orson welles

"NETFLIX" METTERA’ I SOLDI PER TERMINARE IL CAPOLAVORO INCOMPIUTO DI ORSON WELLES, “THE OTHER SIDE OF THE WIND” - L'ULTIMO LAVORO DEL REGISTA ERA RIMASTO NEL CAOS, TRA MANCANZA DI FONDI, LITIGI E TROPPO ALCOL... - VIDEO

 

Cinzia Romani per il Giornale

 

ORSON WELLESORSON WELLES

Un film nel film. Un vecchio regista anticonformista di Hollywood, interpretato da John Huston, che prova a rimettersi in pista per fargliela vedere alla Nuova Hollywood, ma muore la notte dopo aver festeggiato settant' anni.

 

E Peter Bogdanovich con Susan Strasberg, che litiga con Dennis Hopper, mentre Orson Welles, bevuto, alle corde, più sulfureo che mai, cerca di portare a casa un film amatissimo e sepolto da guai finanziari e legali.

 

È la vera storia di The Other Side of the Wind, l' ultimo film incompiuto che Welles provò a girare dal 1970 al 1976, tra mille intoppi e cento disavventure personali, e che adesso Netflix annuncia di voler completare di tasca sua. Fantastico: la tivù che salva il grande cinema, con un colpo di cinefilia da cineteca di alto profilo. C' è nemesi, in questo. Soprattutto se si pensa allo streaming come ultima risorsa della Settima Arte boccheggiante: Netflix ha 93 milioni di utenti nel mondo e con la cultura fa anche soldi, pare.

 

ORSON WELLES THE OTHER SIDE OF THE WINDORSON WELLES THE OTHER SIDE OF THE WIND

«La promessa di poter portare al mondo questo lavoro incompiuto di Welles con la sua vera intenzione artistica intatta è un motivo di orgoglio per me e per Netflix. I cinefili e gli appassionati di cinema di tutto il mondo vivranno la magia di Orson Welles ancora una volta per la prima volta», dichiara Ted Sarandos, responsabile dei contenuti di Netflix.

 

E mentre la generazione digitalizzata non ha mai visto una «pizza», il contenitore rotondo di metallo per le bobine di celluloide che costituiscono il film da proiettare, il New York Times pubblica le foto del produttore capellone Filip Jan Rymsza, che per anni ha cercato di portare a termine The Other Side of the Wind, mentre si china, reverente, sulle 1.100 «pizze» dell' opus incompiuto, conservate fuori Parigi in un magazzino dei Laboratori Ltc e trasferite a Los Angeles per la revisione.

 

WELLES THE OTHER SIDE OF THE WIND - 1WELLES THE OTHER SIDE OF THE WIND - 1

Intanto il regista e attore Peter Bogdanovich, che insieme allo storico collaboratore di Spielberg Frank Marshall, produttore del film nel 1970, e a Rymsza, si è assicurato i diritti del film, ci rimette mano, sfruttando gli appunti di Welles in suo possesso.

 

Un lavoro di amore e di amicizia che restituirà, nella sua bellezza, un' opera d' avanguardia concepita come un collage. L' altro lato del vento, infatti, è la ricostruzione di un party - con vari tipi di riprese fatte dagli ospiti e dai paparazzi - organizzato da Jake Hannaford (John Huston), regista anarcoide che muore dopo la sua festa. E se Welles, l' artista più dirompente dall' avvento del sonoro, che sconvolse l' America annunciando alla radio l' invasione degli extraterrestri, aveva cominciato il montaggio, ora si dovrà decidere che cosa tenere e quale ordine seguire.

 

ORSON WELLESORSON WELLES

Come bussola, Bogdanovich (nel film è il giovane regista Books Otterlake) userà la sua intervista-dialogo col noto autore di Quarto potere, Il cinema secondo Orson Welles (Il Saggiatore), appena ripubblicato. «Era un tale divertimento recitare per Welles che non avevano più importanza la scena o quello che ti chiedeva di fare. Avresti fatto qualunque cosa per lui, e avresti potuto: lui sapeva renderti migliore di ciò che eri», scrive il 77enne Bogdanovich nell' introduzione. Certo, sarà una sciarada organizzare la remise en forme di questo opus di cui si favoleggia da decadi.

 

Tanto più che per Welles il montaggio era come scrivere. «Un lavoro solitario», diceva, per il quale occorre avere senso del ritmo.

 

ORSON WELLESORSON WELLES

«Se mai cercassi di insegnare a fare cinema, terrei la maggior parte dei miei corsi intorno a una moviola», ripeteva. Dopo più di quarant' anni di oblio, comunque, The Other Side of the Wind è a un punto di svolta e sono lontani gli anni Settanta, quando Welles fece promettere a Bogdanovich di completare il film, se gli fosse accaduto qualcosa.

 

Il regista e marito di «Gilda», la bomba sexy Rita Hayworth, iniziò il film nell' agosto del 1970 e s' industriò a terminarlo fino alla morte, nel 1985. In un mix di foto posate, riprese in 8mm, 16 e 35 mm, a colori e in bianco e nero, le scene de L' altro lato del vento hanno un sapore sperimentale tipico degli anni Settanta, evocati anche in un particolare: tra i finanziatori del film figurava lo Scià di Persia.

 

Ma quando la rivoluzione, in Iran, gli fece deporre lo scettro, iniziarono i guai con gli investitori. Ma perché è così importante completare questo film-monstre? A tale domanda il sito di Indiegogo, che promuove una raccolta fondi, risponde con una domanda: e se si ritrovasse uno spartito di Mozart, che era la sua ultima Sonata?

orson welles in quarto potereorson welles in quarto potere

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...