TUTTA LA ROMA DELLA POLITICA E DEL GIORNALISMO PER L’ADDIO A MIRIAM MAFAI - L’ULTIMO SALUTO DEI FIGLI SARA E LUCIANO SCALIA: "CIAO MAMMA, BUON VIAGGIO, I TUOI FIGLI TI SONO ANCORA ADDOSSO" - PRESENTI FRA GLI ALTRI VELTRONI, EMMA BONINO, GIULIANO AMATO, ALEMANNO, POLVERINI, ZINGARETTI, SCALFARI ED EZIO MAURO, FURIO COLOMBO E MACALUSO, PIRANI E FRECCERO - “MIA MADRE DA QUALCHE MESE AVEVA VINTO LA SUA NATURALE RITROSIA E AVEVA COMINCIATO A SCRIVERE LA SUA AUTOBIOGRAFIA”… (TUTTE LE FOTO DELLA CERIMONIA)

Francesca Pierleoni per l'ANSA - foto da Repubblica.it

"Ciao mamma, buon viaggio, i tuoi figli ti sono ancora addosso". Così Sara Scalia, figlia di Miriam Mafai, citando una frase della madre, che ricordava in una lettera un viaggio insieme in Francia, l'ha salutata in uno dei momenti più commoventi della cerimonia funebre per la giornalista, oggi a Roma in Campidoglio nella sala della Protomoteca strapiena di colleghi e compagni di lotta politica, molti dei quali già venuti a renderle omaggio ieri nella camera ardente.

Il sindaco della Capitale Gianni Alemanno, i presidenti della Regione Renata Polverini e della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, con Gianni Letta (che con i giornalisti ha ricordato "la lucidità, l'onestà e l'intelligenza" della Mafai), Walter Veltroni, Emma Bonino e Giuliano Amato, hanno seguito la commemorazione, accanto, fra gli altri, al fondatore di Repubblica Eugenio Scalfari e all'attuale direttore del quotidiano Ezio Mauro.

Di lato al feretro, la famiglia della giornalista, composta fra gli altri, dalle sorelle della Mafai, i figli, i nipoti e i pronipoti, mentre sul fondo, le corone del Presidente della Repubblica (che ha reso omaggio all'amica ieri alla Camera ardente) e del Comune di Roma. Fra tanta gente comune, c'erano, fra gli altri, anche i direttori del Tgla7 Enrico Mentana e di Raitre Antonio Di Bella, dell'Ansa, Luigi Contu, di Rai4 Carlo Freccero.

Decine le firme del giornalismo di carta stampata e televisivo italiano, come Furio Colombo, Mino Fuccillo, Paolo Franchi, Mario Pirani, il vicedirettore di Repubblica Massimo Giannini, Mariolina Sattanino, Piero Sansonetti, Valentino Parlato, Antonio Polito, insieme fra gli altri, al segretario generale della Federazione Nazionale Stampa Italiana Franco Siddi, il presidente di Cinecittà Luce Roberto Cicutto, e tanti esponenti della sinistra, da Stefano Rodotà a Anna Finocchiaro, da Claudio Petruccioli a Livia Turco e Giovanna Melandri.

"Mia madre da qualche mese aveva vinto la sua naturale ritrosia e aveva cominciato a scrivere la sua autobiografia, si era convinta a raccontare i tanti avvenimenti che aveva attraversato - ha detto Sara, la prima a parlare, seguita dal fratello Luciano, durante la cerimonia durata poco più di un'ora -. Il primo capitolo si sarebbe intitolato 'Mio padre aveva un atlante', per celebrare l'amore del papà e suo, per i viaggi, che affrontava con curiosità vera e interesse sincero".

Luciano ha ricordato invece come dopo la nascita dei suoi figli, il legame burrascoso con sua madre "sia profondamente mutato, unendo all'affetto e all'amore anche un rapporto di simpatia, empatia, amicizia profonda e completa". Un accenno anche a come la Mafai si sentisse "estranea alla politica di oggi, mille miglia lontana dal paese reale".

Un rapporto, quello della giornalista con la politica, e con i cambiamenti della sinistra, su cui si è soffermata l'amica Claudia Mancina, che ha definito la Mafai "dolce di cuore e dura di testa". Mentre per lo scrittore e giornalista Franco Marcoaldi, la giornalista è stata fino alla fine una "ragazzina vivace e vitalissima - ha detto con la voce rotta -. La sua risata ce la porteremo dentro per sempre". Dopo la cerimonia il feretro è stato portato prima al Cimitero di Prima Porta per la cremazione e poi a quello Acattolico per la tumulazione delle ceneri.

 

SARA SCALIA E GIULIANO AMATO FOTO AGF REPUBBLICA jpegSIMONA MAFAI SORELLA DI MIRIAM FOTO AGF REPUBBLICA jpegRENATA POLVERINI E SARA SCALIA FIGLIA DI MIRIAM MAFAI FOTO AGF REPUBBLICA jpegROBERTO NATALE FOTO ANSA jpegMIRIAM MAFAI FOTO ARCHIVIO UNITA jpegMIRIAM MAFAI FOTO ARCHIVIO UNITA jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....