cani e bambini

CI SALVERANNO I CANI - UNO STUDIO AUSTRIACO DIMOSTRA CHE I CANI SANNO LEGGERE GIOIA E TRISTEZZA SUL VISO DEL PADRONE: L’ESPRESSIONE DEL VOLTO VIENE MEMORIZZATA E USATA PER “INTERPRETARE” GLI SCONOSCIUTI

Silvia Bencivelli per “la Repubblica”

 

ZEN ZEN

Ce lo legge in faccia: rabbia, serenità, allegria. E lo trasforma in guaiti, silenzi, movimenti di coda. Un bravo cane è capace di riconoscere lo stato d’animo del suo padrone, e di interpretarlo correttamente fino a farlo suo. Uno studio austriaco appena pubblicato sulla rivista Current Biology lo conferma.

 

Non solo confortando così la sensazione di tanti cinofili. Ma anche dimostrando che il cane ha una capacità da record in natura: per quanto ne sappiamo oggi, cioè, si aggiudica il titolo di unica specie animale in grado di capire le espressioni emotive di individui di una specie diversa. E perché quella specie sia proprio la nostra, si spiega con i meccanismi dell’evoluzione.

 

DAGO E ZENDAGO E ZEN

I ricercatori austriaci hanno preso 11 cani e li hanno istruiti a riconoscere 15 coppie di visi umani o allegri o arrabbiati, immortalati in una fototessera. Però a qualche cane hanno mostrato solo la parte superiore della foto e a qualcun altro solo quella inferiore. In una seconda fase, tutti cani sono stati sottoposti a quattro prove.

 

piccoli bambini e grandi cani 12piccoli bambini e grandi cani 12

O veniva mostrata loro la stessa porzione di volto a cui erano stati abituati, ma di esseri umani diversi (quindi chi aveva visto le foto tagliate su occhi e fronte, continuava a vedere occhi e fronte ma di altri esseri umani). Oppure vedevano gli stessi volti, ma nella porzione di volto diversa (chi aveva visto gli occhi adesso vedeva i nasi, ma degli stessi soggetti di prima). Sempre più difficile: potevano vedere una porzione di volto diversa rispetto a quella alla quale erano stati educati, e per di più di facce diverse. Infine vedevano le stesse facce della prima fase dell’esperimento, ma stavolta solo nel lato sinistro e niente più alto/basso.

 

kai cane con la valigiakai cane con la valigia

Il primo risultato, spiegano i ricercatori, è stato che i cani riconoscono i volti umani felici più facilmente di quelli arrabbiati, dimostrando così che l’espressione di un volto umano imbronciato è per loro uno stimolo respingente. E soprattutto si è visto che i cani imparano a riconoscere distintamente l’espressione del volto, più che il volto in particolare, trattenendo con sé l’informazione sullo stimolo emotivo da usare poi per interpretare visi umani sconosciuti.

 

Ma non è la prima volta che il cane mostra di essere così sorprendentemente ricettivo verso il nostro volto. Due anni fa, per esempio, si era ribadito che i cani riconoscono i visi umani a cui sono abituati, cioè imparano a guardare in faccia i bipedi che stanno loro intorno e a individuare i padroni e i loro familiari in mezzo agli sconosciuti, o ai meno conosciuti.

 

piccoli bambini e grandi cani 14piccoli bambini e grandi cani 14

E qualche anno fa si è anche dimostrato che i cani sono sensibili al contagio da sbadiglio, proprio come noi, ma con una particolare sensibilità se a sbadigliare è un essere umano. Il contagio da sbadiglio, infatti, è pacifico tra noi uomini e tra le altre scimmie, ma lo si osserva sempre tra individui della stessa specie. I cani, al contrario, lo possono prendere anche da noi umani. E succede soprattutto se a sbadigliargli sul muso è il suo padrone.

 

Siccome lo sbadiglio è probabilmente un segnale sociale (infatti il contagio, per noi uomini, comincia verso i 5-6 anni e si trasmette più frequentemente ad amici e parenti piuttosto che a estranei) anche la “sintonizzazione” tra uomo e cane, così come le capacità di riconoscimento dei volti, potrebbero avere un significato particolare se letto attraverso le lenti dell’evoluzione.

piccoli bambini e grandi cani 15piccoli bambini e grandi cani 15

 

piccoli bambini e grandi cani 13piccoli bambini e grandi cani 13

Il legame tra noi e i cani, infatti, è molto antico. Recentemente sono state trovate le prove fossili di una domesticazione avvenuta nel Neolitico, circa quindicimila anni fa, quando abbiamo cominciato a sviluppare l’agricoltura e a formare comunità stanziali. Fu allora che, probabilmente, abbiamo stabilito un legame di reciproca convenienza con i lupi che si avvicinavano ai nostri villaggi. Ed è così che, col tempo, abbiamo imparato a selezionare gli individui più docili e fedeli, fino a “inventare” il cane. Generazione dopo generazione, sempre più affine a noi, e sempre più capace di riconoscerci e di capirci.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....