parisi cuccarini

CICALE, CICALE, CICALE - HEATHER PARISI: “IL MASSIMO SAREBBE UN TALENTO CON LA VOCE DI ADELE, LA FORZA DI LADY GAGA, LA PROVOCAZIONE DI MADONNA E LA MIA DANZA” - IL FINTO MISTERO: ''LO SHOW CON LA CUCCARINI? NE PARLANO IN TANTI, QUALCOSA DI VERO CI DEVE ESSERE”. MA SE L'HA PRESENTATO IL DIRETTORE DI RAI1!

Silvia Fumarola per “la Repubblica”

 

heather parisi lorella cuccariniheather parisi lorella cuccarini

«Delle cicale, ci cale ci cale ci cale… Della formica invece non ci cale mica…». Ci sono canzoni che segnano un’epoca: la showgirl americana che con un sorriso così e una spaccata da acrobata decise che eravamo disinteressati alle formiche, e negli anni 80 conquistò la tv italiana, torna da primadonna. Heather Parisi il 13 e il 14 dicembre farà coppia con Lorella Cuccarini su RaiUno nel varietà dell’anno, dallo Studio 5 di Cinecittà: La mia nemica amatissima.

 

Diverse per stile di vita, carattere, ancora insieme dopo il Fantastico di Pippo Baudo. Parisi vive a Hong Kong con la famiglia. L’energia è la stessa. Lo sa che c’è grande attesa e curiosità per lo show?

«Un mio show con Lorella?! Ne ho letto anch’io e, forse, se ne parlano in tanti, qualcosa di vero ci deve essere».

 

heather parisi lorella cuccarini  pippo baudoheather parisi lorella cuccarini pippo baudo

In Italia è come se il rapporto col pubblico non si fosse mai interrotto. Che effetto le fa?

«Soffro di agorafobia e spesso mi capita di cadere nel panico quando qualcuno mi assale con troppa foga. Ma sono sempre stata estremamente disponibile nei confronti dei miei fan. Sono io che mi occupo dei miei profili Instagram e Twitter, non di Facebook che non ho e non amo, sono io che rispondo alle mail e sono ancora io che curo il mio blog. Penso che il segreto sia essere sempre se stessi, senza arruffianamenti, anche a costo di risultare scomodi o impopolari».

 

andrea fabiano con heather parisi lorella cuccariniandrea fabiano con heather parisi lorella cuccarini

Com’è nata l’idea di tornare proprio con la sua “nemica amatissima” ?

«Non ho mai pensato di tornare in tv e, con sincerità, non è mai stata la mia priorità. Quando Lucio (Presta, ndr) è venuto a trovarmi a Hong Kong e me ne ha parlato, la mia prima reazione è stata una risata.

 

Ma per incredulità, mica per mancanza di rispetto. Devo ammettere che il suo entusiasmo assieme a quello del direttore di Rai 1 e del direttore generale è talmente contagioso che quasi quasi ci sto pensando... ».

 

Seriamente, come sarà costruito lo show?

«Se mi chiede se torno a ballare la risposta è scontata. Come fai a 55 anni a ballare come facevi a 30? Ma credo di saper fare anche altro».

 

 

 

Le bambine ballano ancora sulle note di “Cicale”. Si è chiesta il segreto del successo?

parisi cuccariniparisi cuccarini

«Forse il mio segreto è stato quello di sapere interpretare nello stesso tempo i sogni di mamme, bambini e papà, sapendo essere spensierata e sognatrice come Alice, ma anche ingenuamente sensuale».

 

Che Italia era quella in cui debuttava? Da Baudo a Sordi, ha lavorato con i più grandi.

«Era un periodo di grande spensieratezza. L’Italia era nel suo massimo splendore per visibilità internazionale e per floridità economica. Momenti forse irripetibili. Ti addormentavi sapendo che il giorno dopo sarebbe stato meglio di quello prima. Le mie frequentazioni a quei tempi sono sempre state al di fuori del mondo della televisione. Adoravo, e adoro, l’arte e frequentavo personaggi come Gino De Dominicis e Ettore Sottsass».

LORELLA CUCCARINI HEATHER PARISILORELLA CUCCARINI HEATHER PARISI

 

Lei e Lorella eravate davvero rivali?

