SIAM PRONTI ALLA MORTE, OLE’! - HIT PARADE DELLE EURO-CAZZATE - GRAMELLINI OMERICO: “MARIOCHIARO BATTE I PUGNI A BRUXELLES, MARIOSCURO SGUAINA I PETTORALI A VARSAVIA” –SCONCERTI SBARELLA: “LA MIGLIOR NAZIONALE DEL DOPOGUERRA” - CAZZULLO E SEVERGNINI SI CONTENDONO LA “COPPA ESTICAZZI” – DOSSENA SE NE INTENDE: VEDE “DEL BOSQUE PREOCCUPATO” E DUE SECONDI DOPO GOL DELLA SPAGNA! - CI CASCA PURE EZIOLO MAURO…

1 - MAH...
Jena per "la Stampa" - Tutti da Napolitano a festeggiare la vittoria della Spagna.


2- TUTTE LE STRONZATE MINUTO PER MINUTO
Andrea Scanzi per il Fatto Quotidiano


Tutto il pianto minuto per minuto, tutta la retorica pagina per pagina. In Polonia ed Ucraina non si è giocato un Europeo. Ha piuttosto avuto luogo una redenzione collettiva. Un riscatto illuminato. Un umanesimo nuovo. Tutti stretti a coorte. Tutti pronti alla morte. E all'iperbole. "Il Rinascimento del patriottismo" (Marcello Veneziani). "Stella e solista, l'invenzione del nuovo calcio", "è la migliore del dopoguerra" (Mario Sconcerti, lo stesso che un mese fa affermava sconsolato: "Non siamo una grande nazionale").

Il petto in fuori è trasversale. Dal "Vaffanmerkel" di Libero a Luciano Moggi: "Teniamo i piedi per terra e l'Europeo sarà nostro". Ezio Mauro accomuna Monti e Prandelli come emblemi di rinascita. Gianni Riotta, il 26 giugno su La Stampa, sciabordava frizzantezza eternando La rivincita dei Pigs: "Il calcio, metafora sempre perfetta della vita nella sua imprevedibilità, ci ha fatto vedere di cosa sono capaci gli italiani, un italiano «medio» come Diamanti, quando hanno le spalle al muro. Forza Azzurri".

Maurizio Crosetti, il 26 giugno su Repubblica, inseguiva inconsapevolmente il plauso di Belpietro: "Non aveva più senso sentirci i loro zimbelli, i loro pizzaioli quando andava bene, i loro bagnini: d'estate invadevano le nostre spiagge, ma quando le tv negli stabilimenti balneari trasmettevano la sera un Italia-Germania qualsiasi, finiva sempre allo stesso modo: noi con i clacson, loro con le birre di consolazione".

Aldo Cazzullo, ieri sul Corriere della Sera, garantiva: "Questa squadra ci ha insegnato a essere più uniti (..) Forse, tra qualche tempo, ricorderemo queste notti come il momento in cui l'Italia cambiò umore. In cui un paese spaventato e malmostoso ritrovò il sorriso e fiducia in se stesso (..) Il senso di riscatto, l'orgoglio, con cui in tanti, compresi molti neri italiani, stringevano una bandiera a lungo dimenticata e cantavano un inno sino a poco fa negletto". Il giorno prima, sullo stesso giornale, Beppe Severgnini proponeva un "Decalogo per un'Italia nuova. Per lavorare meglio dobbiamo slegare l'Italia dai suoi lacci: come l'Italia di Prandelli che ha puntato sul cambiamento".

Qualche passaggio Estiquatzi ("Ho visto le partite degli azzurri in una pizzeria di Chicago, dentro una stanza d'albergo a Boston e Spokane") e dieci tavole: "Non temere", "Non esagerare", "Non fermarsi". Tra un Napolitano che scriveva e un Buffon che rispondeva ("Il Presidente è un gigante"), Massimo Gramellini si chiedeva il 30 giugno su La Stampa: "L'Italia può davvero cambiare? Gioisce la Borsa, guaisce lo spread, Mariochiaro batte i pugni a Bruxelles, Marioscuro sguaina i pettorali a Varsavia (..) Stavolta i parallelismi fra politica e sport non sono nevrosi giornalistiche, ma slanci del cuore. Ne avevamo bisogno".

