TUTTI PAZZI PER FOXY AMANDA: “QUARTO GRADO” SFIORA I 4 MLN (15,1%), POI PARTE BRU-NEO E SUPERA I 2 MLN (24,4%) - IL PRIME TIME È PER LA FICTION DI GIGI PROIETTI (21%) - IL FLOP DEL GIORNO: “BAILA!” CROLLA (10,2%) E MILLY GODE - L’INFEDELE GAD, PUNTATA DOPO PUNTATA, SCEMA (5,4%) - TGMINZO QUASI A 6 MLN (23,7%), TGMIMUN (20,8%), TGCHICCO (10,2%) - DA LILLI-BOTOX C’È PIERFURBY (7,3%)…
Ornella Petrucci per "Il Velino"
In 5 milioni 487 mila telespettatori, con il 21,06 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 la prima puntata della fiction "Il signore della truffa" con Gigi Proietti. Un milione e mezzo in meno per il resto della programmazione di prime time. Su Rete4 "Quarto Grado", dedicato alla sentenza d'assoluzione di Raffaele Sollecito e Amanda Knox per l'omicidio di Meredith Kercher, è stato seguito da 3 milioni 932 mila telespettatori, con il 15,19 per cento di share. Su Italia1 il telefilm "CSI: Miami" ha totalizzato 2 milioni 774 mila telespettatori e il 10,23 per cento di share.
Su Canale5 il varietà "Baila" ha raccolto 2 milioni 107 mila telespettatori e il 10,22 per cento di share, cavalcando prima e seconda serata. Restando al prime time, su Rai2 il programma "Voyager", condotto da Roberto Giacobbo, ha realizzato un milione 946 mila telespettatori e il 7,37 per cento di share. Su Rai3 il film "Fuori in 60 secondi", di Dominic Sena, con Robert Duvall, Nicolas Cage, Delroy Lindo e Angelina Jolie, ha interessato un milione 418 mila telespettatori, con il 5,30 per cento di share. Su La7 il talk "L'infedele" ha registrato un milione 162 mila telespettatori, con il 5,47 per cento di share.
In seconda serata "Porta a Porta", sul caso Kercher, in onda su Rai1 dalle 23.23, ha raccolto 2 milioni 303 mila telespettatori e il 24,49 per cento di share. Su Italia1 "Undercovers" e Real CSI", in onda dalle 22.57, hanno totalizzato un milione 50 mila telespettatori e l'8,56 per cento di share. Su Rai2 "Delitti Rock", in onda dalle 23.27, ha interessato 735 mila telespettatori, con il 6,37 per cento di share.
Su Rete4 il film "Ipotesi di complotto", di Richard Donner, con Julia Roberts e Mel Gibson, in onda dalle 23.31, ha ottenuto 567 mila telespettatori e il 7,75 per cento di share. Su Rai3 "La grande storia", in onda dalle 23.08, ha realizzato 478 mila telespettatori e il 3,21 per cento di share. Su La7 il telefilm "Crossing Jordan", in onda dalle 0.40, ha totalizzato 120 mila telespettatori e il 2,45 per cento di share.
Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 987 mila telespettatori e il 23,79 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 256 mila telespettatori e il 20,87 per cento di share, il TgLa7 ha realizzato 2 milioni 617 mila telespettatori e il 10,28 per cento di share. In access prime time "Striscia la notizia", in onda su Canale5, ha vinto con 6 milioni 46 mila telespettatori e il 21,07 per cento di share, aggiudicandosi la palma di programma più visto della giornata.
Su Rai1 "Qui Radio Londra", in onda dalle 20.37, ha ottenuto 4 milioni 187 mila telespettatori e il 15,36 per cento di share; mentre a seguire "Soliti Ignoti", in onda dalle 20.45, ha realizzato 5 milioni 229 mila telespettatori e il 18,24 per cento di share. Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha registrato 2 milioni 90 mila telespettatori e il 7,32 per cento di share.
Nel preserale il programma di Carlo Conti "L'eredità ", in onda su Rai1 dalle 18.48, ha raccolto nella "Sfida dei 6" 3 milioni 547 mila telespettatori e il 22,48 per cento di share; mentre nella parte finale 5 milioni 259 mila telespettatori e il 24,07 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis "Avanti un altro!", in onda dalle 19.07, ha registrato 3 milioni 251 mila telespettatori e il 17,85 per cento di share.
Nel pomeriggio bene la soap "Beautiful", in onda su Canale5 dalle 13.40, con 3 milioni 574 mila telespettatori e il 20,64 per cento di share. Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 19,94 per cento.






