paolo giordano stephen king margaret atwood

IL CLUB DEGLI SCRITTORI UMILIATI – CHELSEA BANNING, AUTRICE AMERICANA SEMISCONOSCIUTA, HA CONDIVISO SU TWITTER LA DELUSIONE PER UN FIRMA-COPIE DEL SUO LIBRO ANDATO DESERTO. L'HA CONSOLATA STEPHEN KING: “ALLA PRESENTAZIONE DEL MIO ‘LE NOTTI DI SALEM’ SI PRESENTÒ SOLO UN RAGAZZINO CHE MI CHIESE: ‘EHI AMICO, SAI DOVE CI SONO DEI LIBRI NAZISTI?’” - L'ESPERIENZA DI MARGARET ATWOOD: “AL MIO FIRMA-COPIE VENNE SOLO UN TIZIO CHE VOLEVA COMPRARE UNA BOTTIGLIA DI LIQUORE” 

Estratto dell'articolo di Francesco Musolino per “Il Messaggero”

 

STEPHEN KING

Mai organizzare presentazioni letterarie la domenica, o il mercoledì. Guardatevi bene dal farla coincidere con la partita di calcio della Nazionale o la Champions League e ovviamente, anche il traffico e persino il vento possono giocare tiri mancini. Se per un autore l'incubo peggiore è quello di non venir pubblicati, in seconda posizione c'è il buco nell'acqua ovvero l'evento letterario con zero lettori, fra le sedie vuote e tanto imbarazzo. […]

 

CHELSEA BANNING

E può capitare a tutti, compresi il Premio Strega Paolo Giordano e lo scrittore romano Paolo Di Paolo che ce lo hanno raccontato. La scintilla è arrivata via social. Pochi giorni fa, Chelsea Banning, un'autrice americana piuttosto sconosciuta, ha condiviso in tweet tutta la propria delusione poiché al firma copie per il suo libro si sono presentati solo due amici. E lo sguardo della donna vagava fra le sedie vuote, con disperazione. Ma il web tanto biasimato, talvolta ci regala grandi emozioni.

 

E così, replicando alla Banning, Stephen King ha svelato che il primo firmacopie de Le notti di Salem (correva l'anno 1975) è andato completamente deserto, tranne un ragazzino che gli ha chiesto a bruciapelo: «Ehi amico, sai dove ci sono dei libri nazisti?». E per incoraggiare la Banning, ha twittato, «Benvenuta nel club» […]

 

stephen king 4

Ecco Margaret Atwood («al mio firma copie non è venuto nessuno, tranne un ragazzo che voleva comprare una bottiglia di liquore e pensava che io fossi un'addetta alle vendite»), Neil Gaiman, Jonathan Coe e Dave Nicholls che ha ricordato quel giorno in cui «il personale della libreria prese posto per non lasciare tutte le sedie vuote», aggiungendo calorosamente: «Non scoraggiarti! È un rito di passaggio». […]

 

E in Italia? Nel Belpaese in cui molti scrivono, leggere è una rarità. Basta dire che delle circa 70mila novità annue che invadono gli scaffali, appena il 4% supera le mille copie. Noi abbiamo contattato dieci autori di prima fascia che hanno ricordato quel giorno sfortunato in cui c'erano 2-3 persone fra il pubblico ma soltanto due scrittori si sono spinti oltre, senza timore di rovinare il proprio status.

 

margaret atwood

«Una sala vuota, le zero presenze sono un'esperienza formativa che non si può non fare», racconta al Messaggero il 40enne torinese Paolo Giordano, vincitore del Premio Strega e del Campiello Opera Prima con La solitudine dei numeri primi. «Ricordo un reading a Paestum qualche anno fa, con una parte musicale di accompagnamento, piuttosto complessa, suonata dal vivo. Non è venuto nessuno. Non ho mai capito perché».

 

lo scrittore paolo giordano

E le consuete giustificazioni di rito? «Faceva un freddo anomalo ed era un evento all'aperto, vero, ma il freddo può non far venire proprio nessuno?», si domanda l'autore tornato recentemente sugli scaffali con il suo nuovo romanzo, Tasmania (Einaudi): «In ogni caso, lo abbiamo fatto tutto. Un reading davanti a cinquecento sedie di plastica vuote. Le rivedo tutte, come se fosse ora».

 

È successo anche al 39enne romano Paolo di Paolo che ammette con candore, «sia con i primi libri che più di recente, perché può sempre capitare la congiuntura sfavorevole». E nello specifico - l'autore de Lontano dagli occhi, vincitore del Premio Viareggio Rèpaci 2020 - rammenta: «Nel 2003 ad un evento milanese, non arrivarono nemmeno i libri e non venne nemmeno la presentatrice, che a sua volta diede buca perché mancavano anche i suoi».

stephen king 2stephen king 1paolo giordano 3Margaret AtwoodJonathan Coe margaret atwood 2CHELSEA BANNING

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)