MAI DIRE RAI! LA VIGILANZA PROVA A FARE MELINA SULLA FUSIONE DELLE TESTATE (INVISA A USIGRAI E TG3), MA I RENZIANI ACCELERANO: “NON SI PUÒ CONTINUARE A MANTENERE 8 DIRETTORI E 32 VICEDIRETTORI!”

Claudio Marincola per “Il Messaggero”

 

Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone

È sul tavolo della commissione di Vigilanza ormai da quasi sei mesi. Un piano che cambierebbe da cima a fondo l’assetto delle testate giornalistiche Rai. Riducendo tg, direttori, vice, edizioni, accorpando i giornalisti in due newsroom. Il dg Luigi Gubitosi lo aveva presentato per la prima volta il 23 luglio scorso convocando un Cda straordinario. D’allora quel progetto che si ispira al modello Bbc, continua a generare reazioni a catena: dibattiti, seminari, scontri. Ma è sostanzialmente fermo. Fermo anche, si insinua nei corridoi di viale Mazzini, per le pressioni «di chi vorrebbe lanciare la palla in tribuna e lasciare tutto come prima».

 

luigi gubitosi e consorteluigi gubitosi e consorte

I CONSIGLI DI LOTTI

Non è pensabile che per esprimere un parere s’impieghino sei mesi - allarga le braccia Lorenza Bonaccorsi, esponente della segreteria dem. E ironizza: «Neanche una Asl impiegherebbe così tanto...!». «Questa settimana non essendoci Aula - continua la deputata del Pd - è saltata la seduta ma spero proprio che presto si voti questo documento. La nostra posizione è chiara: non saremo noi del Pd a fermare un processo di riforma e di efficientamento del sistema informativo».

 

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

Nell’agenda renziana la Rai ha scalato posizioni su posizioni. Dopo aver sistemato la questione del Colle, ora è diventata una priorità. «Cambiare la Rai è un discorso culturale. Vuol dire sintonizzare il linguaggio del Paese con il servizio pubblico, riuscire a raccontare la società di oggi», riprende la Bonaccorsi. Ne ha parlato con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti, che ha la delega all’editoria e la pensano allo stesso modo.

 

Il Pd voterà “sì” alla riforma e dunque al piano. «Chi non lo farà - sferra l’affondo il dem Michele Anzaldi, segretario della Vigilanza - vuol dire che è interessato a mantenere otto direttori di testate e 32 vice direttori».

 

RELAZIONE BIS

Guzzanti, De Luca, PisicchioGuzzanti, De Luca, Pisicchio

Bruno Molea, Scelta civica, lo dice a chiare lettere: «Gubitosi deve essere messo in condizione di andare avanti; la Vigilanza non può entrare nel merito dell’organizzazione, altrimenti a cose serve un dg?». La relazione è stata scritta (e riscritta) dal relatore Pino Pisicchio. Nella prima versione si proponevano ben 16 modifiche al piano. Una bocciatura in pratica. Nella seconda i toni si sarebbero molto attenuati.

 

confalonieri tarantolaconfalonieri tarantola

«Ci sono state delle piccole modifiche - ammette Pisicchio (Misto) - ma nella sostanza l’impianto del documento è rimasto lo stesso. Abbiamo fatto quello che dovevamo fare, non abbiamo perso tempo». Se non ci saranno altri rinvii, la prossima settimana si voterà. Anche qui, in questa enclave nevralgica del Parlamento, il Pd non è compatto. Vinicio Peluffo, capogruppo pd in Commissione, non ha dubbi che si debba andare verso «l’efficientamento» ma è convinto che, dopo l’indicazione della Vigilanza, ad esprimersi sul piano debba essere il cda. E allora? Se la melina continuerà Gubitosi potrebbe forzare e partire anche senza il parere. Ha già scritto una lettera al presidente della Commissione, il grillino Roberto Fico. I due si sono incontrati a dicembre.

 

annamaria tarantolaannamaria tarantola

«Non faremo melina - aveva garantito Fico - il parere arriverà dopo Natale, al termine delle audizioni».  Nel frattempo a San Macuto è continuato un discreto via vai. Direttori di Rete e di Tg, rappresentanti di sindacati, authority, esperti. In collegamento web-tv è stata sentita nella sala del Mappamondo anche Mary Hockday, responsabile newsroom Bbc. Complice l’elezione del capo dello Stato è rimasto tutto in sospeso.

 

Anche il dibattito sulla governance. Tutto è fermo a sei mesi fa, quando il sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli lasciò trasparire una sua preferenza per il modello della Fondazione, tipo Bbc. Un Cda ristretto e un amministratore delegato con ampi poteri.

anna maria tarantola e roberto fico in commissione di vigilanza raianna maria tarantola e roberto fico in commissione di vigilanza rai

 

IL TAPIRO

Nel prossimo mese di aprile i vertici Rai scadranno. E con i vertici anche il piano rischierà di finire nel cestino per la gioia di chi lo ritiene «un ridimensionamento del servizio pubblico, un assist a Sky e alle private». Va da sé che la ridefinizione delle competenze porterebbe un giro ristretto di nomine. Qualcuno salterebbe, qualcun altro si sentirebbe degradato.

 

E come conseguenza diretta scatterebbe anche un piano di riduzione dell’organico, pre-pensionamenti per 300 tra dipendenti e giornalisti. Intanto, la Rai ha varato una piattaforma web rivolta a giovani e giovanissimi. Partirà l’8 febbraio con “Braccialetti rossi 2”. Ogni giorno saranno proposti contenuti speciali relativi ai protagonisti della fiction. Insomma, in attesa del parere la vita continua: ieri il presidente Rai Anna Maria Tarantola si è presentata con il Tapiro che le ha consegnato “Striscia La Notizia” e lo ha messo sulla sua scrivania. Ben visibile.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…