stefania sandrelli 9

STEFANIA SANDRELLI 70: “SUL SET CON DE NIRO E DEPARDIEU FACEVO LA BIONDA, INSOMMA LA GATTAMORTA. ANDAVO ALLE PROIEZIONI CON GÉRARD E POI USCIVO CON DE NIRO. FARE LA GATTAMORTA FA BENE PERCHÉ GLI UOMINI PARLANO PARLANO MA SI SPAVENTANO SE UNA DONNA È INTELLIGENTE”

Silvia Fumarola per “la Repubblica”

 

stefania sandrelli sedotta e abbandonatastefania sandrelli sedotta e abbandonata

Un’intervista con Stefania Sandrelli potrebbe non finire mai. Seduttrice naturale, tiene insieme tante donne diverse con leggerezza innata. Sta per festeggiare i 70 anni (il 5 giugno) e 55 anni di carriera «che detto così» sorride lei «fa un po’ impressione, sono tanti. Sa cosa diceva mia madre? “Quel che avviene conviene”. Lo penso anch’io ». Nella sua femminilità convivono erotismo e dolcezza, coltiva un’autoironia che la fa amare anche dalle donne.

 

stefania sandrelli 16stefania sandrelli 16

Quindi, signora Sandrelli, nessun rimpianto?

«Nessuno. Ho fatto quello che voluto, ho vissuto di cinema senza dimenticare la vita vera. Se arrivata a questo punto - avendo fatto le cose che mi piacciono, avendo due figli fantastici, Amanda e Vito, che fa il chirurgo – dicessi: “Beh no, avrei potuto fare chissà che cosa”, sarei un’ingrata».

 

Settant’anni: come li vive?

«Non me li sento. A volte riguardando le foto, penso: “Ero bellina”, vabbè. Però sono invecchiata bene, il corpo cambia, ma la cosa più importante è la testa. È ovvio che mi diano ruoli da nonna, e non mi dispiace.

stefania sandrelli 20stefania sandrelli 20

 

Ho cinque nipoti, li adoro. Lavoro tanto, mi aspettano due film: I falchi di Toni D’Angelo e Caffè nero bollente di Leonardo e Simone Godano. Poi torno a teatro con mia figlia. Dico a tutte: la bellezza passa, non vi attaccate solo a quella che poi sono dolori».

 

Ha amiche che soffrono l’età?

«Non ne parliamo. Si fanno, si rifanno e non ritrovano più la propria faccia. Tutte uguali. È bello riconoscere una persona dalla voce? Io penso di no».

 

A 15 anni Germi la scelse per “Divorzio all’italiana”: cosa prova per quella ragazzina?

«Tenerezza. Un fotografo mi fermò a Viareggio e mi scattò una foto: portavo una gonnellina scozzese e il maglione bluette. Finì sulla copertina del giornale Le Ore, Germi mi fece cercare. Papà non c’era più, i miei sei zii dissero tutti di no. Convinsi mio fratello ad accompagnarmi a Roma. In poco tempo cambiò tutto: dopo Divorzio all’italiana girai Sedotta e abbandonata, Alfredo, Alfredo… ».

sandrelli de nirosandrelli de niro

 

Cosa l’ha guidata all’inizio?

«L’istinto. Ero poco più di una bambina, ma mi sentivo pronta. L’ho detto e lo ripeto: prima da spettatrice poi da attrice, il cinema mi ha dato la felicità. Oltre a Germi ho lavorato con Bertolucci, Scola, Monicelli, Comencini e poi Virzì, che ha una sensibilità rara quando racconta i personaggi femminili».

 

 

sandrelli 14sandrelli 14

 

L’amore ha avuto un grande ruolo nella sua vita?

«Beh sì, anche lì, tutto istinto. La passione totale con Gino (Paoli,ndr), la nascita di Amanda. Poi il matrimonio tutto sbagliato con Nicky Pende: dovevamo separarci, volavano le pentole.

 

Per tre anni Amanda ha frequentato la scuola a Milano l’ha tenuta il papà. Io andavo a trovarla. Una rinuncia dolorosa, Amanda è il mio amore, è quella che ha sofferto di più delle mie assenze. Ma abbiamo recuperato il tempo perduto e oggi è felice del nostro rapporto».

 

Cosa la colpisce in un uomo?

novecentonovecento

«Sarei bugiarda se dicessi che non guardo anche l’aspetto. Giovanni (Soldati, il regista suo compagno, ndr) era bellissimo. Ma poi contano la testa, l’eros, e il fatto di ridere e arrabbiarsi per le stesse cose ».

 

Ha lavorato con attori belli e fascinosi, le avranno fatto la corte.

stefania sandrelli 11stefania sandrelli 11

«Anch’io avevo gli occhi. Ho girato Novecento con De Niro e Depardieu, pure Bertolucci era bello, dove buttavo l’occhio cadeva bene. De Niro non sapevo chi fosse, quando lo conobbi gli dissi in faccia: “Madonna quanto sei carino”. Depardieu con la scusa che eravamo marito e moglie, voleva sempre cenare con me: “Devo lavorare sul rapporto” diceva».

 

Bella scusa. E lei che faceva?

«Facevo la bionda».

 

La bionda?

«Vuol dire fare il pesce in barile, insomma la gattamorta. Andavo alle proiezioni con Gérard, vedevo De Niro e poi uscivo con lui. Fare un po’ la gattamorta fa bene perché gli uomini parlano parlano, ma alla fine si spaventano se una donna è intelligente».

 

Con Scola ha girato film indimenticabili: da “C’eravamo tanto amati” a “La famiglia”.

Quanto ha contato?

sandrellisandrelli

«Basta guardare le foto, quando ho avuto dalla Francia l’onorificenza di cavaliere delle Arti e delle Lettere c’era, era a Cannes, a Venezia, c’era sempre. La presenza di Scola è l’attestato che avevo fatto bene le cose. Sono istintiva ma anche fragile. È stato il mio mentore, intelligente e generoso».

 

Che rapporto ha con la politica?

«Ho sempre cercato il meno peggio: sinistra, non estrema. Sono per includere non per escludere, tra pregi e difetti in politica devi accettare i compromessi. Lo dico, non amo i politici. So che è un discorso qualunquista, ma quante ne abbiamo viste? Faccio fatica a fidarmi».

stefania sandrelli 21stefania sandrelli 21sandrelli bertoluccisandrelli bertolucciSTEFANIA SANDRELLISTEFANIA SANDRELLIde niro depardieude niro depardieu

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO