marco gianni cesare de michelis

''TRENT'ANNI FA GLI DIEDERO 6 MESI DI VITA'' - MARCO DE MICHELIS RACCONTA CESARE E IL CLAN DEI 5 FRATELLI, IN CUI IL PIÙ SFIGATO HA FATTO IL MINISTRO (GLI ALTRI, COME MINIMO PROFESSORI UNIVERSITARI): ''CESARE ERA UN LEONE, NOI FRATELLI SIAMO SEMPRE STATI LEGATISSIMI. LA CADUTA DI GIANNI È STATA DURA, CESARE AVEVA LA GUARDIA DI FINANZA IN MARSILIO TUTTI I GIORNI. MA HA SEMPRE LOTTATO COME UN LEONE. FINO ALL'ULTIMA SERA, IN CUI...''

 

 

 

Francesca Visentin per il ''Corriere della Sera''

 

marco de michelis

«Con Cesare era un piacere perfino litigare, ero legatissimo a lui. E noi due eravamo legatissimi a Gianni, che voleva sempre comandare e chiamavamo il paròn».

Marco De Michelis, 73 anni, fratello minore di Cesare, l' editore scomparso venerdì, parla tra le lacrime dagli Stati Uniti. Docente alla Bocconi e per anni preside di Facoltà a Venezia, racconta «la mente brillantissima» del fratello e la «tempra da leone» con cui Cesare De Michelis per oltre 50 anni ha difeso la sua creatura, la casa editrice Marsilio.

 

Cinque fratelli De Michelis: Gianni, Cesare, Marco, Giorgio, Maria Ida, solidi legami e tante passioni comuni. Da cosa nasce questo vostro sodalizio?

selva barni e marco de michelis

«Abbiamo coltivato per tutta la vita la pluralità dei pareri, non eravamo mai in accordo su nulla. Cinque, coprivamo politicamente tutto l' arco dell' ideologia che va dai socialisti alla sinistra extraparlamentare. Mai stati della stessa opinione, tranne sul fatto che ci rispettavamo.

 

CESARE DE MICHELIS

Profonda stima e profondo rispetto. Siamo sempre stati fieri di Gianni e del suo incarico di ministro, anche se non condividevamo alcune scelte, ma l' abbiamo comunque sostenuto, sempre. Anche nella caduta».

 

Il ricordo più affettuoso di Cesare che le viene in mente?

cesare e luca de michelis marsilio

«Ho una vita di ricordi.Parlare, litigare discutere con lui era un vero piacere. Uno spasso. Aveva un gusto del paradosso unico. Anche se era un uomo severo. Severo anche come fratello. Ci siamo amati tantissimo. Con lui ci si divertiva sempre. Il piacere di leggere, studiare, approfondire che lo caratterizzava, contagiava come un' onda tutti quelli che gli stavano intorno. Casa sua era sempre piena di gente, quanto amava le conversazioni e le discussioni... a volte urlava come un matto. Cesare era un famoso urlatore. Ma solo perché difendeva con passione le sue idee».

 

L' ultima volta che voi cinque fratelli siete stato tutti insieme?

«Da noi fratelli De Michelis c' è la tradizione che a Natale ci si ritrova tutti. Una tavolata enorme di fratelli, figli, nipoti. O a Venezia da Cesare o a Milano, dove ora vivono molti di noi. Andavamo da Cesare, c' erano sempre discussioni ferventi. Cesare difendeva con passione le sue idee, ma senza astio, con la bellezza del gusto per la retorica e il confronto. I bambini ascoltavano, si divertivano. C' era sempre da imparare».

Gianni e Cesare De Michelis

 

Come ha reagito la famiglia alle vicende giudiziarie di Gianni De Michelis?

«Dopo la caduta politica di Gianni e in seguito a tutto quello che è accaduto, il più colpito è stato Cesare. C' è stato un vero e proprio accanimento contro la casa editrice Marsilio: per un anno ha avuto la Finanza negli uffici tutti i giorni. È stata molto dura.

Ovviamente non hanno trovato nulla di irregolare».

 

Quando ha sentito Cesare l' ultima volta?

«Con Cesare ci sentivamo sempre, continuamente.

maria ida de michelis

Tante telefonate. Io vivo a Milano, ma tornavo spesso a Venezia solo per vederlo. L' ultima volta è stata qualche settimana fa, prima che lui partisse per Cortina, c' era l' inaugurazione della Biennale Architettura».

 

Cosa vi piaceva fare insieme?

«Io scappavo da lui ogni volta che potevo. Stare insieme tra fratelli era sempre un piacere. Così diversi, ma con un senso del rispetto reciproco fortissimo. Siamo sempre stati legatissimi, anche con Gianni, che era il maggiore e aveva un bel caratterino, voleva sempre comandare. Lo chiamavamo "il paròn".

Un amore, un amore grande».

 

Cosa conserva di più di suo fratello Cesare?

giorgio de michelis

«Di lui conservo e ammiro l' amore per la sua creatura, la casa editrice Marsilio, che è l' unica nata negli anni '60 e ancora viva. L' ha difesa contro tutti, ha combattuto come un leone. E non è stato facile soprattutto dopo l' arresto di Gianni. Ho sempre ammirato questa tenacia e questa passione. E poi ammiravo la sua eleganza nel pensiero, che tutti gli riconoscevano. Era famoso per la profondità e l' acutezza del pensiero. Una mente brillantissima».

 

Da quanto tempo era ammalato Cesare?

«Cesare era ammalato da trent' anni. Gli avevano dato sei mesi di vita trent' anni fa, dopo la diagnosi del cancro al polmone. Il medico allora aveva parlato proprio con me.

Lì ho capito tutta l' importanza e il dolore della parola perdita. Invece Cesare è rimasto sulla terra altri trent' anni, con un polmone solo.

 

giorgio de michelis

Tempra durissima. Vivere con un solo polmone è una grande battaglia quotidiana, tutti gli organi fanno più fatica, il cuore, i reni, il respiro. Ma lui è andato avanti. Ha avuto altri trent' anni di vita. E ha superato anche un altro tumore, recentemente. Fino all' ultimo giorno ha lavorato , pensato, progettato, realizzato, si è circondato di amici. Non ha rinunciato a impegni, eventi, cene. E a dire la sua, sempre. Anche la sera in cui è morto a Cortina, prima aveva cenato con amici».

marco de michelis Cesare De MichelisCesare De Michelis maria ida de michelis

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....