via poma simonetta cesaroni

DUE TESTIMONI POSSONO RISOLVERE IL MISTERO DI VIA POMA – NEL DOCUMENTARIO, IN ONDA STASERA SU RAI2, SUL CASO DI SIMONETTA CESARONI, UCCISA A ROMA IL 7 AGOSTO 1990, C'È IL RACCONTO INEDITO DI UNA COLLEGA DELLA VITTIMA CHE GETTA OMBRE SULL'ALLORA PRESIDENTE REGIONALE DEGLI “OSTELLI DELLA GIOVENTÙ”, FRANCESCO CARACCIOLO DI SARNO (MORTO NEL 2016) – PARLA ANCHE UN RESIDENTE DI VIA POMA CHE NEL POMERIGGIO DEL DELITTO FECE UN INCONTRO DAI RISVOLTI INQUIETANTI… 

Estratto dell’articolo di Giacomo Galanti e Leonardo Meuti per “la Repubblica”

 

VIA POMA UN MISTERO ITALIANO - DOCUMENTARIO

Tre grandi sospettati, un lungo processo, nessun colpevole. È un rebus che dura da oltre 30 anni quello di via Poma, piccola strada nel quartiere della Vittoria a Roma dove il 7 agosto 1990 fu uccisa la ventenne Simonetta Cesaroni. Il suo corpo massacrato da 29 coltellate fu ritrovato nell’ufficio regionale dell’associazione degli Ostelli della gioventù dove lavorava come segretaria contabile.

 

[…] ci sono alcuni elementi mai presi in considerazione che potrebbero contribuire a risolvere il caso. Elementi messi in luce nel documentario “Via Poma. Un mistero italiano”, prodotto da Gedi Digital in collaborazione con Rai Documentari in onda stasera in prima serata su Rai 2. Il racconto parte da due testimonianze inedite. La prima è quella di una ex dipendente della stessa associazione per cui lavorava la vittima.

 

Dalle sue parole emergono alcuni dettagli importanti soprattutto sul ruolo controverso dell’allora presidente regionale degli Ostelli della gioventù, Francesco Caracciolo di Sarno. Proprio di recente su Caracciolo, morto nel 2016, sono affiorati alcuni dubbi sull’alibi. La seconda è invece quella di un residente a due passi da via Poma che proprio nel pomeriggio del delitto fece un incontro dai risvolti inquietanti.

 

simonetta cesaroni 5

La vicenda è scandita dalle tre grandi “svolte” del caso. Una pochi giorni dopo il delitto, quando il portiere del palazzo, Pietrino Vanacore, viene arrestato. Ma su Vanacore, che si suiciderà in circostanze misteriose, non ci sono prove. Il secondo a essere sospettato è poi Federico Valle, nipote di un celebre architetto che abitava all’ultimo piano del comprensorio. Ma anche il ragazzo viene prosciolto. Passano 20 anni e arriva l’ultimo colpo di scena: l’ex fidanzato della vittima, Raniero Busco, va a processo incastrato dal Dna e da un presunto morso.

 

Si tratta di un altro buco nell’acqua perché Busco viene assolto.

Nel documentario emerge una dimensione mai esplorata dove si muovono oscuri personaggi che non hanno detto tutto quello che sapevano. O che addirittura hanno sempre mentito. Perché in pochi conoscono il muro di gomma fatto di bugie, mezze verità e depistaggi eretto intorno al palazzo e all’ufficio per impedire di sapere quel che è successo davvero quel pomeriggio di 33 anni fa. Inoltre, è evidente come alcuni errori o dimenticanze abbiano escluso a priori una cerchia di soggetti che il 7 agosto potevano essere presenti in via Poma.

 

IL PALAZZO DI VIA POMA 2 DOVE E MORTA SIMONETTA CESARONI

L’intera storia, che ha come narratore principale il vicedirettore di Repubblica Carlo Bonini, è stata ricostruita attraverso un ricco materiale d’archivio che mostra quanto il caso abbia catturato l’attenzione dell’opinione pubblica. In tv uno dei primi a occuparsene è stato Corrado Augias in una puntata di “Telefono giallo”, intervistato per questa occasione. Lo stesso vale per Franca Leosini che sul delitto ha condotto una puntata di “Ombre sul giallo”.

 

Sul caso, riaperto dalla Procura di Roma nel 2022, nel documentario intervengono alcuni dei protagonisti. Molti però mancano all’appello. Alcuni perché sono morti, altri perché non vogliono parlare. Dopo 33 anni, il delitto di via Poma fa ancora paura.

pietro vanacore 1pietro vanacore 2simonetta cesaroni 6simonetta cesaroni 1simonetta cesaroni 4simonetta cesaroni 3il corpo di simonetta cesaroni 2il corpo di simonetta cesaroni 1simonetta cesaroniraniero busco 3il delitto di via pomaraniero busco 2

Ultimi Dagoreport

donald trump

FLASH – COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE…

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’