1- TORNANO LE GRANDI PROMESSE, SI AVVICINANO FORSE LE URNE? ENRICHETTO LETTA SI FA SCAPPARE CHE C’È L’ACCORDO CON IL PDL SU UNA LEGGE ELETTORALE CHE COSTRINGA AL GOVERNISSIMO-PASTICCISSIMO “RIPARTI CON MONTI” (A DUE EURO AL LITRO) 2- ‘’LA REPUBBLICA’’ FINGE DI CASCARCI IN PRIMA PAGINA: “FORNERO: MENO TASSE SUL LAVORO”. POI APRI LA BIBBIA DEGLI ILLUMINATI E IN UN TAGLIO BASSO TROVI: “MA GRILLI AVVERTE: SOLDI NON CE NE SONO”. PERFETTO, MA ALLORA DI CHE STIAMO PARLANDO? 3- MA IL CORRIERE DELLE BANCHE CREDITRICI SI SUPERA CON QUESTO TITOLO: “I CONTI IN ORDINE RIACCENDONO I PIANI DEI MINISTRI. PASSERA PUNTA SUI REDDITI BASSI”. OHIBò, IN POCHI GIORNI SIAMO PASSATI DAL TERRORE FINANZIARIO DI UN AGOSTO DI LACRIME E SANGUE SUI MERCATI AI “CONTI IN ORDINE”. CAMBIATO PUSHER? NO, TRANQUILLI: È LA STESSA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE CHE USAVANO AI TEMPI DEL BANANONI

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1- TORNANO LE GRANDI PROMESSE (SI AVVICINANO FORSE LE URNE?)
Da ieri siamo ufficialmente in campagna elettorale. Enrico Letta si fa scappare detto che c'è l'accordo su una legge elettorale che costringa al governissimo-pasticcissimo e perfino una come la Fornarina Piagnens cerca improvvisamente consensi a destra e a manca. Soprattutto a manca, visto che tanto mancano i soldi.

Fanfare sulla Stampa slingottata: "Governo, il piano d'autunno. Il Welfare, presto nuove misure per i giovani. Bonanni apre a un Monti bis. Legge elettorale, Letta: accordo vicino" (p.1). Da incorniciare il titolo: "Mercati ancora nervosi ma il clima sta migliorando" (Stampa, p. 7).

La Repubblica finge di cascarci in prima pagina: "Fornero: meno tasse sul lavoro". Poi apri la bibbia degli Illuminati e in un taglio basso trovi: "Ma Grilli avverte: soldi non ce ne sono". Perfetto, ma allora di che stiamo parlando? Sempre molto disponibile il Corriere: "Agevolazioni per chi assume'. Fornero riapre il dossier Fisco. ‘La mia proposta al governo'" (Corriere, p. 2).

Ma il giornale delle banche creditrici si supera con questo titolo: "I conti in ordine riaccendono i piani dei ministri. Passera punta sui redditi bassi, la titolare del Lavoro sulla produttività" (p.2). In pochi giorni siamo passati dal terrore finanziario di un agosto di passione sui mercati ai "conti in ordine". Cambiato pusher? No, è la stessa bava separata dalle notizie che usavano ai tempi del Bananoni.

Sentite questa: "Nuove generazioni. La sfida. Scuola e start up, misure per i giovani. Oggi al via la discussione in Consiglio dei ministri. Prime novità a settembre" (Corriere, p. 5). Di questo passo, tra due settimane toccherà leggere in prima pagina il titolo "Riaprono le scuole!" (misure per i giovani).

Oppure "Arrivano i treni!", visto che al Messaggero trovano intelligente intervistare il ferroviere capo Moretti che pontifica sullo "sviluppo": "Infrastrutture e green economy, un piano a lungo termine per il rilancio" (p. 6).

Alla fine ha ragione Libero, che riassume così in prima pagina: "Ci prendono per il cuneo. I tassatori si fanno lo spot".