Irrinunciabile Cristiano Gatti ieri ne Il Giornale: "Un vero miracolo c'è stato: l'Italia s'è (ri)desta"; "Il miracolo italiano (..) è talmente frequente e ripetitivo da essere diventato marchio romantico, come il sogno americano" (i viaggi dei Pink Floyd erano meno lisergici).

Assai ficcante la Rai. Quando Churchill ha detto che "L'Italia perde le partite di calcio come fossero guerre e le guerre come partite di calcio", aveva sognato Mazzocchi in un flashforward. "Chissà che gli spagnoli non si pentiranno di quello che, giustamente, non hanno fatto» (il biscotto non c'è stato per sadismo. Mica per sportività); «Ma tu adesso, da tifoso, a cosa ti attaccheresti?» (un'idea ci sarebbe). Pannofino ha quindi scandito la formazione con voce marziale, dando al tutto una solennità da eroi del Piave (che mormorava).

Epico Saverio Montingelli dal Circo Massimo: "C'è grande festa, mi hanno fatto perfino un gavettone" (Saverio è così: per autodifesa si è convinto che, quando lo dileggiano, è per tributargli stima). La parola ai cantori Bruno Gentili e Beppe Dossena. "Del Bosque è preoccupato, si rende conto che non hanno profondità, siamo bravi noi a non dargliela...". Due secondi dopo: Silva, gol. "Siamo eccezionali a fare densità" (a segnare un po' meno). "Gli spagnoli hanno fatto annaffiare il campo" (Gentili cerca l'alibi). "Abbiamo riposato un giorno in meno" (Gentili ricerca l'alibi).

"L'Italia ha sulle gambe i rigori con l'Inghilterra" (la Spagna invece col Portogallo aveva vinto giocando a bocce). "Gli spagnoli si danno delle arie, sono presuntuosi" (più forti no, eh?). "C'è speranza" (Dossena prima del 3-0). "E' rigore per noi!"(Dossena commenta una partita alla playstation). "Dovrebbero avere più rispetto" (Gentili esorcizza invano il poker). "Dovrebbero darci l'onore delle armi" (cioè far segnare un gol all'Italia).

Triplice fischio, delusione. Al Circo Massimo è successo di tutto: cori fascisti, svastiche, risse. Da studio chiedono più volte conto a Montingelli. Ma lui, si sa, quando vede una contestazione la prende per segno beneaugurante: "A cosa vi riferite? Non capisco. Splendida organizzazione". Splendida. E' passata mezzora ma Bonucci piange ancora. Un singhiozzo inconsolabile, interpretato come chiaro - e sacro - attaccamento alla maglia.

Dopo avere nuovamente intervistato Abete nello spazio "Istituto Luce", Amedeo Goria presta il microfono a Mario Monti per un pistolotto sui massimi sistemi. Poi: «Mazzocchi mi chiede di chiederle gentilmente quando usciremo dalla crisi». Monti, sempre più uguale a Stefano Bizzotto tra vent'anni, replica dispensando ottimismo.

Albertini gli regala una maglia di Balotelli. Ma sembra mignon, da bambini: una mezza patacca. Monti ci rimane malissimo e a malapena stringe la mano a Goria: se ponesse la fiducia su gesti simili, vanterebbe maggioranze bulgare.

C'è malinconia nell'etere. Marzullo, in uno di quei programmi che guarda solo lui, dedica una monografia a Buffon. Si evince che: Gigi è gran campione, gran padre, gran marito. Gran tutto. E' notte. Forse Bonucci piange ancora. La Rai promette di coprire le Olimpiadi come gli Europei. Ci sarà anche Montingelli, gregario ilare di questo nostro nuovo Rinascimento.

 

 

 

 

 

 

 

Mario SconcertiEZIO MAURO FOTO AGF REPUBBLICA jpegALDO CAZZULLO BEPPE SEVERGNINIMassimo Gramellini2 euc11 marco mazzocchiSaverio MontingelliMARIO MONTI SI PETTINAAMEDEO GORIA FRIEND

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)