verdelli maggioni campo orto

"ALLA RAI, NOMINE SENZA UN PROGETTO" - IL SOTTOSEGRETARIO ALLE COMUNICAZIONI, ANTONELLO GIACOMELLI, UCCELLA CAMPO DALL’ORTO: “IL CAMBIO DEI DIRETTORI DEI TG? AVREI PREFERITO UN PIANO INDUSTRIALE SOLIDO E CONVINCENTE E UN PIANO EDITORIALE INNOVATIVO PRIMA DELLE SCELTE SUI NOMI...”

antonello giacomelliantonello giacomelli

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

«L'errore fatto con le nomine dei tg è lo stesso fatto per le reti: dovevano arrivare dopo un progetto complessivo che ancora non si vede». Antonello Giacomelli, sottosegretario alle Comunicazioni, non crede che in Rai sia avvenuta alcun tipo di epurazione.

Ma ai vertici di viale Mazzini e al nuovo consiglio di amministrazione dice: «Serve un altro passo».

 

Sottosegretario, cosa manca alla nuova Rai?

«Siamo ancora in attesa rispetto alle premesse di riforma del servizio pubblico che prevedevano una rilettura del numero delle reti e dei canali, una forte spinta all' internazionalizzazione, l'idea di una Rai protagonista su tutte le piattaforme. Si intravedono alcuni segnali, ma non ci sono risposte compiute».

 

Cosa pensa del cambio dei direttori dei tg?

CAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONICAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONI

«Avrei preferito vedere un piano industriale solido e convincente e un piano editoriale innovativo prima delle scelte sui nomi».

 

Una fretta che imputa solo al direttore generale? Non c'è un ruolo del governo?

«Campo Dall' Orto ha tutti i poteri e le prerogative per fare le scelte. Chi sostiene che in Rai sia in corso una normalizzazione credo abbia difficoltà a spiegare che a Bianca Berlinguer vengono dati due programmi di approfondimento, che tornano Michele Santoro e Gad Lerner e che ci sarà una trasmissione anche per Massimo Giannini. Semmai avrei altre questioni: l'impianto delle testate è quello uscito dall' accordo del 1975».

 

Tg1, tg2 e tg3 vanno superati?

VERDELLI 4VERDELLI 4

«Certo. Ne avevamo discusso già quando c'era Luigi Gubitosi che aveva presentato un suo piano. Non ce n'è traccia, nulla di male, ma non capisco da cosa sia stato sostituito. Il rapporto tra rete e testata nell'informazione va ridefinito. I format di approfondimento innovativi rispetto ai talk show che linea editoriale hanno? Dopo Giovanni Floris è possibile che si faccia ancora un investimento su giovani di talento e professionalità dell' azienda?".

luigi gubitosi con la moglieluigi gubitosi con la moglie

 

Il piano editoriale deve ancora essere presentato.

«Appunto. Dopo un anno quelli che mancano sono gli atti di indirizzo e di programmazione che danno corpo all' idea di trasformazione profonda del servizio pubblico, mentre trovo surreale la tesi delle epurazioni: semmai suggerisco a qualche altro professionista di farsi fare un paio di agenzie di attacchi da Michele Anzaldi. Penso ad Andrea Vianello che aveva inventato il ritorno del Rischiatutto e non ha ancora alcun ruolo».

 

Michele AnzaldiMichele Anzaldi

Crede che un anno sia sufficiente a trasformare una realtà complessa come la Rai?

«No, ma la politica è andata veloce con la riforma della nuova governance, le linee guida, la consultazione pubblica, il canone in bolletta. Se penso che oggi nel bilancio Rai la vendita dei prodotti all' estero vale 6 milioni, vedo ampi margini di miglioramento. Dai vertici mi aspetto più velocità. Mi auguro che dall' autunno si cominci con un nuovo passo».

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”