TAGLI PER GLI ALTRI, ASSUNZIONI PER LEI (LORENZA): DALL’AUTISTA ALLA SEGRETARIA - NON DITE AI REFERENDARI DELL’IDV CHE IL LORO IDOLO ARTURO PARISI VUOLE COMPRARE I 131 CACCIA F35 (ORMAI RIDOTTI A 100) - MIRACOLI NAPOLETANI: LAVORANO TUTTI GRATIS PER GIGGINO ‘A MANETTA - GLI ECONOMISTI CHE DICEVANO CHE LE DIMISSIONI DEL BANANA VALEVANO 100 PUNTI DI SPREAD - ADDIZIONALE IRPEF, PARTONO I RICORSI…

Da "Panorama"

1 - TAGLI PER LORO, ASSUNZIONI PER LEI...
In attesa di conoscere le intenzioni di Mario Monti sulla Rai, in viale Mazzini i veleni si sprecano. I tagli discriminati, o presunti tali, sono la materia preferita. Lorenza Lei, direttore generale, viene così accusata di avere usato due pesi e due misure in materia di auto di servizio: tolta a direttori e conduttori per il tragitto casa-ufficio (per gli appuntamenti possono usare gli autisti in pool o mettersi al volante di macchine Rai), ma mantenuta ai consiglieri di amministrazione e a se stessa.

Con postilla al curaro: anziché impiegare uno dei sei autisti interni disponibili (altri due trasportano il presidente), Lei a fine anno ha pure avallato l'assunzione in Rai del suo chauffeur, che faceva capo a una cooperativa esterna.

I consiglieri non escludono un'autoregolamentazione, ma intanto si tengono stretti gli autisti, a partire da Guglielmo Rositani che viene prelevato dalla sua Rieti e ha pure festeggiato la promozione a funzionaria della sua segretaria. Ma Lei ha avuto modo di congratularsi anche con la sua portavoce, Milena Minutoli: da programmista-regista è stata assunta come caposervizio a tempo indeterminato. (A.P.)

2 - DIFESA, F35 RIDOTTI A 100
Il dossier sugli aerei F35 Jsf è in discussione al ministero della Difesa da tempo, e ancor di più ora per la riorganizzazione delle forze armate. L'ipotesi più accreditata è di ridurne l'acquisto dai 131 iniziali, a un costo di 15 miliardi, a circa 100, dei quali 80 all'Aeronautica e 20 alla Marina. Le polemiche dei giorni scorsi, con l'ipotesi di uscire dal programma con poco danno economico, non considerano un dettaglio: dal 2015 al 2025 l'F35 dovrà sostituire gli Amx e i Tornado dell'Aeronautica e gli Av8B Plus della Marina. Anche l'ex ministro della Difesa, Arturo Parisi (Pd), sostiene che l'Italia non può rinunciarvi. (S.V.)

3 - TUTTI GRATIS PER GIGGINO
Che bello lavorare per Giggino 'o sindaco. E non è questione di soldi. Pur di stargli vicino, tanti hanno deciso di rinunciare al compenso. Non avrebbe preso soldi Roberto Vecchioni, presidente del Forum delle culture, che pure aveva chiesto inizialmente 220 mila euro all'anno di cachet e che a sorpresa si è dimesso dall'incarico. E non incassa un euro nemmeno il fratello Claudio De Magistris, «volontario» nello staff del più illustre parente.

Ma la «beneficenza» dev'essere proprio contagiosa dalle parti di Palazzo S. Giacomo, se pure la Milagro, la società dove lavorava proprio De Magistris jr, ha regalato al sindaco il restyling dell'house organ dell'amministrazione, Napoli in Comune. (S.D.M.)

4 - TUTTE LE BUGIE DEI FURBETTI DELLO SPREAD
Appena due mesi fa i profeti dello spread andavano predicando che al nostro Paese sarebbe bastato cacciare Silvio Berlusconi per non farsi più strozzare dal differenziale di rendimento più temuto d'Europa. E così, poco prima delle dimissioni annunciate dal Cav il 9 novembre, ogni giorno qualche autorevole osservatore ribadiva (testuale) che «Le dimissioni di Berlusconi valgono almeno 100 punti di spread».

Una tesi sostenuta dall'economista Tito Boeri (20 settembre), da Enrico Letta del Pd (26 settembre), dal banchiere Claudio Costamagna (3 novembre), dal presidente dell'Udc Rocco Buttiglione (12 novembre) e dall'ex premier Massimo D'Alema (5 novembre). E ora, però, chi glielo dice ai furbetti dello spread che due mesi dopo le dimissioni di Berlusconi quel differenziale non ne vuole sapere di scendere e che con il governo Monti è passato dai 495 punti del 17 novembre (giorno della fiducia al Senato) ai 532 di inizio gennaio? Suvvia, davvero Letta, Costamagna e D'Alema credono ancora che lo spread alle stelle fosse solo colpa del Cav? (C.C.)

5 - ADDIZIONALE IRPEF: VIA AI RICORSI
Come anticipato da Panorama la settimana scorsa, partono le prime iniziative legali contro l'aumento retroattivo dell'addizionale regionale Irpef introdotto con la manovra Monti. La Confconsumatori si appresta a contestare davanti alla Corte costituzionale e lo farà, spiega la presidente Mara Colla, «impugnando davanti ai tar competenti le delibere delle giunte regionali di applicazione della norma». Una volta chiamate in giudizio le regioni, verrà sollevata la questione di costituzionalità.

 

LORENZA LEIguglielmo RositaniArturo Parisi - Copyright PIzziluigi - claudio de magistris SILVIO BERLUSCONI TITO BOERI MARIO MONTI IN CONFERENZA STAMPA

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO