verdelli maggioni campo orto

"ALLA RAI, NOMINE SENZA UN PROGETTO" - IL SOTTOSEGRETARIO ALLE COMUNICAZIONI, ANTONELLO GIACOMELLI, UCCELLA CAMPO DALL’ORTO: “IL CAMBIO DEI DIRETTORI DEI TG? AVREI PREFERITO UN PIANO INDUSTRIALE SOLIDO E CONVINCENTE E UN PIANO EDITORIALE INNOVATIVO PRIMA DELLE SCELTE SUI NOMI...”

antonello giacomelliantonello giacomelli

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

«L'errore fatto con le nomine dei tg è lo stesso fatto per le reti: dovevano arrivare dopo un progetto complessivo che ancora non si vede». Antonello Giacomelli, sottosegretario alle Comunicazioni, non crede che in Rai sia avvenuta alcun tipo di epurazione.

Ma ai vertici di viale Mazzini e al nuovo consiglio di amministrazione dice: «Serve un altro passo».

 

Sottosegretario, cosa manca alla nuova Rai?

«Siamo ancora in attesa rispetto alle premesse di riforma del servizio pubblico che prevedevano una rilettura del numero delle reti e dei canali, una forte spinta all' internazionalizzazione, l'idea di una Rai protagonista su tutte le piattaforme. Si intravedono alcuni segnali, ma non ci sono risposte compiute».

 

Cosa pensa del cambio dei direttori dei tg?

CAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONICAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONI

«Avrei preferito vedere un piano industriale solido e convincente e un piano editoriale innovativo prima delle scelte sui nomi».

 

Una fretta che imputa solo al direttore generale? Non c'è un ruolo del governo?

«Campo Dall' Orto ha tutti i poteri e le prerogative per fare le scelte. Chi sostiene che in Rai sia in corso una normalizzazione credo abbia difficoltà a spiegare che a Bianca Berlinguer vengono dati due programmi di approfondimento, che tornano Michele Santoro e Gad Lerner e che ci sarà una trasmissione anche per Massimo Giannini. Semmai avrei altre questioni: l'impianto delle testate è quello uscito dall' accordo del 1975».

 

Tg1, tg2 e tg3 vanno superati?

VERDELLI 4VERDELLI 4

«Certo. Ne avevamo discusso già quando c'era Luigi Gubitosi che aveva presentato un suo piano. Non ce n'è traccia, nulla di male, ma non capisco da cosa sia stato sostituito. Il rapporto tra rete e testata nell'informazione va ridefinito. I format di approfondimento innovativi rispetto ai talk show che linea editoriale hanno? Dopo Giovanni Floris è possibile che si faccia ancora un investimento su giovani di talento e professionalità dell' azienda?".

luigi gubitosi con la moglieluigi gubitosi con la moglie

 

Il piano editoriale deve ancora essere presentato.

«Appunto. Dopo un anno quelli che mancano sono gli atti di indirizzo e di programmazione che danno corpo all' idea di trasformazione profonda del servizio pubblico, mentre trovo surreale la tesi delle epurazioni: semmai suggerisco a qualche altro professionista di farsi fare un paio di agenzie di attacchi da Michele Anzaldi. Penso ad Andrea Vianello che aveva inventato il ritorno del Rischiatutto e non ha ancora alcun ruolo».

 

Michele AnzaldiMichele Anzaldi

Crede che un anno sia sufficiente a trasformare una realtà complessa come la Rai?

«No, ma la politica è andata veloce con la riforma della nuova governance, le linee guida, la consultazione pubblica, il canone in bolletta. Se penso che oggi nel bilancio Rai la vendita dei prodotti all' estero vale 6 milioni, vedo ampi margini di miglioramento. Dai vertici mi aspetto più velocità. Mi auguro che dall' autunno si cominci con un nuovo passo».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…