STREGATI - ECCO I MAGNIFICI 12 CHIAMATI A BERE L’AMARO CALICE DEL PREMIO PIU’ PILOTATO DEL PAESE - IL DEPISTAGGIO DI STARNONE: LA MOGLIE, ANITA RAJA, CORRE SOTTO LE MENTITE SPOGLIE DI ELENA FERRANTE E LUI PRESENTA IL LIBRO DI CLARA SERENI

ANITA RAJAANITA RAJA

Dagoreport

 

Come Dagoannunciato (con tanto di relative recensioni) sono stati annunciati i 12 stregati chiamati a bere l’amaro calice del Premio più pilotato del Paese.

 

Ecco i 12 libri scelti:?- “Il paese dei coppoloni” (Feltrinelli) di Vinicio Capossela, presentato da Eva Cantarella e Gad Lerner: come disse Fulvio Abbate “i fan di Berlusconi e quelli di Capossela sono due face della stessa imbecillità”.

 

- “La sposa” (Bompiani) di Mauro Covacich, presentato da Dacia Maraini e Sandro Veronesi: come disse lo stesso Covacich di se stesso: “I lettori escono sempre disgustati, amareggiati dai miei libri”. Prosit.

 

ANITA RAJAANITA RAJA

- “Storia della bambina perduta” (e/o) di Elena Ferrante, presentato da Serena Dandini e Roberto Saviano: come ha scritto Vassalli: “Meglio che vinca il peggiore piuttosto che l’autore fantasma. Forse, arriveremo a rimpiangere gli sporchi Strega del passato”.

 

- “Final cut” (Fandango) di Vins Gallico, presentato da Renato Minore e Luca Ricci: la solita storiella di rapporti in crisi.

 

- “Chi manda le onde” (Mondadori) di Fabio Genovesi, presentato da Silvia Ballestra e Diego De Silva: autore ben sostenuto che piace alla gente che piace (Aldo Grasso)

 

ZEROCALCARE MURALES REBIBBIAZEROCALCARE MURALES REBIBBIA

- “La ferocia” (Einaudi) di Nicola Lagioia, presentato da Alberto Asor Rosa e Concita De Gregorio: il limite di Lagioia è “di accumulare, di non tagliare, di non rifinire” (Cordelli). Per non parlare di quando il tasto gli scappa di mano e scrive di “parenti di sangue che non si stancano di interrogarci”: perché, esistono parenti non di sangue?

 

- “Il genio dell'abbandono”  (Neri Pozza) di Wanda Marasco, presentato da Francesco Durante e Silvio Perrella: ma il povero Gemito meritava questo impasto di lingua e napoletano inventato dalla Marasco, fine a se stesso, questa baroccheria?

Nicola LagioiaNicola Lagioia

 

- “Se mi cerchi non ci sono” (Manni) di Marina Mizzau, presentato da Umberto Eco e Angelo Guglielmi: Mizzau è un’amica di Eco, fondatrice del Dams, studi alle spalle tipici di quel clima, oscillanti tra Roland Barthes, dialogismo, eteronomia, impegno, femminismo e cose che oggi sembrano dell’altro mondo. Fuori tempo.

 

- “Come donna innamorata” (Guanda) di Marco Santagata, presentato da Salvatore Silvano Nigro e Gabriele Pedullà: il Dante de noantri fa diventare il Divin poeta uno psicolabile. E lo chiama: “Vai, Dantino, ti auguro di incontrare presto il tuo angelo”. Auguri!

 

- “Via Ripetta 155” (Giunti) di Clara Sereni, presentato da Massimo Onofri e Domenico Starnone: poiché la moglie, Anita Raja, corre sotto le mentite spoglie di Elena Ferrante, Starnone depista presentando un’amica. In cerca di indirizzo.

Domenico 
Starnone 
Domenico Starnone

 

 

- “XXI Secolo (Neo)” di Paolo Zardi, presentato da Giancarlo De Cataldo e Valeria Parrella: outsider, di lui non si è parlato.

 

- “Dimentica il mio nome” (Bao Publishing) di Zerocalcare, presentato da Daria Bignardi e Igiaba Scego: è un cartoon di Michele Rech (1983) un punk pieno di tatuaggi (“Me sò fatto i tatuaggi per sembrà meno sfigato”), “timido come una suora orsolina” e “sociopatico” (così si descrive), lettore onnivoro di Gipi e Boulet, divoratore di plum cake e nerd. Basta.

VINICIO CAPOSSELAVINICIO CAPOSSELA

 

La cinquina si voterà, potendo esprimere per la prima volta nella storia del premio non più una ma tre preferenze, il 10 giugno a Casa Bellonci, a Roma, e giovedì 2 luglio sarà proclamato il vincitore al Ninfeo di Villa Giulia.

Vinicio CaposselaVinicio Caposselazerocalcarezerocalcare

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO