TANGENTE ALGERINA, INDAGATO IL NUMERO UNO DELL’ENI SCARONI: “IO ESTRANEO, GIÀ LICENZIATI I VERTICI” - CULATELLO IN TESTA, MA IL PDL SI AVVICINA - INGROIA, GIANNINO, GRILLO. I TRE GUASTAFESTE BCE: LA FORZA DELL’EURO METTE A RISCHIO LA RIPRESA - DRAGHI: “HO AVVIATO IO I CONTROLLI SU MPS. BANKITALIA CORRETTA” - TUNISIA NEL CAOS, SCONTRI IN TUTTO IL PAESE - BERNABÈ RESISTE IN CDA, RINVIATA LA VENDITA DI LA7 A CAIRO...

Il Velino

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Distacco ridotto tra i due poli". Editoriale di Antonio Polito: "Non ci sono più pasti gratuiti". Di spalla, il Cavaliere: "4 milioni di nuovi posti. Lite sul lavoro col Pd". Al centro con foto: "Carnevale, ogni divieto vale (purtroppo)". Ancora al centro: "Draghi: Ho avviato io i controlli su Mps. Bankitalia corretta". In basso: "Appalti Saipem, Scaroni indagato".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Tangente algerina, indagato Scaroni". Editoriale di Massimo Giannini: "L'anno zero del capitalismo". Di spalla: "Ogni secondo il cemento divora 8 metri quadri d'Italia". Al centro: "Bersani in testa, ma il Pdl si avvicina". Ancora al centro: "Berlusconi promette; 4 milioni di posti". In basso: "Il boss trucca il televoto per la figlia".

LA STAMPA - In apertura: "Grillo boom, partiti in allarme". In alto: "Tangenti in Algeria, indagato Scaroni". Ancora in alto: "Draghi su Mps, Bankitalia fu corretta". Editoriale di Ugo Magri: "Il Cavaliere e l'incubo del terzo posto". Al centro con foto: "Vento e neve, arriva il week end più freddo".

IL GIORNALE - In apertura: "Trappola Sanremo". Di spalla: "L'Euro forte che piace ai tedeschi ma non a noi". Al centro, con foto: "Benvenuti i cani in politica". In basso: "Saipem, indagato per tangenti il numero uno dell'Eni Scaroni".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Bce: la forza dell'euro mette a rischio la ripresa". Editoriale di Adriana Cerretelli: "Se diventa una colpa la geografia". Di spalla: "Inchiesta Saipem, indagato Scaroni: "Io estraneo, già licenziati i vertici". In basso, sondaggio Ipsos: "Bersani avanti (+6,6%) ma Berlusconi recupera". Ancora in basso: "Mps, rimbalzo a Piazza Affari".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Senato senza maggioranza". Editoriale di Marco Fortis: "Super euro, non schiacci la crescita della Ue". Di spalla. "Mps, Draghi difende Bankitalia: Corretta, formai io le ispezioni". Al centro con foto, "Balotelli, multa e lite coi vigili per il parcheggio in area disabili". In basso: "Tunisia nel caos, scontri in tutto il Paese".

IL TEMPO - In apertura: "Il Cav. Avanza il Pd scende dai Monti". Editoriale di Sarina Biraghi: "Il vero Bersaglio è l'industria e il paese paga". Al centro con foto: "Storace-Zingaretti, la rincorsa". In basso: "Quando il voto è questione di famiglia".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Ingroia, Giannino, Grillo. I tre guastafeste". Editoriale di Marco Travaglio: "Vietato difendersi". Al centro: "Bernabè resiste in cda, rinviata la vendita di La7 a Cairo". Al centro: "Mps, Draghi costretto a difendersi. Eni: Scaroni indagato per corruzione".

 

scaroni Mussari e Draghi

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN