putrefazione cerebrale social mente cervello tecnologia

LA TECNOLOGIA CI STA RINCOGLIONENDO - I SOCIAL STANNO RIDUCENDO IL NOSTRO CERVELLO IN POLTIGLIA: A FURIA DI SPIPPOLARE SUL TELEFONINO È SEMPRE PIÙ COMUNE SVILUPPARE UNA SENSAZIONE DI STANCHEZZA, AVERE DIFFICOLTÀ NEL CONCENTRARSI E PERDERE LA MEMORIA PIÙ VELOCEMENTE - IL MIX DI QUESTI SINTOMI PRENDE IL NOME DI "PUTREFAZIONE CEREBRALE" - LA SOLUZIONE? SECONDO GLI ESPERTI L'UNICO MODO È UNA DISINTOSSICAZIONE DIGITALE...

Traduzione dell’articolo di Anna Tyzack per www.telegraph.co.uk

 

stress

Sebbene non sia una diagnosi clinica, il termine "marciume cerebrale" esprime la sensazione di esaurimento che segue una sessione di scorrimento online. Se hai difficoltà a concentrarti, ti senti un po' giù e hai una memoria che fa schifo, probabilmente hai bisogno di una pausa, una pausa dallo schermo.

 

Brain rot, il termine colloquiale usato per descrivere il consumo eccessivo di contenuti online di bassa qualità, in particolare brevi video sui social media, è diventato così comune che è stato votato Parola dell'anno 2024 dall'Oxford Dictionary. E tutto quel doom-scrolling, quella ricerca di notizie negative online o sulle app, non sta chiaramente facendo alcun favore alla nostra salute.

stress

 

"È quella sensazione di essere a corto di energie, il nostro cervello non funziona come dovrebbe. Le richieste di contenuti e le distrazioni digitali ci lasciano mentalmente esauriti", afferma la dott. ssa Elena Touroni, psicologa consulente e co-fondatrice della Chelsea Psychology Clinic.

 

La dottoressa Touroni paragona un cervello sotto stress a un computer con troppe schede aperte: rallenta, si surriscalda e fa fatica a funzionare in modo efficace, afferma. Ciò può influire sulle nostre prestazioni a scuola, all'università o al lavoro e può portare a problemi relazionali e lotte con la salute mentale e le dipendenze.

 

"È come il fast food: una volta dovevamo cacciare e raccogliere e lo stesso vale per le informazioni", afferma il dott. Vigneshwar Paleri, psicologo clinico specializzato in neuropsicologia presso la London Neurocognitive Clinic. "Ora possiamo ottenerle quando vogliamo tramite intelligenza artificiale o contenuti video, e il nostro cervello ne soffre. In realtà, il cervello preferisce un impegno intellettuale concentrato. Se vogliamo mantenerli sani, dobbiamo esserne consapevoli e modificare il nostro comportamento di conseguenza".

stress

 

Cos'è la putrefazione cerebrale? 

Sebbene non sia una diagnosi clinica, il termine "marciume cerebrale" cattura la sensazione di esaurimento che segue una sessione di scorrimento online. "Il cervello è esposto a molte più informazioni e richieste di quante ne possa gestire senza le dovute pause, il che nel tempo porta a difficoltà di concentrazione, scarsa memoria ed esaurimento emotivo", spiega il dott. Touroni.

 

Sappiamo che non ci fa bene, ma secondo Paleri troviamo difficile fermarci, perché i media digitali ci intrappolano in un sistema di ricompensa dopaminergico, con ogni "mi piace", condivisione o articolo interessante che innesca il rilascio dell'ormone del benessere, la dopamina. "Cliccare su un breve video divertente o su un titolo interessante dà una scarica di dopamina, ma questo contenuto è così rapidamente digeribile che ne vuoi subito un altro, quindi continui a scorrere, creando un ciclo di feedback".

 

stress

Nel breve termine, ci sentiamo felici e coinvolti, ma nel lungo termine questo tipo di comportamento guidato dalla dopamina influenza il pensiero critico e le funzioni cognitive di ordine superiore. "Se la nostra attenzione viene costantemente interrotta, iniziamo ad avere difficoltà con compiti più lunghi", continua. "È interessante come i più giovani spesso facciano fatica a guardare un film degli anni Sessanta: richiede troppo tempo e pazienza".

 

Lo scrolling distruttivo compromette anche la nostra memoria e la capacità di risolvere i problemi, avverte il dott. Paleri, poiché viviamo costantemente nel nostro cervello limbico che elabora le emozioni. Uno studio del 2018 condotto da psicologi della Stanford University ha scoperto che coloro che interagiscono con più piattaforme di social media contemporaneamente hanno prestazioni peggiori nei compiti di memoria. "L'ippocampo, la parte del nostro cervello che crea e conserva nuovi ricordi, non è stimolato da contenuti ripetitivi", afferma. Inoltre, non stiamo utilizzando la nostra corteccia prefrontale, che si occupa della pianificazione futura, della risoluzione dei problemi e dello sviluppo della personalità.

 

Perché il cervello in putrefazione mi fa sentire così infelice?

stress

I sentimenti di insoddisfazione e depressione catturati dal termine "marciume cerebrale" sono il risultato della stagnazione cognitiva, afferma il dott. Paleri. "Nella mia pratica ho osservato che la stagnazione cognitiva può portare alla stagnazione emotiva", afferma. "Nei programmi TV e nei film più lunghi ci ritroviamo a relazionarci con i personaggi e il loro comportamento, ma nei cortometraggi di YouTube e in altri contenuti di breve durata non sentiamo alcuna affinità: dopo che la dopamina è scomparsa, possiamo sentirci soli e insoddisfatti. A lungo andare, scorrere ti fa sentire peggio e compromette la tua memoria e le tue funzioni cerebrali".

 

Quale tipo di comportamento porta alla decomposizione cerebrale?

Scorrendo la pagina durante una riunione, usando un'app di messaggistica mentre ascolti un podcast o controllando Instagram o l'app di notizie mentre guardi un film, sono tutti segnali d'allarme, secondo il dott. Paleri. Stai sovrastimolando il tuo cervello e potresti iniziare a soffrire dei sintomi della decomposizione cerebrale.

 

STRESS

"Se stai svolgendo un compito, concentrati davvero su di esso; se tieni la tua mente super attiva tutto il tempo, ne soffrirà". Abbuffarsi di contenuti o restare svegli fino a tardi a guardare spazzatura su Netflix, è un altro segnale d'allarme, secondo il dott. Paleri. "I contenuti digitali non finiscono mai o finiscono: se non riesci a disattivarli, hai un problema".

 

Il danno può essere riparato?

Una disintossicazione digitale senza accesso alle tue piattaforme preferite è il modo più efficace per ripristinare le funzioni cerebrali e migliorare il benessere emotivo, ma è più facile a dirsi che a farsi, dato che i nostri schermi sono il modo in cui lavoriamo e socializziamo, afferma il dott. Paleri. Se vogliamo migliorare il modo in cui pensiamo e sentiamo, dobbiamo riconoscere i nostri schemi di scorrimento negativi, che si tratti di abbuffarci di social media, siti di notizie o giochi, e comprendere l'effetto che stanno avendo sul nostro cervello.

 

Dovremmo quindi cercare di riformare il modo in cui utilizziamo queste piattaforme: prendendoci delle pause attive, stabilendo dei limiti di tempo e utilizzando i media digitali nel contesto di altre attività: sviluppo cognitivo, hobby, ricerca, piuttosto che semplicemente “scorrere a vuoto”.

affare su internet

 

Cerca di usare le tue piattaforme preferite in modo più consapevole, suggerisce il dott. Paleri. Se sei dipendente dai siti di notizie, prova a prendere un giornale cartaceo: in questo modo non sarai tentato di cadere nelle tane del coniglio del comportamento di scorrimento negativo. Allo stesso modo, se sei dipendente da un gioco tipo Candy Crush, mescolalo lavorando sulle aperture degli scacchi o su Sudoku più complicati che stimolano il cervello intellettualmente.

 

"Cerca di considerare lo scorrimento come apprendimento: dovresti cercare stimoli cognitivi, non rapidi colpi di dopamina che ti lasciano esausto o depresso", afferma il dott. Paleri. Cerca anche di dare una pausa al multitasking: se fai uno sforzo cosciente per concentrarti su una notizia o su una piattaforma di social media alla volta, impegnerai l'ippocampo e migliorerai la funzione della memoria. "Annullare l'iscrizione alle notifiche ti consentirà di farlo", continua il dott. Paleri.

 

lunedi al lavoro

"Incorporare la consapevolezza o la meditazione nella tua giornata può aiutare a placare il disordine mentale", aggiunge il dott. Touroni. "Non sottovalutare il potere di semplici attività come fare una passeggiata, leggere un libro o anche solo prendersi cinque minuti per fermarsi e respirare. Il recupero consiste nel dare al cervello lo spazio per rallentare e resettare".

 

L'igiene del sonno è fondamentale anche per migliorare le funzioni cerebrali, aggiunge; il cervello usa il sonno per ripararsi, quindi è essenziale dare priorità a un buon sonno.

 

La putrefazione cerebrale può avere gravi implicazioni mediche?

Finora, ci sono poche ricerche sull'impatto a lungo termine del marciume cerebrale, ma c'è un'alta probabilità che possa aumentare il rischio di dipendenze in futuro. "Sappiamo che certe dipendenze come droga, alcol e pornografia sono aumentate negli ultimi due decenni: è probabile che i media facili siano un fattore", afferma il dott. Paleri.  

 

Come posso proteggere il mio cervello dalla "marciume cerebrale"?

Come per il cioccolato e i dolci, la stimolazione digitale non è dannosa se assunta con moderazione, afferma il dott. Paleri. La chiave è seguire una dieta digitale sana, fare pause regolari dallo schermo e ritagliarsi degli spazi senza tecnologia durante il giorno, concorda il dott. Touroni.

stress da lavoro

 

Dovremmo anche cercare di promuovere la salute del cervello mangiando in modo sano e consapevole (niente schermi a tavola) e prendendoci del tempo per fare esercizio fisico, il che aumenta il flusso sanguigno al cervello. "Più ci affidiamo alla tecnologia, più siamo sedentari", sottolinea il dott. Paleri. "Si tratta di notare l'impatto dei media digitali sul nostro cervello e trovare un modo per alleviare lo stress . Un bagno. Una passeggiata con un amico. Piccole pause senza schermi fanno una grande differenza su come funziona il tuo cervello e su come ti senti".

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO