MAI DIRE RAI! LA VIGILANZA PROVA A FARE MELINA SULLA FUSIONE DELLE TESTATE (INVISA A USIGRAI E TG3), MA I RENZIANI ACCELERANO: “NON SI PUÒ CONTINUARE A MANTENERE 8 DIRETTORI E 32 VICEDIRETTORI!”

Claudio Marincola per “Il Messaggero”

 

Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone

È sul tavolo della commissione di Vigilanza ormai da quasi sei mesi. Un piano che cambierebbe da cima a fondo l’assetto delle testate giornalistiche Rai. Riducendo tg, direttori, vice, edizioni, accorpando i giornalisti in due newsroom. Il dg Luigi Gubitosi lo aveva presentato per la prima volta il 23 luglio scorso convocando un Cda straordinario. D’allora quel progetto che si ispira al modello Bbc, continua a generare reazioni a catena: dibattiti, seminari, scontri. Ma è sostanzialmente fermo. Fermo anche, si insinua nei corridoi di viale Mazzini, per le pressioni «di chi vorrebbe lanciare la palla in tribuna e lasciare tutto come prima».

 

luigi gubitosi e consorteluigi gubitosi e consorte

I CONSIGLI DI LOTTI

Non è pensabile che per esprimere un parere s’impieghino sei mesi - allarga le braccia Lorenza Bonaccorsi, esponente della segreteria dem. E ironizza: «Neanche una Asl impiegherebbe così tanto...!». «Questa settimana non essendoci Aula - continua la deputata del Pd - è saltata la seduta ma spero proprio che presto si voti questo documento. La nostra posizione è chiara: non saremo noi del Pd a fermare un processo di riforma e di efficientamento del sistema informativo».

 

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

Nell’agenda renziana la Rai ha scalato posizioni su posizioni. Dopo aver sistemato la questione del Colle, ora è diventata una priorità. «Cambiare la Rai è un discorso culturale. Vuol dire sintonizzare il linguaggio del Paese con il servizio pubblico, riuscire a raccontare la società di oggi», riprende la Bonaccorsi. Ne ha parlato con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti, che ha la delega all’editoria e la pensano allo stesso modo.

 

Il Pd voterà “sì” alla riforma e dunque al piano. «Chi non lo farà - sferra l’affondo il dem Michele Anzaldi, segretario della Vigilanza - vuol dire che è interessato a mantenere otto direttori di testate e 32 vice direttori».

 

RELAZIONE BIS

Guzzanti, De Luca, PisicchioGuzzanti, De Luca, Pisicchio

Bruno Molea, Scelta civica, lo dice a chiare lettere: «Gubitosi deve essere messo in condizione di andare avanti; la Vigilanza non può entrare nel merito dell’organizzazione, altrimenti a cose serve un dg?». La relazione è stata scritta (e riscritta) dal relatore Pino Pisicchio. Nella prima versione si proponevano ben 16 modifiche al piano. Una bocciatura in pratica. Nella seconda i toni si sarebbero molto attenuati.

 

confalonieri tarantolaconfalonieri tarantola

«Ci sono state delle piccole modifiche - ammette Pisicchio (Misto) - ma nella sostanza l’impianto del documento è rimasto lo stesso. Abbiamo fatto quello che dovevamo fare, non abbiamo perso tempo». Se non ci saranno altri rinvii, la prossima settimana si voterà. Anche qui, in questa enclave nevralgica del Parlamento, il Pd non è compatto. Vinicio Peluffo, capogruppo pd in Commissione, non ha dubbi che si debba andare verso «l’efficientamento» ma è convinto che, dopo l’indicazione della Vigilanza, ad esprimersi sul piano debba essere il cda. E allora? Se la melina continuerà Gubitosi potrebbe forzare e partire anche senza il parere. Ha già scritto una lettera al presidente della Commissione, il grillino Roberto Fico. I due si sono incontrati a dicembre.

 

annamaria tarantolaannamaria tarantola

«Non faremo melina - aveva garantito Fico - il parere arriverà dopo Natale, al termine delle audizioni».  Nel frattempo a San Macuto è continuato un discreto via vai. Direttori di Rete e di Tg, rappresentanti di sindacati, authority, esperti. In collegamento web-tv è stata sentita nella sala del Mappamondo anche Mary Hockday, responsabile newsroom Bbc. Complice l’elezione del capo dello Stato è rimasto tutto in sospeso.

 

Anche il dibattito sulla governance. Tutto è fermo a sei mesi fa, quando il sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli lasciò trasparire una sua preferenza per il modello della Fondazione, tipo Bbc. Un Cda ristretto e un amministratore delegato con ampi poteri.

anna maria tarantola e roberto fico in commissione di vigilanza raianna maria tarantola e roberto fico in commissione di vigilanza rai

 

IL TAPIRO

Nel prossimo mese di aprile i vertici Rai scadranno. E con i vertici anche il piano rischierà di finire nel cestino per la gioia di chi lo ritiene «un ridimensionamento del servizio pubblico, un assist a Sky e alle private». Va da sé che la ridefinizione delle competenze porterebbe un giro ristretto di nomine. Qualcuno salterebbe, qualcun altro si sentirebbe degradato.

 

E come conseguenza diretta scatterebbe anche un piano di riduzione dell’organico, pre-pensionamenti per 300 tra dipendenti e giornalisti. Intanto, la Rai ha varato una piattaforma web rivolta a giovani e giovanissimi. Partirà l’8 febbraio con “Braccialetti rossi 2”. Ogni giorno saranno proposti contenuti speciali relativi ai protagonisti della fiction. Insomma, in attesa del parere la vita continua: ieri il presidente Rai Anna Maria Tarantola si è presentata con il Tapiro che le ha consegnato “Striscia La Notizia” e lo ha messo sulla sua scrivania. Ben visibile.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…