verdelli maggioni campo orto

"ALLA RAI, NOMINE SENZA UN PROGETTO" - IL SOTTOSEGRETARIO ALLE COMUNICAZIONI, ANTONELLO GIACOMELLI, UCCELLA CAMPO DALL’ORTO: “IL CAMBIO DEI DIRETTORI DEI TG? AVREI PREFERITO UN PIANO INDUSTRIALE SOLIDO E CONVINCENTE E UN PIANO EDITORIALE INNOVATIVO PRIMA DELLE SCELTE SUI NOMI...”

antonello giacomelliantonello giacomelli

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

«L'errore fatto con le nomine dei tg è lo stesso fatto per le reti: dovevano arrivare dopo un progetto complessivo che ancora non si vede». Antonello Giacomelli, sottosegretario alle Comunicazioni, non crede che in Rai sia avvenuta alcun tipo di epurazione.

Ma ai vertici di viale Mazzini e al nuovo consiglio di amministrazione dice: «Serve un altro passo».

 

Sottosegretario, cosa manca alla nuova Rai?

«Siamo ancora in attesa rispetto alle premesse di riforma del servizio pubblico che prevedevano una rilettura del numero delle reti e dei canali, una forte spinta all' internazionalizzazione, l'idea di una Rai protagonista su tutte le piattaforme. Si intravedono alcuni segnali, ma non ci sono risposte compiute».

 

Cosa pensa del cambio dei direttori dei tg?

CAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONICAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONI

«Avrei preferito vedere un piano industriale solido e convincente e un piano editoriale innovativo prima delle scelte sui nomi».

 

Una fretta che imputa solo al direttore generale? Non c'è un ruolo del governo?

«Campo Dall' Orto ha tutti i poteri e le prerogative per fare le scelte. Chi sostiene che in Rai sia in corso una normalizzazione credo abbia difficoltà a spiegare che a Bianca Berlinguer vengono dati due programmi di approfondimento, che tornano Michele Santoro e Gad Lerner e che ci sarà una trasmissione anche per Massimo Giannini. Semmai avrei altre questioni: l'impianto delle testate è quello uscito dall' accordo del 1975».

 

Tg1, tg2 e tg3 vanno superati?

VERDELLI 4VERDELLI 4

«Certo. Ne avevamo discusso già quando c'era Luigi Gubitosi che aveva presentato un suo piano. Non ce n'è traccia, nulla di male, ma non capisco da cosa sia stato sostituito. Il rapporto tra rete e testata nell'informazione va ridefinito. I format di approfondimento innovativi rispetto ai talk show che linea editoriale hanno? Dopo Giovanni Floris è possibile che si faccia ancora un investimento su giovani di talento e professionalità dell' azienda?".

luigi gubitosi con la moglieluigi gubitosi con la moglie

 

Il piano editoriale deve ancora essere presentato.

«Appunto. Dopo un anno quelli che mancano sono gli atti di indirizzo e di programmazione che danno corpo all' idea di trasformazione profonda del servizio pubblico, mentre trovo surreale la tesi delle epurazioni: semmai suggerisco a qualche altro professionista di farsi fare un paio di agenzie di attacchi da Michele Anzaldi. Penso ad Andrea Vianello che aveva inventato il ritorno del Rischiatutto e non ha ancora alcun ruolo».

 

Michele AnzaldiMichele Anzaldi

Crede che un anno sia sufficiente a trasformare una realtà complessa come la Rai?

«No, ma la politica è andata veloce con la riforma della nuova governance, le linee guida, la consultazione pubblica, il canone in bolletta. Se penso che oggi nel bilancio Rai la vendita dei prodotti all' estero vale 6 milioni, vedo ampi margini di miglioramento. Dai vertici mi aspetto più velocità. Mi auguro che dall' autunno si cominci con un nuovo passo».

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?