UNA SCALA POCO ARMONICA – ISOTTA, “PERSONA NON GRATA” PER LISSNER, TORNA A FARE A PEZZI ‘LA TRAVIATA’: ‘’IL REGISTA DOVREBBE ANDARE A NASCONDERSI MA I LIMITI MUSICALI SON BEN PIÙ GRAVI (‘VIOLETTA’ SCIVOLA SUL MI BEMOLLE)’’

Paolo Isotta per il "Corriere della Sera"

Voglio essere più esplicito di quanto non lo sia stato ieri con le cosiddette «prime impressioni». Ho detto che di questa Traviata, una delle peggiori che si siano avute a mia memoria, i gazzettieri e scribacchini si sarebbero occupati parlando quasi solo della regia, dovuta a un Dmitri Tcherniakov che dovrebbe andare a nascondersi: e così è stato: ma i limiti musicali sono ben più gravi che non siano le colpe dell'allestimento.

Allora, sarò più esplicito chiamando le cose col loro nome. Ho ricordato ciò che tutti sanno: Violetta si designa la signora delle camelie essendo usa a portarne una bianca appuntata in petto per tutto il mese tranne quattro giorni; nei quali ne porta una rossa, a segnalare al mondo il divieto d'accesso.

Alla Scala Violetta ne porta una rossa in testa al primo atto, una rossa al secondo: ciò significa che la povera donna vive in istato di impedimento perpetuo. Per il resto, la regia fa svolgere l'Opera in un mondo sguaiato di nuovi ricchi quali esistono solo in Russia dopo l'avvento della Democrazia; e, tra le cose ridicole c'è questa: al primo atto tutto il monologo della protagonista avviene in presenza di un donnone, una sorta di Vanna Marchi coi capelli tinti carota: e sembra la prostituta che si confida alla maest' ‘e casino , alla tenutaria di bordelli.

Si tratta invece, ma lo comprenderemo solo al secondo atto, della cameriera Annina: che qui alla Scala hanno creduto di valorizzare in quanto ruolo facendolo impersonare, e lo fa malissimo, a una certa Mara Zampieri, un tempo soprano protagonista. Ma anche gli altri comprimarî fanno pietà: Antonio Corianò, Roberto Accurso, Andrea Porta, Nicola Pamio, Ernesto Petti, Ernesto Panariello. Non Andrea Mastroni, il medico, ottimo.

I difetti musicali della Traviata della Scala si vedono soprattutto da Daniele Gatti che domina il podio. Da lui ci attendevamo correttezza e non ce la dà come direttore (salvo che per correttezza s'intenda un suono, nel Preludio al primo atto, che pare quello d'un'orchestra con aggiunte sordine) né come concertatore.

Infatti egli accetta inaccettabili arbitrî: la signora Damrau, la protagonista, al primo atto aggiunge risatine, pause, corone, puntature ; il tenore Piotr Beczala prima di Oh mio rimorso! Oh infamia! aggiunge un'efferata cadenza; il povero baritono Zeliko Lucic dopo il duetto con Violetta incomincia a calare; il coro, dopo È il mio destin così del primo atto, sembra composto da bambole meccaniche le quali oltretutto cantino troppo forte: gli va tutto bene.

Ho già detto che il maestro Gatti adotta tempi inspiegabili: nella Cabaletta di Germont No, non udrai rimproveri il Lucic, che incongruamente alleggerisce la voce, pare cantare un'Aria dal Mikado di Gilbert e Sullivan, una delle più belle Operette della Storia. Il tenore singhiozza, bela e raglia e al direttore va benissimo.

La protagonista Diana Damrau è un ottimo soprano di coloratura; ma il Mi bemolle lo fa malissimo: lo attacca non intonato e lo aggiusta cammin facendo con una messa di voce e un crescendo: potremmo dire che il suo è un Mi bemolle acquirit eundo vires. La lettura della lettera farebbe ridere se non facesse piangere; la Signora ha anche un paio di amnesie, nel primo atto dice stampìti ho in core in luogo di stampati, al secondo dovrebbe dire Cessi al cortese invito e non lo fa.

Aggiungo che ha fatto l'Ah forse è lui peggiore della Storia. Canta ottimamente l'Addio del passato ma quando arriva al Prendi, quest'è l'immagine , vorrebbe far bene ma il Gatti glielo impedisce. Un pubblico eteroclito applaudiva a scena aperta a ogni singolo numero, anche addirittura all'interno di ciascuno di essi.

 

paolo isottaTCHERNIAKOV IDMITRI TCHERNIAKOV e DIANA DAMRAUNAPOLITANO SALUTA LISSNER GUARDALISSNERDaniele Gatti Francesca Colombo Piotr Beczala x TRAVIATA IL SOPRANO DIANA DAMRAU CON IL REGISTA TCHERNIAKOV

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…