L’ETERNO “SUPERQUARK” (15.01%) SU RAIUNO E “L’ONORE E IL RISPETTO” (14.95%) SU CANALE 5 SI SPARTISCONO GLI ASCOLTI DELLA PRIMA SERATA

Tvblog.it

PRIME TIME
RAI UNO La puntata di SuperQuark, con Piero e Alberto Angela, ha registrato 2.961.000 telespettatori per uno share del 15.01%.
RAI DUE Il film Il gioco della vendetta, con Haylie Duff, ha ottenuto 1.751.000 telespettatori, share del 8.31%.
RAI TRE Le due puntate di Sulle tracce del crimine hanno ottenuto 940.000 telespettatori per uno share del 4.32% e 944.000, 4.74%.
CANALE 5 La replica de L'Onore e il Rispetto - Parte Terza ha registrato un netto di 2.819.000 telespettatori per uno share del 14.95%.
ITALIA 1 Il film U.S. Marshals - Caccia senza tregua ha ottenuto un netto di 1.437.000 telespettatori per uno share del 7.78%.
RETE 4 Il film Scuola di ladri - Parte seconda con Paolo Villaggio, Lino Banfi e Massimo Boldi ha ottenuto 873.000 telespettatori, share del 4.38%.
LA 7 La versione estesa di In Onda Estate, con Luca Telese, è stata vista da 599.000 telespettatori per uno share del 2.81%.

ACCESS PRIME TIME
RAI UNO L'appuntamento con Techetechetè ha registrato 4.135.000 telespettatori, per uno share del 20.03%.
RAI DUE La puntata di Ombrelloni ha registrato un netto di 1.149.000 telespettatori per uno share del 5.24%.
RAI TRE Blob ha registrato 773.000 telespettatori, per uno share del 4.17%; Simpatiche Canaglie 669.000, 3.34%; Un Posto al sole 1.609.000, 7.53%.
ITALIA 1 L'episodio in replica di CSI:Miami è stato seguito da 1.232.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 5.86%.
RETE 4 La prima puntata della nuova stagione di Quinta Colonna - Il quotidiano ha registrato 1.165.000 telespettatori per uno share del 5.44%.

PRESERALE
RAI UNO Il game show Reazione a catena, condotto da Pino Insegno, è stato seguito nella prima parte da 3.063.000 telespettatori, share del 25.22%, e nella seconda da 4.629.000, 28.56%.
RAI DUE La puntata di Castle ha registrato un netto di 1.229.000 telespettatori per uno share del 6.81%.
ITALIA 1 La serie in replica CSI:Miami ha registrato 723.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 4.48%.
RETE 4 La soap opera tedesca Tempesta d'amore è stata seguita da 1.214.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 6.7%.
LA 7 La puntata de L'Ispettore Barnaby ha registrato 264.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 2.33%.

DAYTIME (Mattina)
RAI UNO Unomattina Estate ha totalizzato 808.000, 18.94%. Unomattina Talk ha registrato nella prima parte 753.000, 15.38% e nella seconda 688.000, 14.44%; Unomattina Ciao come stai? 567.000, 11.85%. Quindi le due puntate di Don Matteo in replica 1.319.000, 17.24%, 2.472.000, 18.05%..
RAI DUE La serie La nostra amica Robbie è stata vista da 1.2027.000 telespettatori, per uno share del 9.16%.
RAI TRE Agorà Estate, tornato in onda, ha registrato 308.000 telespettatori per il 6.27% di share. Dopo il Tg, Terra Nostra 316.000 e il 1.96% di share.
CANALE 5 La puntata di Elisa di Rivombrosa 2 ha registrato un netto di 369.000, 7.75%. Forumcon Rita Dalla Chiesa, ha registrato 862.000, share 10.39%.
ITALIA 1 La puntata della serie tv Pretty Little Liars ha registrato 360.000 telespettatori, share 4.86%.
RETE 4 La puntata de La signora in giallo ha ottenuto 618.000 telespettatori in valore assoluto e uno share del 3.86%.
LA 7 Omnibus ha registrato nella prima parte 199.000 telespettatori, share del 4.41%, nellaRassegna Stampa 133.000, 4.20% e nel Dibattito 198.000, 4.00%. La replica di In Onda Estate 113.000, 2.41%; il film L'isola dei diamanti 86.000, 0.71%.

DAYTIME (Pomeriggio)
RAI UNO La replica de Il Commissario Manara ha registrato 1.428.000 telespettatori, per uno share del 10.20%. Estate in diretta, con Marco Liorni e Barbara Capponi, 1.150.000 telespettatori, share 13.53%.
RAI DUE La puntata di Castle ha registrato 816.000 telespettatori, per il 5.64% di share. Le due puntate di The Good Wife hanno ottenuto 773.000, 6.53% e 788.000, 8.16%.
RAI TRE L'appuntamento con Geo Magazine 2013 ha ottenuto 452.000 telespettatori, per uno share del 5.09%.
CANALE 5 La soap opera Beautiful ha ottenuto 3.129.000 telespettatori, share 19.12%; a seguire Centovetrine 2.904.000, 20.25% e Il Segreto 2.753.000, 23.37%. Il film Vacanza in paradiso 1.078.000, 12.54%; il film tv Rosamunde Pilcher - La traccia nel cuore 961.000, 8.69%.
ITALIA 1 La puntata di The Cleveland Show ha registrato 1.277.000 telespettatori, share 7.79%; I Simpson 1.682.000, 11.38%; l'anime What's my destiny Dragon Ball 1.329.000 telespettatori e 9.89% di share. Top One ha registrato nel livello di accesso 441.000, 4.2% e nel game 464.000, 5.01%.
RETE 4 Lo sportello di Forum, con Rita Dalla Chiesa, ha registrato 500.000 telespettatori, per il 4.05% di share. Quindi il film Twister 312.000, 3.64%.
LA 7 La puntata di The District ha registrato 225.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 2.76%.

