salini fazio foa

STRAZIE-RAI - SALINI VUOLE UNA RELAZIONE SUL CASO FAZIO DA DE SANTIS E CIANNAMEA, MA CHIEDE A CASCHETTO DI RIDURRE IL COMPENSO AL CONDUTTORE. SE SUCCEDERÀ, SARÀ SOLO PER IL SUO ''BUON CUORE'' (TE SALUTO), VISTO CHE IL CONTRATTO È STATO BLINDATO DA ORFEO - OGGI GIORNATA CLOU IN VIGILANZA, DOVE SOTTO TIRO SARÀ MARCELLO FOA. DOMANI SI PRESENTANO I PALINSESTI ESTIVI

 

Antonella Baccaro per il “Corriere della sera

fabrizio salini marcello foa

 

Il giorno dopo l' annuncio del taglio di tre puntate della trasmissione del lunedì di Fabio Fazio, Che fuori tempo che fa , fatto dallo stesso conduttore in diretta, l' amministratore delegato Fabrizio Salini, ha chiesto conto dell' accaduto alla direttrice di Raiuno, Teresa De Santis, e al responsabile dei palinsesti, Marcello Ciannamea, che dovranno produrre una relazione. Salini sapeva che sarebbe saltata una sola puntata del programma di Fazio, quella di lunedì prossimo, per consentire a Bruno Vespa di operare una compensazione in rispetto della par condicio.

teresa de santis foto di bacco

 

Il blitz su tre puntate ha invece preso alla sprovvista il manager, che era impegnato da settimane in colloqui con l' agente di Fazio, Beppe Caschetto, per ridurre i compensi del conduttore, in linea con il contratto di servizio. Colloqui che ora dovrebbero proseguire con Fazio in persona per trovare una soluzione che sembra rimessa più alla disponibilità del conduttore che a pretese dell' azienda, visto che il contratto è blindato. Di qui l' irritazione di Salini che vorrebbe portare a casa un primo risultato prima delle elezioni.

 

Oggi l' amministratore potrebbe rendere note le nomine corporate : sono circolati i nomi di Massimo Ferrario alla produzione Tv, di Felice Ventura al personale e di Marcello Giannotti alla comunicazione. In settimana sono attese anche le nomine alle direzioni di rete: a Rai1 si fanno i nomi di Milo Infante, Franco Di Mare, Maria Teresa Fiore e Franco Argenziano, mentre dovrebbero restare invariate le direzioni di Rai2 e Rai3.

 

fabrizio salini marcello foa

Ma oggi è una giornata importante anche in Vigilanza. Il presidente della commissione Alberto Barachini ha convocato un ufficio di presidenza che dovrà occuparsi della risoluzione del Pd che chiede al presidente della Rai, Marcello Foa, di lasciare la presidenza di RaiCom per conflitto d' interessi. Sulla risoluzione si è pronunciato qualche settimana fa Primo Di Nicola per il M5S, anticipando una possibile convergenza del Movimento. Ma ieri il clima sembrava più rilassato e il M5S pareva più disponibile a un rinvio a dopo le elezioni.

ciannamea

 

Il caso Fazio ha continuato ieri ad accendere il dibattito politico con il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, che ha dichiarato: «Su Fazio chiamatela come volete. Io la chiamo censura contro la libertà di espressione». Ma il vicepremier Matteo Salvini, considerato il mandante o almeno l' ispiratore della manovra, viste le sue continue critiche a Fazio, ha respinto la ricostruzione: «È una scelta dell' azienda e non entro nel merito. Ho tante cose di cui occuparmi ma non di quello che va in onda su Rai1 il lunedì sera».

 

Anzi, «io Fazio lo vorrei in onda anche a Natale e a Capodanno. Più fa campagna elettorale per la sinistra con il Rolex al polso, più gli italiani votano Lega». Ma poi ha incalzato: «Mi dà fastidio che ci sia chi è pagato dagli italiani per fare una trasmissione politica. Mi piace il dibattito, per me la può fare anche a Natale e Capodanno. Mi dà fastidio che su una televisione pubblica pagata dagli italiani ci siano stipendi da milioni di euro, a cui la Lega ha deciso di imporre un tetto».

 

Resta ai margini della polemica Luigi Di Maio: «A Salvini e Zingaretti dico: pensate al Paese non ai programmi in tv, non ai talk. Il M5S sta ancora aspettando una risposta sul salario minimo. E, sul taglio dei maxi stipendi, noi siamo sempre d' accordo ma tagliamoli anche ai parlamentari».

matteo salvini luigi di maio

 

Si registra intanto la polemica di Gianluigi Paragone sul Tg3 Lombardia, «reo» di non aver mandato in onda una conferenza stampa grillina sull' inchiesta che coinvolge il governatore Attilio Fontana.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....