TELE-MARKET – CAIRO MORTO DE FAME: CROZZA VERSO LA RAI - DOPO TELESE, IL BISCIONE TENTA FORMIGLI – E RAI3 RESUSCITA IL “PROCESSO DEL LUNEDI’” CON ANTONIO POLITO…

Dav. Per. e Car. Tec. Per "Il Fatto Quotidiano"

Mediaset vuole investire, non tanti soldi, però vuole rifare la prima serata: trattativa in fase avanzata con Luca Telese, più complicato per Corrado Formigli e Myrta Merlino, sondaggi per Maurizio Crozza. A Cologno Monzese sono impressionati, e preoccupati, per la stagione appena conclusa: 4 punti di share smarriti, in bilico a 32 punti grazie ai minuscoli e necessari canali nativi digitali.

Al Cavaliere, che per osmosi trasferisce preferenze e auspici al presidente Fedele Confalonieri, piacerebbe allestire dei programmi d'informazione per attirare pubblico, investitori e ripulire l'immagine di azienda sfruttata per la propaganda elettorale del padrone-politico.

Il momento è perfetto. Urbano Cairo ha installato in La7 il modello Colosseo, non si usano finestre, non si firmano subito i contratti e si diluiscono le trattative, così - a favore dei concorrenti - qualcuno può pensare di andare via e qualcuno può averne tanta voglia.

Un pezzo di In Onda, Nicola Porro, è scappato a Rai2: Luca Telese, invece, potrebbe ereditare il Matrix di Canale 5 che fu di Enrico Mentana e Alessio Vinci. Prima di affrontare il mercato dei conduttori, che non si differenzia tanto da quello dei calciatori, Pier Silvio Berlusconi e Fedele Confalonieri hanno mischiato le carte.

Il giovane e l'anziano hanno ripescato Mario Giordano a Tgcom24, che dovrà reinventare il palinsesto con il plenipotenziario Mauro Crippa, che gestisce l'informazione con i gradi di direttore generale. Anche Italia 1 va riaccesa, e Mediaset vuole fare un piccolo sforzo, mentre intorno c'è agitazione: i giornalisti hanno approvato un pacchetto di cinque giorni di sciopero; i 500 milioni di tagli restringono lo spazio e il tempo per recuperare prestigio e, soprattutto, pubblicità.

Per Italia 1, Giordano e Crippa puntano su Corrado Formigli, ma non sarà semplice per due motivi. L'ex inviato di Annozero non vuole lavorare nelle televisioni del Cavaliere, non ancora; fin quando Berlusconi è il monarca di un partito, non si possono archiviare le ruvide battaglie condotte con Michele Santoro.

E poi Piazza-pulita, due stagioni in carriera, è un prodotto di Magnolia: sarebbe azzardato e anche intricato esportare il formato senza l'ideatore. Che Mediaset sia disposta a qualche sforzo, anche mentale, lo racconta il tentativo di importare un esperimento tedesco: far votare in politici in televisione con lo strumento più abusato per i reality, il televoto.

Il conduttore chiede al deputato o senatore come vorrebbe spendere una determinata cifra per l'Italia, si discute, si analizza e poi si cerca il verdetto popolare. Il modello di Grillo ha incuriosito molto Berlusconi che, sfruttando il patrimonio mediatico, vorrebbe agire come l'oppositore di tutto e di tutti : niente di nuovo, ma qualcosa sempre di insistente. Il colpo grosso che sognano a Mediaset si chiama Maurizio Crozza, che la Rai vorrebbe completamente in viale Mazzini (e non solo all'interno di Ballarò).

Il comico assiste ai movimenti di Cairo, non vorrebbe restare in un canale senza prospettive, un gruppo in crescita che vende i gioielli. A Cologno Monzese attendono i primi verdetti di queste estenuanti negoziazioni - Cairo interviene sempre in prima persona e le sue telefonate non sono mai brevi - poi cercheranno di capire se conviene ingaggiare anche Myrta Merlino (per l'economia) e Geppi Cucciari (per una seconda serata).

A La7 procedono a vista, nemmeno si pronostica una data per la tradizionale presentazione dei palinsesti autunnali. E il calciomercato, pardon i trasferimenti dei volti tv funziona anche se si è molto bravi a intavolare decine di trattative per poi chiuderne solo un paio.

 

Corrado Formigli CAIRO Antonio Polito GIANCARLO LEONE ANGELO TEODOLI ANDREA VIANELLO DAL TWITTER DI LEONESANREMO MAURIZIO CROZZA CONTESTATO

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM