chris cornell

SGABELLO, CHITARRA E GRAN VOCE. TRA LE PIÙ BELLE DEL ROCK. CHRIS CORNELL, MARTEDÌ A MILANO E DOMANI A ROMA. SUBITO SOLD OUT. NELLA CAPITALE HA ABITATO PER SEI MESI ED ERA ORA CHE LA VIVESSE DA SOPRA UN PALCO

Simona Orlando per “Il Messaggero”

Chris Cornell Chris Cornell

 

Chris Cornell Chris Cornell

Sgabello, chitarra e gran voce. Tra le più belle del rock. Così Chris Cornell si presenta nel tour di Higher Truth, martedì a Milano e domani a Roma, Auditorium Parco della Musica. Subito sold out. Nella capitale ha abitato per sei mesi ed era ora che la vivesse da sopra un palco. In scena è da solo, o accompagnato dal violoncello, per oltre due ore delle meraviglie, tra cover di Dylan, Led Zeppelin, Beatles, e brani nati nelle sue tante mutazioni, dai Soundgarden, fabbri del grunge nei ’90 insieme a Nirvana e Pearl Jam, a Temple Of The Dog e Audioslave.

 

La sua rivisitazione di "Stay With Me Baby" è appena entrata nella colonna sonora della serie "Vinyl", fortemente voluta da Scorsese-Jagger. Ha venduto oltre 30 milioni di dischi e forgiato la categoria dei rocker che cantano “alla Cornell”, grazie a corde vocali benedette (nonostante gli anni tempestosi a tirarle all’aria), che rendono il live imperdibile. Una data è poca, per uno dei migliori lasciti di quel periodo.

Chris CornellChris CornellChris CornellChris Cornell

 

Come sarà Higher Truth in acustico?

 

«Molto diverso dal disco ma scorre in modo naturale. Le mie canzoni nascono da sempre chitarra e voce. Per necessità, con i Soundgarden, componevo cose minimali, che poi diventavano sonicamente grandi sul palco o in studio. Adesso la mia è una scelta di essenzialità»

 

Lei ridà dignità alle cover, davvero maltrattate nei talent. Come le sceglie?

 

«Per la bellezza o perché sono legate ai ricordi. L’interpretazione le trasforma completamente. Quando Johhny Cash rifece la mia Rusty Cage fu un onore e una lezione su come una cover possa diventare originale. Fece un arrangiamento alla Cash, ridotto all’osso, e diede un suo senso alle mie parole. E’ praticamente sua. Così io ho fatto lo stesso con “Billie Jean” di Michael Jackson e altre canzoni in scaletta».

Chris Cornell e Jimmy PageChris Cornell e Jimmy Page

 

Cantando i vecchi brani non si stupisce di come, da ragazzini, si possano scrivere cose importanti?

 

«Ci sono artisti che hanno fatto capolavori a 18 anni. Io sono sbocciato verso i 23 e ho sempre pensato che il percorso per arrivare a diventare un songwriter sarebbe stato lunghissimo. Lo penso ancora. Invece, ad ogni disco dei Soundgarden, i critici scrivevano che eravamo molto cresciuti artisticamente. Non ne sono sicuro. Sono migliorato vocalmente, ma nei nostri primi provini c’è una sensibilità eccezionale».

Chris CornellChris Cornell

 

Tipica dei giovani arrabbiati. Perciò il tour finanzia la sua fondazione benefica?

 

«La cosa più urgente sono gli adulti di domani, una nostra responsabilità. Così a Seattle ho individuato associazioni che aiutano bambini problematici, senza casa o assicurazione sanitaria. Per quelle strade sono stato un adolescente inquieto, pessimo a scuola e nello sport. Mi interessava solo la musica»

Chris CornellChris Cornell

 

Gli Stones a Cuba hanno fatto notizia. Lei con gli Audioslave ci andò nel 2005.

 

«All’epoca era impossibile organizzare un concerto lì, soprattutto perché eravamo una band americana. Non capivo perché non ci provassero gruppi famosi come U2 e Rolling Stones, che già se lo potevano permettere. Di sicuro più di noi. Non avrebbero incontrato le stesse resistenze. Fu un incredibile scambio culturale, ci portarono nelle gallerie d’arte, in radio, sotto la statua di Lennon. Scoprimmo un paese molto attento alla cultura, i fan ci fecero sentire a casa. Ci tornerei volentieri»

sound garden- Chris Cornellsound garden- Chris Cornell

 

Oggi non sarebbe tutto diverso?

 

«Eccome! Al tempo ci vietarono di annunciare lo show fino al giorno prima. Fidel diede l’ok all’ultimo minuto e fummo costretti a cancellare il concerto di Miami. Senza alcuna promozione, a L’Avana si presentarono in 64.000. Lottammo a lungo per mettere d’accordo le istituzioni americane e quelle cubane. Riuscirci fu un traguardo».

 

Riprenderà con i Soundgarden?

 

«Presto. La cosa bellissima è che i due progetti non si confondono mai. E’ rinfrescante tornare con la band, dopo un tour così introspettivo. Nel one man show si manifesta la mia identità, il gruppo è il risultato dell’identità di tutti. Sono fortunato, a 51 anni, a potermi permettere questa espansione creativa».

 

SOUNDGARDEN article AA DC x SOUNDGARDEN article AA DC x

Com’è stato vivere a Roma?

 

«Ho iscritto i miei figli a scuola lì ed è stato eccitante, l’opposto della nuovissima Seattle, tutto meno veloce e più riflessivo. Forse perché con tanta bellezza attorno, devi avere il tempo di contemplarla. All’Italia sono molto legato. A fine anni ’80, per qualche strana ragione, fu la prima ad amare il nostro esordio “Ultramega Ok”. Fu la nostra prima esperienza di successo fuori America».

 

SOUNDGARDEN article AA DC x SOUNDGARDEN article AA DC x

Andavate contro un sistema e ne siete diventati parte. E’ stato difficile accettarlo?

 

«Per noi, negli anni ’90, il successo era sinonimo di compromesso o mancanza di qualità. Quando ci toccò, entrammo in crisi. Poi ho capito che non potevamo sentirci in colpa, se la nostra musica piaceva a tanti. Finché sei onesto e ispirato, devi continuare a farla e non puoi controllare le conseguenze. Oggi penso che siamo stati fortunati, mi sono lasciato alle spalle le paranoie. Sono in una posizione privilegiata perché ho successo ma non al punto da dovermi compromettere. Ho trovato equilibrio fra soddisfazione e frustrazione e anche questa è la “verità alta” di cui canto nel mio disco».

JASON EVERMAN CON I SOUNDGARDEN JASON EVERMAN CON I SOUNDGARDEN

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…