TG2 TRA LA CONFERMA DI MARCELLO MASI O UN ALTRO INTERIM (TOLFA SCALDA I MOTORI) - LA MAGGIONI LASCIA GLI SPECIALI DEL TG1 E VOLA VERSO RAINEWS (MA IL TG2 NON è UTOPIA) - MENTRE MINZOLINI RISCHIA IL RINVIO A GIUDIZIO (LA RAI DOVREBBE SOSPENDERLO), AL TG1 ARRIVA LA PRIMERANO DA “PORTA A PORTA” - UNA RONDINELLI FA PRIMAVERA DA BRU-NEO - “L’ARIA CHE TIRA” DELLA MERLINO…

Marco Castoro per "Italia Oggi"

1 - TG2 TRA MASI E UN ALTRO INTERIM. TOLFA SCALDA I MOTORI - Probabilmente non sarà sufficiente il cda di domani per trovare una soluzione che vada a pennello al Tg2. L'interim di Marcello Masi alla direzione scade il 23 settembre e quindi resta al massimo il cda del 21 per indicare il nome del prescelto (o della prescelta, visto che in campo c'è ancora l'indomabile Susanna Petruni, addirittura in ticket bipartisan con Tiziana Ferrario). Tuttavia non sarà facile risolvere il rebus per il cda di viale Mazzini.

Detto che la soluzione Petruni-Ferrario sembra troppo azzardata (anche perché Angelo Maria Petroni sulla questione Petruni non svestirà i panni del signor No), che la nomina dell'esterno Mario Sechi (attuale direttore del Tempo), è osteggiata dal partito interno Rai, che Gerardo Greco (che tanto piace a Paolo Garimberti) difficilmente verrà votato dai consiglieri del centro-destra, la rosa dei papabili si restringe alla conferma di Marcello Masi, a un nuovo interim tra i vicedirettori (Rocco Tolfa) oppure al ritorno di Daniele Renzoni (attuale direttore di Rai Italia, già Rai International).

Se si vuole ancora prendere tempo l'interim a Tolfa è la soluzione più a portata di mano, ma non è da escludere che Masi possa farcela a diventare direttore, anche perché gli ascolti ottenuti in questo ultimo periodo sono stati più che soddisfacenti. Certo, l'alzata degli scudi in sua difesa da parte della redazione, il documento diffuso e le proteste in viale Mazzini, non lo hanno certo agevolato nella corsa alla poltrona.

2 - MAGGIONI SCALPITA - Monica Maggioni lascerà gli speciali del Tg1. Si vocifera che possa andare a dirigere RaiNews al posto di Corradino Mineo, dato per spacciato in mille occasioni, ma mai scalzato dal suo incarico. Di sicuro la Maggioni entrerà nella giostra dei direttori. Che miri al Tg2?

3 - TG1 IN ATTESA - Mentre da più parti si dà per scontato l'imminente rinvio a giudizio del direttore Augusto Minzolini, l'ammiraglia del Tg1 sta navigando in un mare di bonaccia. In attesa di un possibile - ma non probabile - tsunami (con Alberto Maccari e Claudio Fico già in stato di allerta per l'eventuale interim), c'è da muovere qualche pedone nella scacchiera.

Al politico sta per arrivare Cecilia Primerano, ex Porta a Porta. Continuerà a seguire il premier Berlusconi anche al Tg1? Più di qualcuna, tra le sue colleghe, si colora di verde al solo pensiero. Chi andrà al posto della Maggioni agli speciali? Filippo Gaudenzi sembra il favorito, anche se le sue mire puntano diritte verso la vicedirezione.

4 - RONDINELLI A PORTA A PORTA - Sarà Giancarla Rondinelli a prendere il posto di Cecilia Primerano nella squadra allestita da Bruno Vespa per il suo Porta a Porta.

5 - MERLINO FA ROBIN HOOD - Tutto pronto (meno la data di inizio: il 26 settembre o il 3 ottobre) a La7 per la nuova trasmissione di Myrta Merlino che si chiamerà L'aria che tira. Una striscia quotidiana (dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 11) che si occuperà dei problemi della gente in tempi di crisi economica. Un programma di servizio con la Merlino nei panni di Robin Hood che arriverà in studio dopo aver fatto il giro delle sette chiese (mercati, uffici postali, banche) a bordo di una Vespa. Con tanto di casco, visto... l'aria che tira.

 

LORENZA LEI marcello masiCORRADINO MINEO - copyright PizziMONICA MAGGIONI CECILIA PRIMERANO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...