
TAX CREDIT HORROR SHOW - BLITZ DELLA GUARDIA DI FINANZA A CINECITTÀ PER TRE FILM DI CRIALESE, VIRZÌ E COSTANZO, CHE HANNO GODUTO DI INGENTI FINANZIAMENTI PUBBLICI MA HANNO INCASSATO POCO O NULLA AL BOTTEGHINO – L’INCHIESTA RIGUARDA OLTRE CENTO PRODUZIONI. COINVOLTA ANCHE LA EX SOCIETA’ DELL’AD MANUELA CACCIAMANI, DA POCO PASSATA DI MANO AL SUO COMPAGNO GENNARO COPPOLA - LA PROCURA HA DELEGATO ACCERTAMENTI ANCHE SU ALTRE PRODUZIONI LEGATE A NOMI VICINI AL GOVERNO. TRA QUESTI, GIULIO BASE CON "ALBATROSS" (FILM ELOGIATO DA GIORGIA MELONI MA DISASTROSO NEGLI INCASSI) E LA "AGNUS DEI" DI TIZIANA ROCCA, MOGLIE DI BASE, GIÀ AL CENTRO DELLE POLEMICHE PER UN INCARICO AL TORINO FILM FESTIVAL DIRETTO DAL MARITO...
Dagosintesi del pezzo pubblicato dal "Fatto Quotidiano"
La Guardia di Finanza bussa a Cinecittà per tre film che hanno goduto di ingenti finanziamenti pubblici ma hanno incassato poco o nulla al botteghino.
Le Fiamme Gialle hanno raccolto contratti e documenti relativi a tre film (“Finalmente l’alba” di Saverio Costanzo, “Siccità” di Paolo Virzì e “L’immensità” di Emanuele Crialese) e ai costi di scenografie realizzate dalla Wildside Srl, società del gruppo Fremantle. Come riporta “Il Fatto Quotidiano”, l’inchiesta riguarda oltre cento produzioni per presunte truffe e false fatturazioni.
Già il 9 agosto 2025 la Procura aveva chiesto alla Direzione Cinema e Audiovisivo del Mic tutta la documentazione su tax credit e contributi concessi dal 2019 a oggi. Sotto la lente della Finanza anche due affidamenti diretti che riguardano l’ad Manuela Cacciamani e la sua ex società, One More Pictures Srl (OMP), di cui è stata proprietaria fino a giugno 2024 e da poco tempo passata di mano al suo compagno Gennaro Coppola. In pratica, l’attuale Ad di Cinecittà resta creditrice diretta della sua ex società, beneficiaria di fondi pubblici.
Una posizione doppiamente sensibile: da un lato il soggetto pubblico che assegna, dall’altro quello privato che incassa (…)
La Procura ha delegato accertamenti anche su altre produzioni legate a nomi vicini al governo. Tra questi, Giulio Base con Albatross (film elogiato da Giorgia Meloni ma disastroso negli incassi) e la Agnus Dei di Tiziana Rocca, moglie di Base, già al centro delle polemiche per un incarico al Torino Film Festival diretto dal marito.
CINECITTA
giulio base tiziana rocca
gennaro coppola MANUELA CACCIAMANI
penelope cruz, emanuele crialese
emanuele crialese
l'immensita' di emanuele crialese
finalmente l'alba 2
finalmente l'alba
tiziana rocca giulio base a venezia
paolo virzi
MANUELA CACCIAMANI gennaro coppola