1- TORNANO LE GRANDI PROMESSE, SI AVVICINANO FORSE LE URNE? ENRICHETTO LETTA SI FA SCAPPARE CHE C’È L’ACCORDO CON IL PDL SU UNA LEGGE ELETTORALE CHE COSTRINGA AL GOVERNISSIMO-PASTICCISSIMO “RIPARTI CON MONTI” (A DUE EURO AL LITRO) 2- ‘’LA REPUBBLICA’’ FINGE DI CASCARCI IN PRIMA PAGINA: “FORNERO: MENO TASSE SUL LAVORO”. POI APRI LA BIBBIA DEGLI ILLUMINATI E IN UN TAGLIO BASSO TROVI: “MA GRILLI AVVERTE: SOLDI NON CE NE SONO”. PERFETTO, MA ALLORA DI CHE STIAMO PARLANDO? 3- MA IL CORRIERE DELLE BANCHE CREDITRICI SI SUPERA CON QUESTO TITOLO: “I CONTI IN ORDINE RIACCENDONO I PIANI DEI MINISTRI. PASSERA PUNTA SUI REDDITI BASSI”. OHIBò, IN POCHI GIORNI SIAMO PASSATI DAL TERRORE FINANZIARIO DI UN AGOSTO DI LACRIME E SANGUE SUI MERCATI AI “CONTI IN ORDINE”. CAMBIATO PUSHER? NO, TRANQUILLI: È LA STESSA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE CHE USAVANO AI TEMPI DEL BANANONI

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1- TORNANO LE GRANDI PROMESSE (SI AVVICINANO FORSE LE URNE?)
Da ieri siamo ufficialmente in campagna elettorale. Enrico Letta si fa scappare detto che c'è l'accordo su una legge elettorale che costringa al governissimo-pasticcissimo e perfino una come la Fornarina Piagnens cerca improvvisamente consensi a destra e a manca. Soprattutto a manca, visto che tanto mancano i soldi.

Fanfare sulla Stampa slingottata: "Governo, il piano d'autunno. Il Welfare, presto nuove misure per i giovani. Bonanni apre a un Monti bis. Legge elettorale, Letta: accordo vicino" (p.1). Da incorniciare il titolo: "Mercati ancora nervosi ma il clima sta migliorando" (Stampa, p. 7).

La Repubblica finge di cascarci in prima pagina: "Fornero: meno tasse sul lavoro". Poi apri la bibbia degli Illuminati e in un taglio basso trovi: "Ma Grilli avverte: soldi non ce ne sono". Perfetto, ma allora di che stiamo parlando? Sempre molto disponibile il Corriere: "Agevolazioni per chi assume'. Fornero riapre il dossier Fisco. ‘La mia proposta al governo'" (Corriere, p. 2).

Ma il giornale delle banche creditrici si supera con questo titolo: "I conti in ordine riaccendono i piani dei ministri. Passera punta sui redditi bassi, la titolare del Lavoro sulla produttività" (p.2). In pochi giorni siamo passati dal terrore finanziario di un agosto di passione sui mercati ai "conti in ordine". Cambiato pusher? No, è la stessa bava separata dalle notizie che usavano ai tempi del Bananoni.

Sentite questa: "Nuove generazioni. La sfida. Scuola e start up, misure per i giovani. Oggi al via la discussione in Consiglio dei ministri. Prime novità a settembre" (Corriere, p. 5). Di questo passo, tra due settimane toccherà leggere in prima pagina il titolo "Riaprono le scuole!" (misure per i giovani).

Oppure "Arrivano i treni!", visto che al Messaggero trovano intelligente intervistare il ferroviere capo Moretti che pontifica sullo "sviluppo": "Infrastrutture e green economy, un piano a lungo termine per il rilancio" (p. 6).

Alla fine ha ragione Libero, che riassume così in prima pagina: "Ci prendono per il cuneo. I tassatori si fanno lo spot".

2- OPERAZIONE "RIPARTI CON MONTI" (A DUE EURO AL LITRO)
Visto che lo scandalo del prezzo della benzina è il classico tema che interessa i lettori, i giornaloni italiani oggi lo mollano lì. Solo la Stampa di Torino se ne preoccupa ancora (provano ancora a vendere automobili), seppure in forma di newsletter petrolifera: "In Italia benzina cara solo per colpa delle tasse" (p. 24).

3- LA CERTOSA DI FARMA
Mentre a Libero scappa un titolo da Papi Silvio vecchia maniera ("L'ammucchiata è l'ultima tentazione di Silvio", p. 11). Il Cetriolo Quotidiano continua a indagare sulle condizioni psico-fisiche dell'amato Banana. Inizia Alessandro Ferrucci, con un pezzo molto informato: "B, ora e' depresso e si è isolato nel fortino sardo. Da una settimana e' a villa La Certosa: niente feste, poca gente attorno. Sempre insieme a lui soltanto la Rossi, detta la 'badante'. Dieta stretta, attivita' fisica e lontani i questuanti. Provano a farlo riavvicinare a Veronica Lario. Organizzati due comizi per testare la sua tenuta" (p. 5).

Prosegue Miss Columbia Borromeo, con una meravigliosa intervista all'Ape Regina Sabina Began: "Si e' depressissimo", ma "quando hai una certa eta' e hai fatto tante cose importanti, fa male essere sputtanati in tutto il mondo. Penso sia per questo che vuole tornare in scena". Poi il domandone finale: "Perche' ha lasciato intendere a Dagospia che il padre fosse Berlusconi?". Risposta: "Semplice: sono andata solo con lui" (p. 5).
Ma la vera domanda è: prende anche medicine? E di che tipo?

4- MA FACCE RIDE!
Dopo aver portato l'acqua con le orecchie al Rigor Montis, prova a rientrare in gioco perfino Culatello Bersanello. L'amministratore del Piddì spaventa così le agenzie di rating: "Monti ha fatto un gran lavoro, ma è una parentesi non ripetibile. Il Pd è pronto a governare" (Repubblica, p. 5).

5-AVVISO AI NAVIGATI
La coppia Nego Nagel-Yacht Elkann non vuole sganciare soldi, ma neppure perdere la presa sul giocattolone Corriere. Ecco allora un meraviglioso messaggio dalle colonnine della Stampa. "Mediobanca: l'aumento non è l'unica via per Rcs. Gli analisti: possibili altre azioni per ridurre il debito di 450 milioni. L'ipotesi del partner" (p. 25). Forti, ‘sti analisti.

6- FREE MARCHETT A MANO ARMATA (DA FINMECCANICA)
"L'intervista a Il Fatto in cui ieri l'ex patron Pier Francesco Guarguaglini ha ricostruito la propria lunga carriera, terminata con il benservito dell'azionista Tesoro nel dicembre scorso, non è sembrata diretta a colpire il suo successore e ex manager di fiducia, Giuseppe Orsi. Questa almeno è l'impressione che ne hanno tratto ai piani alti, quando sono arrivati all'ultima riga del testo". Antonella Baccaro sul Corriere delle banche armate (p. 22).

7- DIMENTICARE I LIGRESTOS
In attesa che torni dalle vacanze il pm che indaga sui pasticci Ligresti-Mediosbanca, zitte zitte le banche madrine rinviano lo sganciamento di denari. Piccoli titolini nascosti qua e là: "Fonsai, slitta l'asta dei diritti. Da piazzare ancora 660 milioni. Intanto i Ligresti escono dai cda delle controllate lussemburghesi" (Repubblica, p. 24).

8- ULTIME DA UN POST-PAESE
"Mi chiamo Carmen e faccio l'agente di polizia municipale". Comincia così una lettera imperdibile pubblicata da Repubblica (p. 30), in cui si racconta come si comporta la scorta di De Mita. Per dirla con l'agente Carmen, "Quali pericoli corre questo anziano professionista della politica?".

colinward@autistici.org

 

 

monti in vacanzaFORNERO IN BIKINI CON IL MARITO DEAGLIOPASSERARAFFAELE BONANNI berlusconi bersani MAURO MORETTI Veronica Lario a Formentera SABINA BEGAN IN SARDEGNA DA OGGI jpeg

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?