lotta continua

LA TORINO DEI GIUSTI – PIU’ CHE CON I PREMI, MI SEMBRA CHE IL TORINO FILM FESTIVAL IDEATO DA STEVE DELLA CASA (CONFERMATO PER IL PROSSIMO ANNO) SI SIA CONCLUSO CON LA PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO MOLTO ONESTO E ESSENZIALE “LOTTA CONTINUA” DI TONY SACCUCCI – UN PO’ TROPPO DESCRITTIVO, FORSE PERCHÉ CERCA DI NON ENTRARE IN CONFLITTO SU NULLA (VEDI L’OMICIDIO CALABRESI, NON PROPRIO TRATTATO…). E GIÀ COSÌ, CREDO, NON SARÀ STATO FACILE, OGGI TORNARE A PARLARE DI LOTTA CONTINUA E DI MILITANZA POLITICA – VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

erri de luca nel documentario lotta continua

Più che con i premi dell’edizione del quarantennale, ai pur notevoli “Palm Trees and Power Lines” di Jamie Dack come Miglior Film e Miglior Sceneggiatura, a “Rodeo” di Lola Quivoron il Premio Speciale della Giuria e la Miglior attrice, Julie Ledrou, a “War Pony” di Riley Keough i migliori attori, i giovani Jojo Bateise Whiting e Ladainian Crazy Thunder, mi sembra che il Torino Film Festival ideato da Steve Della Casa, che torna dopo anni alla direzione e che 40 anni fa fu con Gianni Rondolino, Alberto Barbera, Roberto Turigliatto, Sergio Toffetti una delle anime della rassegna, si sia concluso piuttosto con la proiezione del documentario molto onesto e essenziale “Lotta Continua” di Tony Saccucci, con il premio al bellissimo documentario “Corpo dei giorni” del collettivo Santabelva dedicato a Mario Tuti, irriducibile terrorista di estrema destra oggi in semilibertà e con tutta la sezione “fedeli alla linea” che riporta finalmente la politica al centro del discorso.

 

lotta continua 2

E in qualche modo, lo scioglimento di Lotta continua alla fine degli anni’70, la fine della militanza politica, diciamo, e l’inizio di una pratica militante cinematografica, nel caso di Steve, ma non solo nel suo caso, furono un momento fondamentale del superamento di un periodo difficile e pericoloso. Come se nel cinema o nel giornalismo o nella televisione si potesse più facilmente riportare un discorso, appunto, di fedeltà alla linea e di rivoluzione almeno culturale.

 

gad lerner nel documentario lotta continua

E capisco, da parte di Steve, l’aver messo sullo stesso piano, nel recupero di un filo mai tagliato con le proprie origini, altro che Tuti, e parlo anche per me, che negli anni ’70 era anche il figlio del Questore di Torino, la militanza politica, l’amore per i film western e per i film horror. Sono proprio queste tre sezioni, a quaranta anni di distanza, a riportarci a galla quel che eravamo.

 

 E proprio vedendo in sala un bellissimo piccolo western che non avevo mai visto, “I desperados della frontiera” (“Four Guns to the Border” con il pessimo Rory Calhoun, il grande Walter Brennan e una splendida e supersexy Colleen Miller, massimo punto di piacere cinefilo che mi potessi concedere, mi sono ricordato cosa legava la purezza di certi western, cioè il fatto di essere solo cinema, alla militanza politica del tempo. Per chi ci credeva, ovvio.

 

lotta continua 3

Al punto che trovo più fedeltà alla linea nella rilettura del western operata da Steve, che nel documentario un po’ troppo descrittivo su “Lotta continua”, forse perché cerca di non entrare in conflitto su nulla (vedi l’omicidio Calabresi, non proprio trattato…). E già così, credo, non sarà stato facile, oggi tornare a parlare di Lotta continua e di militanza politica e per farlo si possono digerire anche gli orrori dei fratelli Sgarbi.

 

adriano sofri lotta continua

Eppure. Vi sembrerà strano. E certo sono passati tanti anni. Ma per chi è cresciuto negli anni ’70 associare la lotta politica al cinema di genere, passando ovvio attraverso Godard e Glauber e il primo Bertolucci, attraverso tutto Nicholas Ray a cominciare da “Johnny Guitar”, per non parlare di Joseph H. Lewis o dei tortilla western di Petroni e Corbucci era una pratica abituale. Qualcuno ricorderà il momento magico delle Brigate Rossellini. Un gioco facile, come quello delle Brigate Bombolo. Meno nobili.

 

aldo cazzullo i ragazzi che volevano cambiare il mondo

Ma qualcuno ricorderà quanto i movimenti più estremisti adorassero nei primi anni ’70 i film di Sartana o i “Vamos a matar companeros” rispetto al cinema comunista di papà del tempo. “Come mai come mai / spari sempre agli operai? / D’ora in poi d’or in poi /spareremo pure noi”. Il documentario di Tony Saccucci riporta alla luce una serie di filmati che non conoscevo. E una storia, con interviste a Gad Lerner, Erri De Luca, Giampiero Mughini, Paolo Liguori, Marco Boato, Vicki Franzinetti, Marino Sinibaldi, che non mi ricordavo più bene. Ma che fa parte, bene o male, non solo della nostra storia, ma anche della nostra cultura.

 

A cominciare proprio dal logo di Lotta continua col pugno rosso alzato (chi era il grafico?). E se torno indietro nel tempo, ricordo bene che il festival di Torino già allora aveva cercato da subito di mostrare i film politici, i cinegiornali di controinformazione, le pratiche cinematografiche militanti. In un momento, i primissimi anni ’80, dove sembrava di uscire da un incubo che ci aveva avvolti davvero tutti. Soprattutto in una città come Torino.

lotta continua

 

Al di là di premi e della riuscita del festival, mi sembra che Steve, confermato alla guida del Festival per un altro anno, abbia puntato a quello che davvero eravamo. Quarant’anni fa. 

adriano sofri - lotta continuaadriano sofri nella redazione di lotta continualotta continua pisalotta continua calabresiGAD LERNER AI TEMPI DI LOTTA CONTINUA

 

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...