SECONDA SERATA
RAI UNO La puntata di Overland 14 - Caucaso è stata vista da 973.000 telespettatori per uno share del 10.12%.
RAI DUE La puntata di Criminal Minds - Suspect Behavior ha registrato 1.083.000 telespettatori, per uno share del 6.46%.
RAI TRE Il doc Siria ai confini del regime ha ottenuto 288.000 telespettatori, per uno share del 3.42%.
CANALE 5 Il film tv Sei passi nel giallo: Vita in ostaggio ha ottenuto 629.000 telespettatori, per uno share del 9.49%.
ITALIA 1 Il film Dietro le linee nemiche III - Missione Colombia ha registrato un netto di 392.000 telespettatori per uno share del 6.46%.
RETE 4 Il film Missione eroica - I pompieri 2, con Paolo Villaggio, ha ottenuto un netto di 531.000 telespettatori, share del 6.1%.
LA 7 Il film Che - Guerriglia, con Benicio Del Toro, è stato visto da 181.000 telespettatori, per uno share del 1.51%.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.677.000, 22.31% ore 20:00 4.359.000, 23.22%.
Tg2 - ore 13:00 2.565.000, 16.54% ore 20:30 1.877.000, 8.92%.
Tg3 - ore 14:30 1.688.000, 11.97% ore 19:00 1.459.000, 11.77%.
Tg5 - ore 13:00 2.879.000, 18.45% ore 20:00 2.797.000, 14.71%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.415.000, 19.10% ore 18:30 726.000, 7.38%.
Tg4 - ore 14:00 477.000, 3.11% ore 18:55 567.000, 4.58%.
Tg La7 - ore 13:30 541.000, 3.29% ore 20:00 1.129.000, 5.92%.


ASCOLTI SKY
Ieri, giovedì 29 agosto, 9.506.894 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*. Nell'intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell'8,9% (11,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**. In prime time, tra le 21 e le 23, l'audience media dei canali Sky è stata di 2.069.112 spettatori con il 9,9% di share (13% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell'8%**. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky, invece, è stato del 10,6%**. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share dell'8%**, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 11,1% (14,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.

Per lo Sport, il match di ritorno dei preliminari playoff della UEFA Europa League, Fiorentina-Grasshopper, in onda dalle 21 su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto un'audience complessiva di 517.400 spettatori medi e 1.165.912 spettatori unici*. Sui canali della gara, il pre partita, dalle 20.30, è stato seguito nel complesso da 171.213 spettatori medi*, mentre il post partita, dalle 23, ha avuto un seguito di 217.270 spettatori medi complessivi*.

Inoltre, il sorteggio della fase a gironi della UEFA Champions League, trasmesso dalle 17.30 su Sky Sport 1 HD, è stato visto da 285.194 spettatori medi*.

Nell'intera giornata, sono stati 1.735.280 gli spettatori unici* che hanno seguito le news di Sky Sport24 HD.

Per i canali Cinema, il film "I Fantastici 4", dalle 21 su Sky Cinema Max/+1 HD, ha raccolto davanti alla tv 169.869 spettatori medi complessivi*. Da segnalare anche il film in prima tv "Paranormal activity 4", dalle 21.10 su Sky Cinema 1/+1 HD, che ha ottenuto un ascolto medio di 126.294 spettatori complessivi*.
Per l'Intrattenimento, il quinto episodio della serie tv "The bridge", dalle 21 su Fox Crime HD/+1/+2, è stato visto da 130.367 spettatori medi complessivi*.

Nell'intera giornata, sono stati 2.230.903 gli spettatori unici* ad aver seguito le news di Sky TG24 e Sky Meteo24.
________________________________________________________________________________________
* Il dato è la somma di ascolto in diretta e di ascolto differito del giorno
** Il dato è la share consolidata dei programmi della piattaforma Sky, comprensiva di ascolto live, di ascolto differito dei programmi di ieri della piattaforma Sky e della visione, svoltasi ieri, di programmi registrati nei sette giorni precedenti e/o visti tramite il servizio "Sky on demand"
ASCOLTI DIFFERITI NEI SETTE GIORNI
Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, il film "Freerunner - Corri o muori", in onda su Sky Cinema HD, ha raccolto un'audience media complessiva di 403.865 spettatori, di cui 132.200 in ascolto differito, pari al 32,7% dell'ascolto medio totale.

 

 

PIERO ANGELA PINO INSEGNOgarko gabriel 006MENTANA chicco

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)