sesso anziani

ANZIANI, NON TUTTO E' PERDUTO! - LA TERZA ETA’ E’ L’OSSERVATORIO MIGLIORE DELLA NOSTRA VITA: INSEGNA A CONOSCERE DAVVERO NOI STESSI - LE TESTIMONIANZE DI "DINOSAURI" DOC COME CAMILLERI, PIRANI, REICHLIN NEL LIBRO DELLO PSICANALISTA MASSIMO AMMANITI - LA CAPRIA: "LA VERA VITA LA VEDIAMO SOLTANTO QUANDO NON C'È PIÙ CIOE' QUANDO INVECCHIAMO..."

Francesco Bei per “la Stampa”

 

MASSIMO AMMANITI LA CURIOSITA NON INVECCHIAMASSIMO AMMANITI LA CURIOSITA NON INVECCHIA

La vecchiaia, al di là della retorica e dei buoni sentimenti, serve a qualcosa? Serve all' individuo che la vive - la subisce? - e a chi gli sta intorno? Domande non banali, soprattutto in una società come la nostra in cui gli oltre 65 anni (ma ormai anche i 90enni) sono destinati a costituire una delle coorti più numerose. Sono secoli, naturalmente, che l' umanità si interroga intorno a questo tema - il De Senectute di Cicerone è del 44 a.C. -, che in fondo è anche il tema della persona di fronte alla prospettiva della sua fine biologica, dell' uomo e la sua morte, di quello che lascerà e di ciò che ha compreso della sua esistenza.

LO PSICHIATRA MASSIMO AMMANITILO PSICHIATRA MASSIMO AMMANITI

 

Portandoci per mano come un Virgilio premuroso attraverso questi interrogativi che possono produrre angoscia e depressione, lo psicanalista Massimo Ammaniti si serve a sua volta della saggezza di alcuni sapienti per rassicurarci: nel suo La curiosità non invecchia, Elogio della quarta età , lascia spesso la parola a protagonisti della vita politica e culturale italiana come Andrea Camilleri, Raffaele La Capria, Aldo Masullo, Mario Pirani, Alfredo Reichlin, Luciana Castellina e altri, che ci hanno preceduto in questo territorio della vita.

 

raffaele la capria (2)raffaele la capria (2)

Le risposte non possono che essere personali, ma ci sembra illuminante l' intuizione di Raffaele La Capria: «Noi, la vera vita, la vediamo soltanto quando non c' è più, appunto quando invecchiamo, e quindi solo allora la possiamo contemplare». Come nel libro di La Capria L' amorosa inchiesta , questa indagine su di sé è possibile solo da vecchi: «Quando tu la vita la puoi contemplare, cioè quando la vedi a una certa distanza, la puoi anche giudicare».

 

Andrea Camilleri Andrea Camilleri

D' accordo, ma esiste uno scopo? O la contemplazione si riduce a una rassegnata constatazione del bel tempo andato e delle cose che abbiamo perso per sempre? Tutto il contrario, ci rincuora Ammaniti. Non solo non si deve rinunciare a fare progetti per il futuro, anche proiettandosi su figli e nipoti, ma soprattutto bisogna ripudiare l' idea che la vecchiaia sia una sorta di anticamera della morte.

 

L' autore fa sue le considerazioni di James Hillman, che a lungo si è occupato dell' esperienza dell' invecchiamento: lo scopo della quarta età «non sarebbe quello di preparare alla morte, bensì di far emergere il carattere personale, che ha bisogno di una lunga gestazione per rivelarsi, in primo luogo a se stessi ma anche agli altri». La vecchiaia dunque come «banco di prova della propria vita», in cui certamente possono accentuarsi o disvelarsi i difetti caratteriali, ma per fortuna anche le qualità.

 

Mario Pirani Mario Pirani

Capitolo dopo capitolo Ammaniti - che ha dedicato la sua vita ai problemi dell' infanzia, della genitorialità e dell' adolescenza e ora si mette alla prova con l' ultima età dell' uomo - ci fornisce la prova che la vecchiaia, al di là dei pregiudizi che sconta in una società dominata dal giovanilismo a tutti i costi, è un territorio da scoprire, rorido, fertile, persino produttivo - senza bisogno di essere scrittori come Camilleri, basta citare le esperienze di volontariato degli anziani, il tempo libero finalmente dedicato alla cultura e alla scoperta del mondo - e capace di stupire.

 

Le rivelazioni sono sempre dietro l' angolo, basta mettersi in gioco. Come l' arcigno Isak Borg, il protagonista del film di Bergman Il posto delle fragole , vedovo e chiuso nel suo egoismo, che per un caso si ferma nella casa dove aveva vissuto da ragazzo e rivede la cugina Sara, «da lui amata in gioventù ma alla quale non aveva mai avuto il coraggio di dichiararsi, mentre raccoglie le fragole nel prato». Un episodio che porta all' illuminazione e a una progressiva riscoperta di sé: come Isak anche noi, «sollevati dal peso dei mille impegni quotidiani, possiamo tirare le fila della nostra vita e cercare di rileggerne la trama con occhi diversi».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)