SENZA I DIRITTI PER LA SERIE A, ‘MEDIASET’ PREMIUM CHIUDE - COME MAI IL NOVELLO SINDACALISTA DI RADIO1 CORSINI HA COME STATUS “IO ASCOLTO RADIO24”?

1. SENZA LA SERIE A PREMIUM CHIUDE - DIRITTI CALCIO, IL GIORNO PIÙ LUNGO PER SKY E MEDIASET  

Marco Castoro per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Andrea Zappia ringrazia Andrea Zappia ringrazia

Diritti e rovesci. Oggi in Lega si aspetta un segnale positivo per un epilogo sensato della intricata (e vergognosa) questione dei diritti delle partite della serie A. Premesso che le società di calcio fanno bene a non scontare nemmeno un euro a Sky e Mediaset, i due colossi che allo scopo di farsi la guerra hanno complicato la loro esistenza, minando una delle poche certezze dell’abbonato: vedere in poltrona le partite della squadra del cuore e del campionato.

 

Per sbrogliare la matassa occorre l’intervento dell’Agcom che dia un senso a una vicenda che un senso non ce l’ha. Tanto per dirla alla Vasco Rossi. Anche perché tra diffide e controdiffide si rischia che la questione possa sfociare in un bagno di sangue. Con posti di lavoro persi e investimenti drasticamente interrotti in caso di non concessione dei diritti. A Mediaset l’hanno fatto capire chiaro e tondo: senza il calcio Premium chiude. Per questo motivo diventa importante il ruolo dell’Agcom per salvare capra e cavoli. Ma a Sky ribadiscono che a oggi non ci sono né le ragioni né le condizioni per accordi tra gli operatori.

marna piersilvio e berlusconi resize marna piersilvio e berlusconi resize

 

Aggiungendo che “se ad assegnazione avvenuta dovesse verificarsi in concreto l’esistenza di un abuso di posizione dominante legato al mantenimento da parte di Sky dell’esclusiva sulle partite delle 8 squadre, Sky adotterà la soluzione che dovesse rendersi necessaria, inclusa la distribuzione tramite operatori terzi dei diritti acquisiti”. Ai prezzi decisi da Sky, ovviamente.

 

La soluzione ottimale – pure a tutela dei posti di lavoro e degli abbonati lasciati soli in mezzo alla giungla delle piattaforme – potrebbe essere quella di lasciare alle squadre di calcio i soldoni offerti da Sky e Mediaset. E mettere ordine nelle piattaforme. Pacchetto con le big sul satellite a Sky e quello sul digitale a Mediaset. L’Agcom può farlo adottando il metodo della subcessione dei diritti.

 

Magari utilizzando nella trattativa anche i diritti di esclusiva della Champions che nel prossimo anno chiuderà il ciclo su Sky per poi passare a Mediaset fino al 2018.  Se Sky porta a casa la possibilità di avere la Champions, anche nel periodo di esclusiva Mediaset, il caffè non è più amaro. Stesso discorso per Mediaset. Meglio “affittare”la Champions che restare senza serie A.

PIERSILVIO BERLUSCONI CON LO STESSO PIUMINO INDOSSATO DA BEPPE GRILLO PIERSILVIO BERLUSCONI CON LO STESSO PIUMINO INDOSSATO DA BEPPE GRILLO

 

 

2. COME MAI IL “SINDACALISTA” PAOLO CORSINI DA UN MESE HA COME STATUS “IO ASCOLTO RADIO24”?

DAGONOTA

 

Dall'estate 2009 era stato il "direttore ombra" di Radio1 e dei Gr Rai, longa manus del berluscone Antonio Preziosi, deleghe sull'informazione vaticana e su tutte le scelte strategiche. Cinque anni che hanno conciso con il declino dell'ammiraglia della radiofonia pubblica, ascolti dimezzati e pubblicità in rosso. Ora e' svelato l'arcano: Paolo Corsini, ex vicedirettore, silurato nei giorni scorsi dal nuovo capo di Radio1 Flavio Mucciante, e' un fan di Radio24.

 

Antenne MediasetAntenne Mediaset

Lo rivela lui stesso nel suo profilo whatsapp, in cui candidamente fa un endorsement della rete concorrente. Il biglietto da visita con il quale Corsini lancia la sua campagna elettorale per essere eletto nel Cdr della testata, a difesa - ha detto - dei diritti e del futuro dei giornalisti, che tanto gli stanno a cuore. A leggere il suo profilo Whatsapp - commentano a Saxa Rubra - non è però chiaro a quale redazione si riferisca.

 

 

MediasetMediasetpaolo corsini su whatsapp ascolta solo radio24paolo corsini su whatsapp ascolta solo radio24

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO