SIAM PRONTI ALLA MORTE, OLE’! - HIT PARADE DELLE EURO-CAZZATE - GRAMELLINI OMERICO: “MARIOCHIARO BATTE I PUGNI A BRUXELLES, MARIOSCURO SGUAINA I PETTORALI A VARSAVIA” –SCONCERTI SBARELLA: “LA MIGLIOR NAZIONALE DEL DOPOGUERRA” - CAZZULLO E SEVERGNINI SI CONTENDONO LA “COPPA ESTICAZZI” – DOSSENA SE NE INTENDE: VEDE “DEL BOSQUE PREOCCUPATO” E DUE SECONDI DOPO GOL DELLA SPAGNA! - CI CASCA PURE EZIOLO MAURO…

1 - MAH...
Jena per "la Stampa" - Tutti da Napolitano a festeggiare la vittoria della Spagna.


2- TUTTE LE STRONZATE MINUTO PER MINUTO
Andrea Scanzi per il Fatto Quotidiano


Tutto il pianto minuto per minuto, tutta la retorica pagina per pagina. In Polonia ed Ucraina non si è giocato un Europeo. Ha piuttosto avuto luogo una redenzione collettiva. Un riscatto illuminato. Un umanesimo nuovo. Tutti stretti a coorte. Tutti pronti alla morte. E all'iperbole. "Il Rinascimento del patriottismo" (Marcello Veneziani). "Stella e solista, l'invenzione del nuovo calcio", "è la migliore del dopoguerra" (Mario Sconcerti, lo stesso che un mese fa affermava sconsolato: "Non siamo una grande nazionale").

Il petto in fuori è trasversale. Dal "Vaffanmerkel" di Libero a Luciano Moggi: "Teniamo i piedi per terra e l'Europeo sarà nostro". Ezio Mauro accomuna Monti e Prandelli come emblemi di rinascita. Gianni Riotta, il 26 giugno su La Stampa, sciabordava frizzantezza eternando La rivincita dei Pigs: "Il calcio, metafora sempre perfetta della vita nella sua imprevedibilità, ci ha fatto vedere di cosa sono capaci gli italiani, un italiano «medio» come Diamanti, quando hanno le spalle al muro. Forza Azzurri".

Maurizio Crosetti, il 26 giugno su Repubblica, inseguiva inconsapevolmente il plauso di Belpietro: "Non aveva più senso sentirci i loro zimbelli, i loro pizzaioli quando andava bene, i loro bagnini: d'estate invadevano le nostre spiagge, ma quando le tv negli stabilimenti balneari trasmettevano la sera un Italia-Germania qualsiasi, finiva sempre allo stesso modo: noi con i clacson, loro con le birre di consolazione".

Aldo Cazzullo, ieri sul Corriere della Sera, garantiva: "Questa squadra ci ha insegnato a essere più uniti (..) Forse, tra qualche tempo, ricorderemo queste notti come il momento in cui l'Italia cambiò umore. In cui un paese spaventato e malmostoso ritrovò il sorriso e fiducia in se stesso (..) Il senso di riscatto, l'orgoglio, con cui in tanti, compresi molti neri italiani, stringevano una bandiera a lungo dimenticata e cantavano un inno sino a poco fa negletto". Il giorno prima, sullo stesso giornale, Beppe Severgnini proponeva un "Decalogo per un'Italia nuova. Per lavorare meglio dobbiamo slegare l'Italia dai suoi lacci: come l'Italia di Prandelli che ha puntato sul cambiamento".

Qualche passaggio Estiquatzi ("Ho visto le partite degli azzurri in una pizzeria di Chicago, dentro una stanza d'albergo a Boston e Spokane") e dieci tavole: "Non temere", "Non esagerare", "Non fermarsi". Tra un Napolitano che scriveva e un Buffon che rispondeva ("Il Presidente è un gigante"), Massimo Gramellini si chiedeva il 30 giugno su La Stampa: "L'Italia può davvero cambiare? Gioisce la Borsa, guaisce lo spread, Mariochiaro batte i pugni a Bruxelles, Marioscuro sguaina i pettorali a Varsavia (..) Stavolta i parallelismi fra politica e sport non sono nevrosi giornalistiche, ma slanci del cuore. Ne avevamo bisogno".

Irrinunciabile Cristiano Gatti ieri ne Il Giornale: "Un vero miracolo c'è stato: l'Italia s'è (ri)desta"; "Il miracolo italiano (..) è talmente frequente e ripetitivo da essere diventato marchio romantico, come il sogno americano" (i viaggi dei Pink Floyd erano meno lisergici).

Assai ficcante la Rai. Quando Churchill ha detto che "L'Italia perde le partite di calcio come fossero guerre e le guerre come partite di calcio", aveva sognato Mazzocchi in un flashforward. "Chissà che gli spagnoli non si pentiranno di quello che, giustamente, non hanno fatto» (il biscotto non c'è stato per sadismo. Mica per sportività); «Ma tu adesso, da tifoso, a cosa ti attaccheresti?» (un'idea ci sarebbe). Pannofino ha quindi scandito la formazione con voce marziale, dando al tutto una solennità da eroi del Piave (che mormorava).

Epico Saverio Montingelli dal Circo Massimo: "C'è grande festa, mi hanno fatto perfino un gavettone" (Saverio è così: per autodifesa si è convinto che, quando lo dileggiano, è per tributargli stima). La parola ai cantori Bruno Gentili e Beppe Dossena. "Del Bosque è preoccupato, si rende conto che non hanno profondità, siamo bravi noi a non dargliela...". Due secondi dopo: Silva, gol. "Siamo eccezionali a fare densità" (a segnare un po' meno). "Gli spagnoli hanno fatto annaffiare il campo" (Gentili cerca l'alibi). "Abbiamo riposato un giorno in meno" (Gentili ricerca l'alibi).

"L'Italia ha sulle gambe i rigori con l'Inghilterra" (la Spagna invece col Portogallo aveva vinto giocando a bocce). "Gli spagnoli si danno delle arie, sono presuntuosi" (più forti no, eh?). "C'è speranza" (Dossena prima del 3-0). "E' rigore per noi!"(Dossena commenta una partita alla playstation). "Dovrebbero avere più rispetto" (Gentili esorcizza invano il poker). "Dovrebbero darci l'onore delle armi" (cioè far segnare un gol all'Italia).

Triplice fischio, delusione. Al Circo Massimo è successo di tutto: cori fascisti, svastiche, risse. Da studio chiedono più volte conto a Montingelli. Ma lui, si sa, quando vede una contestazione la prende per segno beneaugurante: "A cosa vi riferite? Non capisco. Splendida organizzazione". Splendida. E' passata mezzora ma Bonucci piange ancora. Un singhiozzo inconsolabile, interpretato come chiaro - e sacro - attaccamento alla maglia.

Dopo avere nuovamente intervistato Abete nello spazio "Istituto Luce", Amedeo Goria presta il microfono a Mario Monti per un pistolotto sui massimi sistemi. Poi: «Mazzocchi mi chiede di chiederle gentilmente quando usciremo dalla crisi». Monti, sempre più uguale a Stefano Bizzotto tra vent'anni, replica dispensando ottimismo.

Albertini gli regala una maglia di Balotelli. Ma sembra mignon, da bambini: una mezza patacca. Monti ci rimane malissimo e a malapena stringe la mano a Goria: se ponesse la fiducia su gesti simili, vanterebbe maggioranze bulgare.

C'è malinconia nell'etere. Marzullo, in uno di quei programmi che guarda solo lui, dedica una monografia a Buffon. Si evince che: Gigi è gran campione, gran padre, gran marito. Gran tutto. E' notte. Forse Bonucci piange ancora. La Rai promette di coprire le Olimpiadi come gli Europei. Ci sarà anche Montingelli, gregario ilare di questo nostro nuovo Rinascimento.

 

 

 

 

 

 

 

Mario SconcertiEZIO MAURO FOTO AGF REPUBBLICA jpegALDO CAZZULLO BEPPE SEVERGNINIMassimo Gramellini2 euc11 marco mazzocchiSaverio MontingelliMARIO MONTI SI PETTINAAMEDEO GORIA FRIEND

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…