2- OPERAZIONE "RIPARTI CON MONTI" (A DUE EURO AL LITRO)
Visto che lo scandalo del prezzo della benzina è il classico tema che interessa i lettori, i giornaloni italiani oggi lo mollano lì. Solo la Stampa di Torino se ne preoccupa ancora (provano ancora a vendere automobili), seppure in forma di newsletter petrolifera: "In Italia benzina cara solo per colpa delle tasse" (p. 24).

3- LA CERTOSA DI FARMA
Mentre a Libero scappa un titolo da Papi Silvio vecchia maniera ("L'ammucchiata è l'ultima tentazione di Silvio", p. 11). Il Cetriolo Quotidiano continua a indagare sulle condizioni psico-fisiche dell'amato Banana. Inizia Alessandro Ferrucci, con un pezzo molto informato: "B, ora e' depresso e si è isolato nel fortino sardo. Da una settimana e' a villa La Certosa: niente feste, poca gente attorno. Sempre insieme a lui soltanto la Rossi, detta la 'badante'. Dieta stretta, attivita' fisica e lontani i questuanti. Provano a farlo riavvicinare a Veronica Lario. Organizzati due comizi per testare la sua tenuta" (p. 5).

Prosegue Miss Columbia Borromeo, con una meravigliosa intervista all'Ape Regina Sabina Began: "Si e' depressissimo", ma "quando hai una certa eta' e hai fatto tante cose importanti, fa male essere sputtanati in tutto il mondo. Penso sia per questo che vuole tornare in scena". Poi il domandone finale: "Perche' ha lasciato intendere a Dagospia che il padre fosse Berlusconi?". Risposta: "Semplice: sono andata solo con lui" (p. 5).
Ma la vera domanda è: prende anche medicine? E di che tipo?

4- MA FACCE RIDE!
Dopo aver portato l'acqua con le orecchie al Rigor Montis, prova a rientrare in gioco perfino Culatello Bersanello. L'amministratore del Piddì spaventa così le agenzie di rating: "Monti ha fatto un gran lavoro, ma è una parentesi non ripetibile. Il Pd è pronto a governare" (Repubblica, p. 5).

5-AVVISO AI NAVIGATI
La coppia Nego Nagel-Yacht Elkann non vuole sganciare soldi, ma neppure perdere la presa sul giocattolone Corriere. Ecco allora un meraviglioso messaggio dalle colonnine della Stampa. "Mediobanca: l'aumento non è l'unica via per Rcs. Gli analisti: possibili altre azioni per ridurre il debito di 450 milioni. L'ipotesi del partner" (p. 25). Forti, ‘sti analisti.

6- FREE MARCHETT A MANO ARMATA (DA FINMECCANICA)
"L'intervista a Il Fatto in cui ieri l'ex patron Pier Francesco Guarguaglini ha ricostruito la propria lunga carriera, terminata con il benservito dell'azionista Tesoro nel dicembre scorso, non è sembrata diretta a colpire il suo successore e ex manager di fiducia, Giuseppe Orsi. Questa almeno è l'impressione che ne hanno tratto ai piani alti, quando sono arrivati all'ultima riga del testo". Antonella Baccaro sul Corriere delle banche armate (p. 22).

7- DIMENTICARE I LIGRESTOS
In attesa che torni dalle vacanze il pm che indaga sui pasticci Ligresti-Mediosbanca, zitte zitte le banche madrine rinviano lo sganciamento di denari. Piccoli titolini nascosti qua e là: "Fonsai, slitta l'asta dei diritti. Da piazzare ancora 660 milioni. Intanto i Ligresti escono dai cda delle controllate lussemburghesi" (Repubblica, p. 24).

8- ULTIME DA UN POST-PAESE
"Mi chiamo Carmen e faccio l'agente di polizia municipale". Comincia così una lettera imperdibile pubblicata da Repubblica (p. 30), in cui si racconta come si comporta la scorta di De Mita. Per dirla con l'agente Carmen, "Quali pericoli corre questo anziano professionista della politica?".

colinward@autistici.org

 

 

monti in vacanzaFORNERO IN BIKINI CON IL MARITO DEAGLIOPASSERARAFFAELE BONANNI berlusconi bersani MAURO MORETTI Veronica Lario a Formentera SABINA BEGAN IN SARDEGNA DA OGGI jpeg

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO