contagioso". Guardano Helen con terrore e curiosità insieme, cercano di individuare il gene del divorzio, per capire se ce l' hanno anche loro.

 

THE AFFAIRTHE AFFAIR

"O mi evitano o mi fanno ottocento domande: scopavate ancora? Quanto scopavate? Quanto litigavate?". Il gene del divorzio si annida nelle piccole cose: lui che all' improvviso porta fuori la spazzatura, lui che guarda le stelle, lei che dice in continuazione: ti amo.

 

Tutti vogliono sapere, tutti hanno paura. Helen va alla scuola di danza della figlia e due madri stanno parlando di lei: oh poverina, lui la tradiva con la cameriera. Sì, ma si vedeva che non erano felici. Tu credi? Mi sembravano così affiatati. Oh, povera Helen. Povera Helen significa quasi sempre: e se succedesse a me? Infatti una di queste madri blocca Helen in mezzo alla strada, con gli occhi sbarrati per il terrore: "Cara, posso farti una domanda? Ti eri accorta di qualcosa, avevi qualche indizio che sarebbe successo?".

 

THE AFFAIRTHE AFFAIR

Helen, donna della buona società, educata a non dire mai quello che pensa, riflette un attimo e risponde: "Sì, una cosa strana l' ho notata, ora che mi ci fai pensare: l' estate scorsa Noah aveva un arcobaleno che gli spuntava dall' uccello, avrei dovuto prestare più attenzione".

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....