il segreto per essere felici al lavoro

IL SEGRETO PER ESSERE FELICI AL LAVORO - STA PRENDENDO PIEDE UNA NUOVA TECNICA PER SVILUPPARE L'EMPATIA IN AZIENDA, TUTTA BASATA SU EMOZIONI E NEUROSCIENZA. MA ATTENTI ALLE MANIPOLAZIONI “ORWELLIANE” - LA RIVOLUZIONE VERDE DI HOPKINS

ROB HOPKINSROB HOPKINS

Natascia Ronchetti per “Il Venerdì di Repubblica"

 

È una rivoluzione verde che parte dal piccolo, il paese di Totnes, nell' Inghilterra del sud, e si allarga sempre più quella di Rob Hopkins, agronomo e attivista ambientale inglese, in questo libro-intervista a cura dell' ecologista e saggista Lionel Astruc. (L' ecologia di ogni giorno di Rob Hopkins e Lionel Astruc. EMI, pp. 192, euro 15).
 

Hopkins è famoso per aver mostrato al mondo che l' uso agricolo di piccoli spazi urbani, il riunirsi in cooperative per produrre energie rinnovabili, la sperimentazione di moneta locale per rinsaldare il legame tra consumo e lavoro e la responsabilità di tutti i membri di una comunità, non sono utopie irrealizzabili e antitetiche al progresso.

 

Sono, al contrario, scampoli di concretezza. La rivoluzione gentile di Hopkins inizia dal basso dei «gesti ecologici individuali operati nel quotidiano»: orti urbani condivisi (coltivando persino le aiuole spartitraffico), attenzione al riciclo e alla filiera corta.
 

ROB HOPKINS COVERROB HOPKINS COVER

2. IL LIBRO

Giuliano Aluffi per “Il Venerdì di Repubblica”

 

C’è chi parla di felicità, chi di benessere. La sostanza non cambia per aziende e dipendenti - si va dai manager agli operai - che vorrebbero migliorare le relazioni con colleghi e superiori, appianare conflitti. La soluzione forse c' è: training fatti di scritture autobiografiche, addestramenti alla calma interiore, accettazione delle emozioni e anche dei fallimenti, da considerare inciampi di cui fare tesoro.
 

Tutto da mescolare con il recupero dell' empatia, di cui, qualche anno fa, uno scienziato di Parma, Giacomo Rizzolatti, ha scoperto le origini biologiche. Insomma, non moda ma neuroscienza. Potenzialmente rivoluzionaria.

 

Ma anche pericolosa se manipolata in versione «orwelliana», come sostiene il sociologo inglese Will Davies nel libro L' industria della felicità (Einaudi. pp. 248, euro 10,99), pagine dove non mancano esempi di un uso cialtrone della scienza, da parte di grandi gruppi, per il controllo psicologico dei lavoratori: tutto si riduce, in questo caso, a mero profitto. Per ora, almeno in Italia, sembrano prevalere le buone intenzioni. Il metodo comincia ad essere applicato all' economia, pronto per migrare nelle scuole e contrastare il bullismo.

IL SEGRETO PER ESSERE FELICI AL LAVOROIL SEGRETO PER ESSERE FELICI AL LAVORO

 

Grandi aziende italiane, come Tim o la vicentina Manfrotto, del colosso inglese Vitec, lo stanno mettendo in pratica. Il segreto è una mix: mindfulness, sviluppo dell' intelligenza emotiva, ultime scoperte scientifiche. A partire proprio dai famosi neuroni specchio, individuati nel 2006 da Rizzolatti, che predispongono l'uomo all' empatia, consentendogli di avvertire le emozioni e i sentimenti degli altri.

 

La prima economista italiana che ha provato a cucire il tutto è stata Marzia Del Prete, ai vertici della società di consulenza Abigail. Che ha sperimentato la nuova formula su circa 50 tra dirigenti e imprenditori. Poi ha cominciato a testarla con le aziende big. Che cercano - è il caso di Tim - nuove strade senza abbandonare la formazione tradizionale.

COVER DAVIESCOVER DAVIES

 

I risultati, però, pare siano sorprendenti. Si parte con frecciatine e battute stizzose. Si finisce con un capovolgimento, con il «vedere il proprio superiore con occhi nuovi»: parole di un dipendente Tim. Conferma la stessa Università di Parma, dove il gruppo di Rizzolatti sta mettendo a punto una tecnica basata su giochi di ruolo, tra imitazione, riconoscimento delle emozioni e rapporto con il proprio corpo.

 

«La propensione naturale all' empatia» spiega la responsabile scientifica Daniela Pattini «può essere inibita da disfunzioni, più in generale da stratificazioni culturali potentissime. E sono tante le imprese ma anche le singole persone che si rivolgono a noi. Stare bene è importante e fa bene alle aziende».
 

OUSLER DIGITALOUSLER DIGITAL

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?