«La rivalità serve ai giornali per vendere, e ai fan per differenziarsi, ma io guardo poco gli altri e se lo faccio è solo per imparare e migliorare».

 

Ha conservato qualche costume di quando ballava?

«Li ho regalati ai fan. Mi è sempre piaciuto fare tendenza. Oggi ho una mia linea di moda che si chiama Hpeace e da settembre avrà anche un sito di vendita online ».

 

Ha vissuto tante vite: primadonna in tv, mamma, produttrice. Come mai hai deciso di lasciare l’Italia?

«La mia vita è stata fin da piccola un viaggio a Oriente. Da San Francisco a New York, poi in Italia, poi a Hong Kong e domani chissà dove. Mi sento cittadina del mondo e amo conoscere nuove culture e nuova gente.

 

Hong Kong mi affascinava già quando, piccina, ascoltavo i racconti di mia zia Anita che navigava fino a qui in un’ epoca ancora ricca di mistero. Il sogno mio e di mio marito Umberto Maria è di continuare a viaggiare e a scoprire, e un giorno approdare in un’isola tropicale dove voglio insegnare inglese e danza ai bambini».

 

heather parisi fantasticoheather parisi fantastico

Oggi quali sono le sue priorità?

«Sono arrivata a un momento della vita in cui ho finalmente capito quello in cui credo: l’amore per mio marito, l’uomo con il quale condivido ogni istante della mia vita. La nostra chimica mi rende una persona migliore e mettere le nostre menti assieme mi aiuta a crescere e a far crescere i miei figli. Sto lavorando ad alcuni progetti come una biografia che dovrebbe uscire a Natale e poi voglio fare la mamma a tempo pieno».

 

A chi deve dire grazie?

«Senza voler apparire presuntuosa, ringrazio solo mamma e papà per avermi messo al mondo. Tutto quello che nella vita ho raggiunto, lo devo solo al mio sacrificio e al duro lavoro, alla mia volontà e alla mia perseveranza . E se da qualcuno ho ricevuto qualcosa in termini di opportunità professionali, beh, l’ ho restituito con gli interessi».

heather parisi famigliaheather parisi famiglia

 

È rimasta uguale, anzi sembra più bella, luminosa: che rapporto ha con gli anni che passano?

«Ho impiegato 55 anni per avere le mie rughe e me le tengo tutte strette, perché ciascuna di esse rappresenta un momento della mia vita. Ho la consapevolezza che oggi sono una persona più ricca dentro di quanto non lo fossi ieri grazie alle esperienze vissute. Di cui quelle rughe sono testimoni ».

 

Beyoncé, Lady Gaga, Madonna, Adele, Miley Cyrus: chi le piace?

heather parisi heather parisi

«Mi piacciono tutte, ma a piccole dosi. Il massimo sarebbe un talento femminile con la voce di Adele, la forza immaginativa di Lady Gaga, la provocazione di Madonna, la capacità di fare business di Beyoncé e... il mio talento per la danza».

 

Ha due figlie grandi, a 50 anni è diventata ancora mamma di due bambini. È intervenuta nel dibattito sulla fecondazione dopo l’intervista di Dolce & Gabbana e la risposta di Elton John. E ha scritto una lettera a Dolce: perché ha deciso di prendere posizione?

heather parisi  fantasticoheather parisi fantastico

«Vengo da una cultura, quella americana, che fa della libertà uno dei principi cardine. E libertà è accettare la diversità in termini di gusti sessuali, di credo religioso, di razza, di colore della pelle, di ricerca della propria identità personale. Tutto questo parlare per stabilire cosa sia contro natura e cosa no, a me pare un puro esercizio di retorica tipico di una società fortemente condizionata ».

 

Cosa pensa della stepchild adoption?

«Vivo e sono cittadina di paesi che sono andati oltre. E con ciò ho detto tutto».

heather parisi   fantasticoheather parisi fantasticobacio lesbo di heather parisi  bacio lesbo di heather parisi LUCIO PRESTA BALLERINO CON HEATHER PARISI LUCIO PRESTA BALLERINO CON HEATHER PARISI BEPPE GRILLO CON LORETTA GOGGI ED HEATHER PARISI NEL SETTANTANOVE BEPPE GRILLO CON LORETTA GOGGI ED HEATHER PARISI NEL SETTANTANOVE heather  parisi pippo baudoheather parisi pippo baudo

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO