andrea crisanti tommaso cerno

"ANDATE TUTTI A FANCULO!" - TOMMASO CERNO ABBANDONA GLI STUDI DI LA7 DURANTE "L'ARIA CHE TIRA", DOPO UN MEGA SCAZZO CON LO "ZANZAROLOGO" ANDREA CRISANTI, ORA SENATORE DEL PD - A SCATENARE LA POLEMICA È LA DECISIONE DEL GOVERNO DI ANNULLARE LE MULTE COMMINATE AI NO-VAX DURANTE LA PANDEMIA - CERNO ATTACCA: "È IL MIGLIOR CONDONO FATTO DA UN ESECUTIVO"; CRISANTI RISPONDE ZITTENDO IL DIRETTORE DEL "TEMPO": "FOSSE STATO PER LEI, OGGI STAREMMO ANCORA CON LA POLIO E IL VAIOLO"; E L'EX PIDDINO, FOLGORATO SULLA STRADA DEGLI ANGELUCCI, SBROCCA...

 

Estratto da www.ilfattoquotidiano.it

 

tommaso cerno ospite de la confessione 4

Bagarre a L’aria che tira (La7) sulla decisione del governo Meloni di annullare le multe per chi non ha rispettato l’obbligo di vaccinarsi per il Covid. Nel dibattito l’unico a difendere l’esecutivo è il direttore del Tempo, Tommaso Cerno, che ormai ha preso il posto di Vittorio Sgarbi nel ruolo di disturbatore televisivo.

 

“È il miglior condono mai fatto da un governo – afferma l’ex senatore dem con toni esagitati – Ha fatto benissimo a chiudere questa epoca di schifo. Abbiamo avuto medici che hanno mandato a quel paese premi Nobel perché non dicevano quello che volevano.

 

andrea crisanti foto di bacco

Ora, è bastato questo condono per rivedere in tv a reti unificate Speranza e le virostar. Allora facciamo una colletta per pagare queste multe, basta che si levino e non torniamo a quella pantomima in cui questi rompevano le scatole”.

 

Il conduttore David Parenzo dà poi la parola ad Andrea Crisanti, virologo e senatore del Pd, che tuttavia viene continuamente interrotto da Cerno. “Lei sta parlando di cose che non sa“, obietta Crisanti, che viene investito da una raffica di urla dal direttore del Tempo.

 

tommaso cerno ospite de la confessione 1

Quando gli viene concessa la parola, Crisanti, nonostante le ripetute interruzioni di Cerno, spiega: “Eliminare le multe è un errore, perché sono 180 milioni di euro comminate a persone che non hanno rispettato la legge e che hanno messo in pericolo la vita degli altri”. “Lo sbaglio è stato fare quelle multe – ribatte Cerno – perché hanno preso voi come profeti”.

 

“Adesso – continua Crisanti – questi 180 milioni potrebbero essere utilizzati per altre priorità, come la sanità. Con quella cifra, ad esempio, si può costruire un ospedale“. “Faremo una colletta per pagare queste multe – ribadisce Cerno – basta che non torniate a pontificare come dei santoni dalla mattina alla sera.

ANDREA CRISANTI 1

 

Se c’è stato un momento in cui la scienza e la medicina non hanno fatto il loro lavoro, è stato durante il Covid, tant’è vero che lei ha cambiato lavoro e ora è senatore del Pd”. “Crisanti è ancora uno scienziato”, replica Parenzo. “Ma quale scienziato – urla Cerno – Lui parla di quello di cui parla il Pd”.

 

La discussione prosegue con gli strali soliti di Cerno contro l’ex ministro della Salute Roberto Speranza (“Non voglio rivederlo più, ieri è rinato appena si è parlato di vaccino”) ma al terzo attacco Crisanti, che fino ad allora ha lasciato correre, non ci sta: “Ma chi è lei per decidere chi deve parlare e chi no?”.

 

TOMMASO CERNO

“Io posso dire quello che voglio o lei vuole imporre il Green Pass anche per quello che dico?“, insorge Cerno, che tira fuori una mascherina chirurgica.

 

Lo show di Cerno prosegue successivamente in un battibecco con Licia Ronzulli di Forza Italia (che si è opposto alla sanatoria nei confronti dei no vax): “Ripeto, facciamo una colletta per pagare queste multe. Basta che non ci riproponete dalla mattina alla sera Crisanti, Speranza, Bassetti”.

 

Crisanti non raccoglie le continue provocazioni di Cerno che però lo interrompe per l’ennesima volta, dando vita a nuove scintille in studio. Ripristinato l’ordine, il virologo ricorda [...] “Se fosse stato per lei, oggi staremmo ancora con la polio e il vaiolo”.

ANDREA CRISANTI

 

E il direttore del Tempo la prende malissimo, buttando all’aria un giornale, abbandonando la trasmissione e infarcendo la sua protesta con ripetuti vaffa contro tutti.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO