SPAGHETTI WESTERN CON SALSA POLITICA PER TARANTINO - PER RISCRIVERE LA GUERRA CIVILE AMERICANA, QUENTIN TRAE ISPIRAZIONE DAL CINEMA DI GENERE LANCIATO DA SERGIO LEONE - “DJANGO UNCHAINED’’ È LA STORIA DI UNO SCHIAVO DEL SUD CHE RIESCE A VENDICARSI DELLE TORTURE E DELLE VIOLENZE SUBITE DAI BIANCHI - IL NOME DJANGO È RIPRESO DA UNA PELLICOLA DI SERGIO CORBUCCI, STARRING FRANCO NERO, CHE COMPARE ANCHE NELL’ULTIMA FATICA DI TARANTINO...

Lorenzo Soria per "la Stampa"

Quentin Tarantino ha sempre amato e ammirato Sergio Leone. E ha sempre ammesso che i suoi film, in qualche modo, hanno tutti un debito di riconoscimento oltre che le radici negli spaghetti-western. Ha sempre amato molto anche il cinema di Sergio Corbucci e ha partecipato a dibattiti e scritto saggi in sostegno al suo lavoro. «Stavo scrivendo un libro sui suoi film e sul terribile West selvaggio, e su come era tutto un po' surreale - ricorda il regista -. E non so bene che cosa pensava Sergio quando li faceva ma so che scrivendo di lui ho improvvisamente trovato il modo per raccontare una storia».

È a San Diego, Tarantino. A Comic-Con, la kermesse del cinema d'avventura e di quello tratto da fumetti. E la storia di cui parla è ‘'Django Unchained'', un titolo preso dal personaggio più celebre del cinema di Corbucci, quel «Django» datato 1966 che girava per il West portandosi appresso una bara e che aveva il volto di un Franco Nero allora venticinquenne e ai suoi inizi.

Ma se resta quel nome, che come spiega il regista di Pulp Fiction, di Kill Bill e di Inglorious Basterds «è diventato quasi un simbolo dello spaghetti-western», il nuovo film di Tarantino, agli ultimi giorni di riprese e di cui è stato mostrato uno spezzone di sette minuti, è tutt'altra cosa. Siamo nel Sud degli Stati Uniti, nel Sud pre-guerra civile dove i padroni delle piantagioni regnano supremi e dove gli afroamericani vengono comprati e venduti come schiavi, abusati, picchiati e frustati senza alcun limite, talvolta allevati come «mandinghi» per lottare tra di loro sino alla morte, le loro donne costrette alla prostituzione.

È in questo clima che ci appare il nuovo Django, uno schiavo che risponde poi al nome di Jamie Foxx. La schiena ricoperta dai segni di profonde frustate, Django viene comprato a un'asta da un dentista tedesco che in realtà è un cacciatore di taglie che corrisponde a Christopher Waltz, il sadico ed erudito colonnello Landa di Inglorious Basterds . «Se mi aiuti a uccidere due fratelli poi ti libererò», propone a Django.

Ma compiuta la prima missione, i due decidono di mettersi in società, dando vita a una delle più singolari coppie della storia del cinema: vanno avanti a uccidere sinché si trovano davanti Calvin Candie, che è poi Leonardo DiCaprio. Tra i padroni di piantagioni è forse il più perfido e il più cinico. E c'è di più: tra le sue schiave forzate a prostituirsi c'è Broomilda (Kerry Washington) che è poi la moglie di Django.

Dopo Inglorious Basterds, in cui Tarantino aveva riscritto la seconda guerra mondiale immaginando ebrei che invece di marciare passivi verso i campi della morte esibivano gli scalpi dei nazisti, Tarantino ha insomma riscritto la storia del West immaginando schiavi che si ribellano e conducono a termine con successo le loro vendette. «Il dolore e la sofferenza che ci sono stati in questo paese in quegli anni è inimmaginabile ed è ora che quella storia venga raccontata», aggiunge il regista.

«Sarebbe stato un errore non cercare questa parte aggiunge Foxx -. Penso che questo sia un film di cui si parlerà per i prossimi venti anni». E che tipo di indicazioni ha avuto? «Quentin mi ha detto che era preoccupato che non mi calassi abbastanza nel ruolo dello schiavo, visto che vivo la mia vita da Jamie Foxx, e che dovevo spogliarmi completamente di tutto quello che sono». Accanto a lui, Christopher Waltz annuisce. E commenta: «Trovo sensazionale che dei registi italiani abbiano scritto di West creando un nuovo genere e che ora un regista americano prenda in mano il tutto e lo riporti in America».

Oltre a Foxx, Waltz e Kerry Washington nel cast del nuovo film di Tarantino troviamo anche alcuni vecchi volti del suo cinema come Samuel L. Jackson e altri nuovi come Jonah Hill e Don Johnson. E poi c'è Franco Nero, il Django delle origini, qui nella parte del padrone di una piantagione. Un omaggio di Tarantino all'attore italiano. E a Corbucci, uno dei suoi maestri.

 

QUENTIN TARANTINOQUENTIN TARANTINO DJANGO UNCHAINEDDJANGO UNCHAINED: LEO DI CAPRIODJANGO UNCHAINED: CRISTOPH WALTZ E JAMIE FOXXfranco nero e django SERGIO CORBUCCIdjango django franco nero sergio corbucci begy sergio leone

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO