clandestino

PIPPITEL! – NELLA SERATA DOMINATA DEL DERBY DI MILANO, TRASMESSO DA DAZN, LA FICTION “CLANDESTINO” OTTIENE UNO SHARE DEL 16.6% (2.9 MILIONI DI SPETTATORI). SU CANALE 5 “L’ISOLA DEI FAMOSI” TOTALIZZA IL 16.2% (2.1 MILIONI DI TELE-MORENTI) - "STASERA TUTTO È POSSIBILE" RADUNA 1.7 MILIONI DI PERSONE (11%) - "CINQUE MINUTI" (23.1%) - "TG2 POST" (3.5%) - "PRIMA DI DOMANI" (3.4%) - GRUBER (7.8%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

il clandestino 9

Nella serata di ieri, lunedì 22 aprile 2024, caratterizzata dal Derby Scudetto Milan-Inter trasmesso su DAZN, su Rai1 la fiction Clandestino ha conquistato 2.947.000 spettatori pari al 16.6% (primo episodio a 3.189.000 e il 16.4%, secondo episodio a 2.669.000 e il 17%). Su Canale5 – dalle 21.41 all’1.12 - L’Isola dei Famosi 18 ha incollato davanti al video 2.105.000 spettatori con uno share del 16.2% (Isla Bonita a 985.000 e il 25.2%).

 

il clandestino 7

Su Rai2 Stasera Tutto è Possibile è la scelta di 1.750.000 spettatori pari all’11% (presentazione dalle 21.29 alle 21.52 a 1.505.000 e il 7.2%). Su Italia1 Transporter: Extreme è visto da 1.485.000 spettatori con il 7.8%. Su Rai3 Far West segna 777.000 spettatori pari al 4.5% (presentazione di 20 minuti a 635.000 e il 3%). Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza un a.m. di 730.000 spettatori (5.1%). Su La7 100 Minuti raggiunge 1.020.000 spettatori e il 5.5%.

 

Su Tv8 4 Hotel in prima tv free ottiene 357.000 spettatori con l’1.8%. Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? sigla 413.000 spettatori con il 2.2% (replica di seconda serata: 207.000 – 2.5%). Sul 20 Ocean’s 8 raduna 394.000 spettatori (2%). Su Iris L’Avvocato del Diavolo è scelto da 304.000 spettatori (1.7%). Su RaiMovie Bandolero registra 229.000 spettatori (1.2%). Su La5 Rosamunde Pilcher – Tutto Può Cambiare segna 381.000 spettatori e il 2%. Su Real Time Hercai – Amore e Vendetta è visto da 248.000 spettatori (1.3%).

 

stasera tutto e possibile 4

Access Prime Time

Su Rai1 Cinque Minuti raccoglie 4.633.000 spettatori (23.1%) e Affari Tuoi conquista 5.711.000 spettatori pari al 27.2% di share. Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 3.072.000 spettatori pari al 14.7%. Su Rai2 TG2 Post segna 734.000 spettatori con il 3.5%. Su Italia1 NCIS – Unità Anticrimine raduna 1.285.000 spettatori con il 6.1%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è visto da 1.207.000 spettatori (6%) e Un Posto al Sole appassiona 1.597.000 spettatori (7.5%).

il clandestino 8

 

Su Rete4 Prima di Domani ha radunato 696.000 spettatori con il 3.4%. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.653.000 spettatori (7.8%). Su Tv8 4 Ristoranti raduna 471.000 spettatori con il 2.3%. Sul Nove Don’t Forget the Lyrics ha raccolto 526.000 spettatori (2.5%). Su La5 Uomini e Donne segna 442.000 spettatori con il 2.2% (Finale: 424.000 spettatori con il 2%). Su Real Time Cortesie per gli Ospiti sega 445.000 spettatori e il 2.2%.

 

Preserale

stasera tutto e possibile 2

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.160.000 spettatori pari al 24.2% mentre L’Eredità ha coinvolto 4.281.000 spettatori pari al 26.4%. Su Canale5 Avanti il Primo! ha intrattenuto 2.006.000 spettatori (16.5%) mentre Avanti un Altro! ha convinto 3.085.000 spettatori (19.9%). Su Rai2 NCIS – Unità Anticrimine raccoglie 435.000 spettatori (2.9%).

 

SWAT raccoglie 595.000 spettatori (3.2%). Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 374.000 spettatori con il 2.7% e C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 690.000 spettatori con il 3.7%. Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.440.000 spettatori (14.4%). A seguire Blob segna 1.079.000 spettatori pari al 5.7% e Faccende Complicate raccoglie 998.000 spettatori pari al 5%. Su Rete4 Terra Amara interessa 578.000 spettatori (3.1%). Su La7 Padre Brown raduna 174.000 spettatori (1.2%). Su Tv8 Celebrity Chef ha conquistato 329.000 spettatori (2%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 480.000 spettatori (2.8%).

marina suma isola dei famosi

 

Daytime Mattina

Su Rai1 TgUnoMattina interessa 311.000 spettatori con il 9.3%. Il TG1 delle 8 è seguito da 921.000 spettatori con il 18% (TG1 Economia: 1.011.000 – 19.9%).  Unomattina intrattiene 900.000 spettatori con il 18.8% e la prima parte di Storie Italiane raggiunge 813.000 spettatori con il 17%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 601.000 spettatori con il 18.1% e il TG5 Mattina delle 8 dà il buongiorno a 1.143.000 spettatori con il 22.3%. Mattino Cinque News raccoglie 911.000 spettatori con il 19.1% nella prima parte e 884.000 spettatori con il 18.9% nella seconda parte.

 

il clandestino 5

Su Rai2, dopo un’anteprima dal nome Mattin Show! (338.000 – 9.4%), Viva Rai2! dà il buongiorno a 965.000 spettatori (18.9%) mentre …E viva il Videobox si porta a 322.000 spettatori (6.3%).  Radio2 Social Club è visto da 291.000 spettatori (6.2%) mentre TG2 Italia Europa arriva a 266.000 spettatori (5.5%). Su Italia1 Kiss me Licia ottiene un ascolto di 121.000 spettatori (2.4%) mentre Chicago Fire sigla 202.000 spettatori (4.2%) nel primo episodio e 251.000 spettatori (5.4%) nel secondo episodio.

 

Chicago PD segna 283.000 spettatori e il 5.5%. Su Rai3 Buongiorno Italia accoglie 374.000 spettatori pari al 8.1% e TGR Buongiorno Regione convince 477.000 spettatori pari al 9%. Agorà convince 269.000 spettatori con il 5.4% (Extra: 234.000  – 5.2%)  mentre Re Start totalizza 175.000 spettatori pari al 3.7%. Su Rete4 Brave and Beautiful ha raccolto 90.000 spettatori (1.7%) mentre Bitter Sweet – Ingredienti d’Amore è visto da 94.000 spettatori (2%).

 

Tempesta d’Amore segna 343.000 spettatori con il 7.2%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 137.000 spettatori (3.2%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TG La7 a 207.000 spettatori (3.9%), di 187.000 spettatori (3.8%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 222.000 spettatori (4.6%).

stasera tutto e possibile 3

 

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 1.022.000 spettatori (18%) mentre È Sempre Mezzogiorno arriva a 1.788.000 spettatori (17.5%). Su Canale5 Forum totalizza 1.465.000 spettatori con il 19.1%. Su Rai2 I Fatti Vostri raduna 509.000 spettatori (8.3%) nella prima parte e 933.000 spettatori (9.6%) nella seconda parte. Su Italia1 Chicago PD registra un netto di 376.000 spettatori (5.3%). Dopo Studio Aperto, il mini daytime de L’Isola dei Famosi segna 708.000 spettatori e il 6.1%.

 

stasera tutto e possibile 5

Sport Mediaset coinvolge 769.000 spettatori con il 6.1% (Extra: 605.000 – 4.8%). Su Rai3, dopo una presentazione (211.000 – 4.2%), Elisir ottiene 362.000 spettatori (6.2%) e il TG3 delle 12 informa 826.000 spettatori (9.8%). Quante Storie conquista 681.000 spettatori (5.8%) mentre Passato e Presente è seguito da 530.000 spettatori (4.2%). Su Rete4 Mattino 4 totalizza 307.000 spettatori (5.4%).

 

Dopo il TG, La Signora in Giallo realizza un ascolto medio di 577.000 spettatori (5%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 355.000 spettatori con il 6% nella prima parte e 409.000 spettatori con il 3.9% nella seconda parte chiamata Oggi.

il clandestino 1

 

Daytime Pomeriggio

Su Rai1 La Volta Buona ha collezionato 1.395.000 spettatori con l’11.6% nella presentazione e 1.446.000 spettatori con il 14.2%. Il Paradiso delle Signore registra 1.825.000 spettatori (20%) e, dopo una breve edizione del TG1 (1.395.000 – 15.4%), La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.868.000 spettatori con il 19.9% nella presentazione e di 2.253.000 spettatori con il 21.8%.

 

Su Canale5 Beautiful conquista 2.383.000 spettatori pari al 18.9% e Endless Love incolla davanti al video 2.166.000 spettatori con il 18.2% mentre Uomini e Donne interessa 2.592.000 spettatori con il 25% (Finale: 1.978.000 – 21.3%). Il quotidiano di Amici fa sintonizzare 1.617.000 individui (17.7%) e La Promessa segna 1.631.000 spettatori (18%) mentre Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.459.000 spettatori (15.6%) nella prima parte e a 1.324.000 spettatori (12.8%) nella seconda parte (I Saluti a 1.432.000 e il 12.7%).

 

stasera tutto e possibile 4

Su Rai2, dopo TG2 Medicina 33 (1.032.000 – 8.2%), Ore 14 interessa 1.079.000 spettatori pari al 9.4% mentre BellaMa’ segna 566.000 spettatori pari al 6.1%. A seguire – dalle 17 alle 17.16 – Radio2 Happy Family Rewind colleziona 380.000 spettatori con il 4.1%. Rai Parlamento Elezioni segna 184.000 spettatori pari all’1.9%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 550.000 spettatori (4.4%) nel primo episodio, 561.000 spettatori (4.8%) nel secondo episodio e 410.000 spettatori (3.7%) nel terzo episodio.

 

NCIS New Orleans ha conquistato 292.000 spettatori (3.1%) nel primo episodio e 296.000 spettatori (3.2%) nel secondo episodio mentre The Mentalist raduna 373.000 spettatori (3.8%). L’Isola dei Famosi segna 315.000 spettatori e il 3%. Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.318.000 spettatori (18.5%). Il Commissario Rex coinvolge 465.000 spettatori (5%) mentre Aspettando… Geo segna 633.000 spettatori (6.9%) e Geo conquista 1.167.000 spettatori (11.1%).

isola dei famosi 2024 8

 

Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 754.000 spettatori con il 6.6% mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 526.000 spettatori con il 5.7%. Su La7 Tagadà è visto da 470.000 spettatori (4%) nella presentazione e da 473.000 spettatori pari al 4.9% (#Focus a 300.000 e il 3.3%) mentre C’era una volta… il Novecento raggiunge 142.000 spettatori (1.3%). Su Tv8 Una Dolce Proposta realizza un a.m. di 192.000 spettatori (2.1%).

 

Seconda Serata

CLANDESTINO SERIE TV

Su Rai1 Storie di Sera sigla 997.000 spettatori con l’8.8%, nella prima parte, e 360.000 spettatori con il 5.3% nella seconda parte dalla durata maggiore. Viva Rai2!… e un po’ anche Rai1 diverte 205.000 spettatori (5.3%). Su Canale5 TG5 Notte coinvolge 499.000 spettatori (17.5%). Su Rai2 Tango raccoglie 315.000 spettatori (5.1%).

 

Su Italia1 Pressing segna 692.000 spettatori con l’8.6% (presentazione di 14 minuti: 773.000 – 5.6%). Su Rai3 dopo l’ultimo Rai Parlamento Elezioni (249.000 – 2.5%), TG3 Linea Notte informa 253.000 spettatori (3.7%). Su Rete4 Harrow è la scelta di 117.000 spettatori (3%). Su La7 Il Caso Pisciotta segna 163.000 spettatori con il 2.1%.

 

Telegiornali

TG1

Ore 13:30 2.903.000 (23%)

Ore 20:00 4.633.000 (24.1%)

TG2

Ore 13:00 1.592.000 (13.2%)

Ore 20:30 1.065.000 (5.2%)

TG3

Ore 14:25 1.469.000 (12.6%)

Ore 19:00 1.881.000 (13.1%)

TG5

Ore 13:00 2.746.000 (22.5%)

Ore 20:00 3.749.000 (19.3%)

STUDIO APERTO

Ore 12:25 1.127.000 (10.9%)

Ore 18:30 608.000 (5.3%)

CLANDESTINO SERIE TV

TG4

Ore 11:55 385.000 (4.8%)

Ore 18:55 526.000 (3.7%)

TG LA7

Ore 13:30 622.000 (4.9%)

Ore 20:00 1.495.000 (7.7%)

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…