uber hacker

HACKERATI E MAZZIATI - UBER PRIMA SI FA RUBARE I DATI DI 57 MILIONI DI UTENTI, POI PAGA UN RISCATTO DA 100MILA DOLLARI PER INSABBIARE TUTTO - “ABBIAMO IDENTIFICATO GLI AUTORI, LE INFORMAZIONI SARANNO DISTRUTTE” - NON C’E’ PACE PER L’APP AMERICANA DOPO LO SCANDALO SUGLI ABUSI SESSUALI DEL SUO EX CEO E FONDATORE TRAVIS KALANICK 

Valeria Robecco per il Giornale

 

UBER BLACK

Doppiamente colpevole: Uber si fa rubare i dati sensibili di 57 milioni tra clienti e dipendenti, e paga un riscatto di 100mila dollari per insabbiare tutto. Non c'è pace per la società di San Francisco, finita nel mirino delle critiche perché invece di rendere noto l' attacco hacker ha preferito pagare gli autori del maxi furto affinché non divulgassero la notizia.

 

L'incidente sarebbe avvenuto ad ottobre del 2016 e riguarda nomi, email, numeri di telefono di 50 milioni di utenti e 7 milioni di conducenti, oltre ai numeri di patente di 600mila autisti. L' app di servizio auto con conducente ha garantito che non sarebbero stati trafugati altri dati come i numeri delle carte di credito o del social security (l' equivalente del codice fiscale), e neppure i particolari sui viaggi effettuati.

 

HACKERS

Il Ceo di Uber, Dara Khosrowshahi, alla guida della società dall' agosto scorso, ha detto di aver saputo dell' incidente solo «recentemente», precisando che i responsabili sono due persone che non fanno parte della società, di cui però non è stata fornita l' identità.

 

«Al momento dell' incidente abbiamo preso misure immediate per mettere al sicuro i dati e porre fine all' accesso non autorizzato - ha affermato - Abbiamo identificato i responsabili e ottenuto assicurazioni che le informazioni raccolte saranno distrutte».

 

DARA KHOSROWSHAHI 2

Un obiettivo raggiunto, secondo i media Usa, pagando il «riscatto». Il Ceo ha garantito anche che la società ha «attuato misure di sicurezza per limitare l' accesso e rafforzare i controlli della banca dati». «Non posso cancellare il passato - ha sottolineato Khosrowshahi - ma posso impegnarmi a nome di tutti i dipendenti che impareremo dagli errori. Stiamo cambiando il nostro modo di fare business, mettendo l' integrità al centro di ogni decisione e lavorando duramente per guadagnarci la fiducia dei clienti».

 

L' episodio, tuttavia, rende ancora più difficile il compito già complesso dell' amministratore delegato, che sta cercando di sistemare i numerosi guai della società. A partire dallo scandalo sugli abusi sessuali, per cui il fondatore ed ex Ceo Travis Kalanick si è dimesso prima dell' arrivo di Khosrowshahi. E poi c' è la causa in corso che vede Uber contro Waymo, la divisone di auto senza pilota di Google, e la possibile quotazione del prossimo anno.

 

travis kalanick

Ma anche la disputa legale con le autorità di Londra, che potrebbe causare non pochi problemi alle attività dell' app nella metropoli inglese. Proprio la Gran Bretagna, intanto, ha sollevato «enormi preoccupazioni» sulla politica aziendale e sugli standard «etici» di Uber. «È sempre responsabilità dell' azienda prendere misure adeguate per ridurre il danno ai consumatori in caso di violazioni che riguardano i loro dati personali», ha detto James Dipple-Johnson, dell' autorità per il controllo sull' informazione e la protezione dei dati personali britannica.

 

HACKER

Ricordando che nel Regno Unito sono previste «pesanti multe» se le aziende provano a insabbiare. E il procuratore dello Stato di New York Eric Schneiderman ha aperto un' inchiesta sul furto dei dati a Uber.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…