LE PERLE-PIRLA DI TRAVAGLIO - “BERGOGLIO FA IL PAPA ESATTAMENTE COME L'AVREI FATTO IO” (BERLUSCONI). LUI PERÒ FACEVA IL PAPI - “LO STATO È PIÙ FORTE DEI LADRI” (RENZI). COME NO, HA PERFINO TRATTATO DA PARI A PARI CON LA MAFIA…

Marco Travaglio per "il Fatto Quotidiano"

La Pravda/1. "Il 25 maggio bisogna votare per Renzi e per Schulz" (Eugenio Scalfari, Repubblica, 18-5). Foglio d'ordini: italiano, vota e fai votare Renzi e Schulz. Nel segreto dell'urna Dio non ti vede, Scalfari sì.

La Pravda/2. "Se il Pd riuscisse ad ottenere almeno 5 punti sopra il movimento grillino, l'affermazione di quest'ultimo sarà stata certamente notevole ma quella del Pd altrettanto" (Scalfari, ibidem). Italiano, prendi buona nota: almeno 5 punti, è un ordine.

La Pravda/3. "... fare il possibile perchè il partito di Alfano faccia breccia nel fronte moderato" (Scalfari, ibidem). Moderato italiano, ricorda: votare Alfano perchè faccia breccia nel fronte.

La Pravda/4. "Si porrà anche, ad un certo punto, il problema del Quirinale già preannunciato da Giorgio Napolitano... Personalmente ho un'idea chiara in proposito ma dirla ora significherebbe soltanto bruciarla. C'è ancora tempo, ma a quel punto è sperabile che la candidatura quale che sia venga accettata dalle Camere rapidamente" (Scalfari, ibidem). Camere, segnatevi questa: accettare rapidamente, possibilmente subito, il candidato di Scalfari al Quirinale, anche senza conoscerne il nome.

La Pravda/5. "Buona vita e buona fortuna" (Scalfari, ibidem). Soprattutto a Renzi, a Schulz e al candidato coperto di Scalfari al Quirinale, dopo il bacio della morte.

La Pravda/6. "Il goffo Grillo da salotto che ha chiamato 'signore' il giornalista di Sky è molto più inquietante del Grillo che l'indomani in piazza ha detto che i giornalisti dalla Gruber sono 'mafiosi'... I mazzieri grillini alla Travaglio giustificano ogni genere di ingiuria, di oltraggio e di turpiloquio" (Francesco Merlo, Repubblica, 28-5). E ora chi glielo dice, al Merlo, che uno dei giornalisti "mafiosi" ospiti della Gruber era il "mazziere grillino" Travaglio?

La Pravda/7. "Corruzione, giro di vite. A Cantone veri poteri, ovviamente con un decreto legge. E svolta sulla riforma della giustizia, a partire dal falso in bilancio, dalla prescrizione, dall'auto-riciclaggio. Parola di Renzi e di Orlando. Bisogna solo aspettare che si voti per le europee e poi il premier manterrà la promessa" ( Repubblica, 18-5). Italiano, fidati della promessa di Renzi, lui è uomo di parola. Come Enrico Letta, #staisereno.

I mejo. "Ex dc, clan, falangisti ed estrema destra: la rete che protegge i latitanti in Libano" (Repubblica, 9-5). Ed è solo la parte migliore.
Largo ai giovani. "Lo Stato pagherà agli anziani dentiere che durano per sempre" (Silvio Berlusconi, 11-5). Che Frigerio e Greganti non riuscivano più a masticare come una volta.

Il compagno Q. "25 anni fa io e Greganti abbiamo avuto una vicenda dolorosa che ci ha coinvolti, ma dopo le nostre vite non si sono più incrociate" (Giancarlo Quagliotti, della segreteria regionale Pd, condannato con Greganti a 6 mesi per un finanziamento illecito dalla Fiat al Pds, Repubblica, 13-5). Infatti, il 29 marzo scorso, al teatro Carignano di Torino, alla convention per il lancio della campagna elettorale di Chiamparino, Greganti era in quarta fila e Quagliotti in seconda.

Il compagno C. "Io credo che i piemontesi siano stufi di essere governati da gente che gioca allo sfascio" (Sergio Chiamparino, Pd, candidato a governatore del Piemonte, Repubblica, 18-5). Quindi non votino Chiamparino che ha fatto di Torino la città più indebitata d'Europa.

Il compare B. "Frigerio mi scriveva, ma io non leggevo" (Silvio Berlusconi, 15-5). La solita uveite.

Chi è Stato. "Lo Stato è più forte dei ladri" (Matteo Renzi, 13-5). Ha perfino trattato da pari a pari con la mafia: i ladri gli fanno una pippa.

Guai. "Dell'Utri in Italia giovedì. Beirut: 'Prendetelo pure, abbiamo guai più grossi'" (Repubblica, 17-5). Beati voi.

Cambio di vocale. "Bergoglio fa il papa esattamente come l'avrei fatto io" (Silvio Berlusconi, 16-5). Lui però faceva il Papi.

Trasparenza. "Redditi dei ministri online: ci sono solo Madia e Pinotti" (Corriere della sera, 18-5). Tutti gli altri aspettano gli 80 euro.

Lo Statista. "Il Cav all'estero ha sempre avuto una credibilità" (Paolo Granzotto, il Giornale, 16-5). Merkel e Sarkozy si stanno ancora sganasciando.

Occupazione, occupazione! "Dire addio al treno dell'Expo? A rischio 100 mila posti di lavoro" (La Stampa, 15-5). Sette posti li abbiamo già persi, e per giunta sono andati a incrementare il sovraffollamento carcerario.

Romanzo Quirinale. "Stato-mafia, Mancino: 'Nessuna interferenza'"(l'Unità,16-5).Lasciamoli lavorare.

Alcolisti anonimi. "Il dibattito sull'autorizzazione all'arresto di Genovese...più che un dialogo tra sordi, un confronto fra avvinazzati" (Massimo Bordin, il Foglio,16-5)."Mauro Rostagno è stato ucciso dalla mafia. Il Circo Barnum degli 'antimafiosi' da talk show ha passato un quarto di secolo a metterlo in dubbio, fino all'ultimo... Gli argomenti dei difensori dei mafiosi rimbalzavano e si amplificavano sulle pagine del Fatto. Ora diranno che bisogna aspettare le motivazioni della sentenza. Dicono sempre così, quando perdono" (Bordin, il Foglio, 17-5). Bordin scrive sempre così, anche quando non è avvinazzato.

Memory deve morire. "La Corte europea contro Google: 'Garantisca il diritto all'oblio'" (La Stampa, 14-5). Tranquilli: in Italia l'oblio è un dovere.

 

Ezio Mauro Eugenio Scalfari Eugenio Scalfari angelino alfano pennarello argento alfano berlusconi adn x LILLI GRUBER MARCO TRAVAGLIO schulz martin official portrait gerardo werthein e papa francesco bergoglioGIANSTEFANO FRIGERIO Francesco Merlo e Pietrangelo Buttafuoco SARKOZY E MERKEL RIDONO DI BERLUSCONI SARKOZY MERKEL BERLUSCONI A CANNES jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…