SVILUPPO ECONOMICO (DEI CONFLITTI D'INTERESSE) - IL CAPO DEL DIPARTIMENTO ENERGIA DEL MINISTERO DI ZANONATO PASSA ALLA ARISTON, CHE BENEFICIA DEGLI SGRAVI FISCALI DECISI DA LUI

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Il caso sta facendo discutere un bel po'. Perché il passaggio di quell'alto dirigente del ministero dello Sviluppo economico al gruppo Ariston, leader nella produzione di caldaie e pompe di calore, suscita più di qualche perplessità. Al centro della scena c'è Leonardo Senni, fino a qualche mese fa capo del Dipartimento energia dello stesso dicastero guidato da Flavio Zanonato.

Ebbene, la novità è che dal 1° gennaio 2014, in base a un accordo annunciato a metà dicembre dell'anno scorso, Senni è diventato amministratore delegato di Ariston Thermo, il gruppo presieduto da Paolo Merloni specializzato nella produzione di caldaie e pompe di calore ad alta efficienza energetica.

Il dettaglio
Si dà però il caso che proprio l'acquisto di questi prodotti, in Italia, sia incentivato da tutta una serie di detrazioni fiscali, dal 50 al 65% a seconda dei casi, proprio per perseguire il risultato di una maggiore efficienza energetica. Ed è quasi superfluo constatare come questi incentivi, a livello organizzativo e normativo, vengano lavorati direttamente dal Dipartimento energia nel quale lavorava Senni.

Il quale, in pratica, è recentemente passato a guidare una società che di fatto beneficia proprio di quegli sgravi fiscali decisi dal Dipartimento che dirigeva poco prima. Insomma, non sembrerebbe essere una situazione da manuale anti-conflitto d'interesse. Anzi, lascia spazio a dubbi piuttosto consistenti. Anche perché qui parliamo di una società, Ariston Thermo, che vanta un fatturato globale di 1,32 miliardi di euro, con 6,9 milioni di prodotti venduti all'anno. Naturalmente La Notizia ha sottoposto la questione a Senni, ex manager McKinsey come l'ex ministro Corrado Passera, per sapere come sia maturata l'operazione.

La risposta
L'ex capo del Dipartimento energia ha ammesso che "quello del conflitto d'interessi è un tema che effettivamente mi sono posto con il ministro e il capo di gabinetto". Alla fine, ha continuato, "abbiamo considerato che Ariston produce in Italia solo il 10% del fatturato e che le pompe di calore e le caldaie, ovvero i prodotti destinatari degli incentivi, rappresentano a loro volta solo il 2% del volume d'affari".

Per questo, ha detto l'ex dirigente del ministero, "ci è sembrato che l'ipotesi di conflitto d'interesse fosse minimale". Peccato, però, che sul sito internet di Ariston, e in perfetto italiano, siano spiegate per filo e per segno tutte le possibilità di acquisto innescate dai vari ecobonus esistenti. A dimostrazione del fatto che si punta anche sugli acquisti nel mercato domestico. "Ma il fatturato dei prodotti in Italia è dato per l'anno prossimo ulteriormente in calo", incalza Senni, il quale tiene a chiarire che la questione dell'eventuale conflitto d'interessi è stata valutata molto attentamente, "perché per me è questione di assoluto rilievo sia in termini sostanziali che reputazionali".

Di più, perché l'attuale numero uno di Ariston confessa anche di aver ricevuto nell'ultimo anno offerte da parte di società private che "mai avrei accettato proprio per non correre rischi". Insomma, per Senni l'operazione non è proprio al riparo del rischio di conflitto di interessi, ma ne fornisce una versione "minimale" da giustificare il passaggio. Basta davvero questo ragionamento per escludere ogni pericolo?

 

 

Flavio Zanonato Flavio Zanonato Alan Le Roy Emma Bonino e David Thorne ariston_thermo_leonardo_senni

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?