TECNO-MERAVIGLIE - LG E SAMSUNG VICINE A PRODURRE TELEFONINI E TABLET A SCHERMO FLESSIBILE, INDISTRUTTIBILI - IN CANTIERE MINI-COMPUTER A FORMA DI BRACCIALI - SI LAVORA A MAGLIETTE DI COTONE RISCALDATE PER USCIRE IN PIENO INVERNO CON I VESTITI LEGGERI SENZA CAPPOTTONI - GOOGLE LAVORA AL “PROJECT GLASS”, OCCHIALI CHE RICORDANO GLI IMPEGNI, FANNO DA NAVIGATORE E SI COMANDANO CON I MOVIMENTI DELLA TESTA…

Paolo G. Brera per "la Repubblica"

La prima buona notizia del 2013 è che non distruggeremo più il telefonino lasciandocelo sfuggire dalle mani: sarà lui a diventare infrangibile. I tempi sono maturi, le fabbriche limano i progetti: tra orsetti intelligenti e occhiali alla Robocop, potrebbe essere lui il primo abbraccio tecnologico del futuro che incombe. Lg e Samsung sono pronte a produrre una nuova generazione di telefonini a schermo flessibile, praticamente indistruttibili: servirà quantomeno a non costringerci più ad acquistare per loro quei costosissimi "abitini" di gomma colorata per attenuare l'effetto dei capitomboli.

Forse ci vorrà qualche mese in più, ma sono in rampa di lancio anche tablet e televisioni infrangibili: una volta aperta la strada, la conversione dal rigido al flessibile sarà esportata a tutte le tecnologie a schermo digitale.

Con lo stesso principio, quello dei videoschermi realizzati in materiale flessibile, sono in cantiere anche i mini-computer indossabili: bracciali da polso in grado di verificare in tempo reale le nostre condizioni di salute mentre facciamo jogging e di chattare con gli amici sui social network. Lo spartiacque per farli diventare oggetti di culto è la realizzazione di nuovi "tessuti batteria" in grado di immagazzinare l'energia come pile ricaricabili senza però riempirci di emissioni nocive: le Università ci lavorano da anni, i risultati sembrano imminenti.

Secondo Gartner, un'importante società di consulenza su tecnologie e ricerca, l'elettronica indossabile è un capitolo che verrà aperto rapidamente e darà vita a nuove aziende dedicate solo a questo: già si lavora a magliette di cotone riscaldate per consentirci di uscire in pieno inverno con i vestiti leggeri come fossimo in primavera, senza doverci intabarrare in cappottoni e piumini. E sarà difficile convincere i ragazzini a
non farsi regalare da Babbo Natale la maglia o il giaccone ricaricabili con le cuffie per sentire musica, uno degli altri sviluppi che Gartner prevede inevitabili.

Scontato che avremo sempre a che fare con l'immensamente piccolo, con le nanotecnologie che promettono computer sempre più potenti e con il "4G" che porterà velocità di trasferimento dei dati sempre più rapide, un bel salto in avanti saranno le "città intelligenti".

Dice il saggio che il futuro sia per sua natura imperscrutabile, ma la tentazione è così forte che persino l'austera Bbcsi è lasciata travolgere chiedendo a Steve Lewis di Living PlanIT, una società che progetta chiavi in mano le città del futuro, come saranno queste immaginifiche "smart cities". «Ne stiamo sviluppando una in Portogallo - ha risposto - che avrà decine di milioni di sensori interconnessi negli edifici, nei mezzi di trasporto, nel sistema idrico e in quelli fognari ed elettrici, nell'illuminazione pubblica e in una miriade di altre applicazioni».

Città analoghe sono in via di progettazione anche in Olanda, Regno Unito, Cina e Brasile: dialogheranno autonomamente via Internet, terranno informati i cittadini su sprechi, guasti e consumi, e ci faranno discutere e litigare su Grande Fratello e futuro inarrestabile, su rispetto della privacy e vantaggi dell'efficienza. Nell'attesa, godiamoci lo scodinzolio elettronico di Alpha Dog, il cane robot inventato dal Pentagono: fa passeggiatine di 32 chilometri senza fermarsi e risponde ai comandi verbali come un grosso rottweiler, e i militari non lo hanno realizzato solo perché non sporca...

Google, intanto, lavora da tempo sulla realtà aumentata: il Project glass, gli occhiali che ricorderanno l'agenda e indicheranno la strada. Li comanderemo annuendo, ma arriverà prima il ToyTalk: l'orsetto parlante interattivo di una startup che ha appena ricevuto 16 milioni di dollari sul suo progetto di business. E ve la ricordate "Caterina", il robot domestica di Alberto Sordi? Era il 1980 e sembrava imminente, invece è rimasta un mito per cineteche. Ma c'è chi scommette che ora siamo vicini vicini.

 

 

samsung schermo flessibile super amoled project glass gli occhiali di google display flessibile amoled samsung anticipa il L YWUrBH jpegGoogle Project Glass gli occhiali per la realt aumentata x Amoled blog x

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…