NO VASCO, IO NON CI CASCO - L’ESTETOLOGO ALESSANDRO ALFIERI E IL CRITICO MUSICALE PAOLO TALANCA DISTRUGGONO IL MITO DI VASCO ROSSI - IL BLASCO PERSEGUE “UN INEDITO ROMANTICISMO DELLA TRASANDATEZZA, DELLA VOLGARITÀ, DELLA MARGINALIZZAZIONE SOCIALE E DELL’IGNORANZA” - È SEMPRE UGUALE A SÉ STESSO, AI SOGNI DEGLI ANNI ’80, E PER QUESTO VIENE MITIZZATO DA UNA COMBRICCOLA DI FAN TENUTA INSIEME SOLO DAL CULTO DEL “MAESTRO”…

Massimiliano Panarari per "La Stampa"

A volte la pop filosofia è davvero «spericolata». Un po' come la vita. E, naturalmente, non poteva non applicarsi anche a chi della spericolatezza esistenziale ha fatto un vessillo, vedendo le proprie canzoni tramutarsi in oggetto di singolar tenzone da parte di noti opinionisti (da Nantas Salvalaggio a Edmondo Berselli e Marcello Veneziani).

Stiamo parlando di Vasco Rossi,«il più grande di tutti» secondo i suoi fan, ma non a giudizio dell'estetologo (docente a La Sapienza) Alessandro Alfieri e del critico musicale Paolo Talanca, autori di una sua minuziosa vivisezione filosofica che, già dal titolo, non dà adito a dubbi. Vasco, il Male (Mimesis, pp. 128, euro 12) è un libro contro, un j'accuse, molto analitico e circostanziato, che decostruisce l'aura fatale del «Komandante» tanto dal punto di vista canoro che della sua «filosofia di vita», ma tributandogli, in ogni caso, la dovuta considerazione come fenomeno di massa e icona popolare dal successo stratosferico.

La tesi, in soldoni, è la seguente: il rocker di Zocca è un «cattivo maestro» - detto, però, da sinistra. Il peccato strutturale del vaschismo consiste nell'avere abbracciato, dopo essersi presentato come un momento di rottura, la «logica dell'identico» e dell'eterna ripetizione di se stesso, secondo uno schema, alquanto banale, per cui la rivolta contro il «mondo borghese» passava per lo sbandieramento di una supposta idea di trasgressione (a partire dal consumo di droghe) e, scrivono gli autori, di un «inedito romanticismo della trasandatezza, della volgarità, della marginalizzazione sociale e dell'ignoranza».

Insomma, niente di nuovo sul fronte italiano, e, anzi, nient'altro che l'ennesima manifestazione di anti-intellettualismo e di rigetto della cultura. Ovvero, una delle varie forme realizzate di egemonia sottoculturale.

A colpi di rasoio di Occam, Alfieri e Talanca incidono così il repertorio musicale e comportamentale del Blasco per leggerlo nei termini di un'ulteriore autobiografia (canora) della nazione, per cui nulla muta mai in questo Paese del Gattopardo che soffre di eterni ritorni e riproposizioni continue (politiche come artistiche), e della conseguente «asfissia creativa», che ci porta a una decadenza incessante (e a una transizione infinita). Il vaschismo come altra faccia della stessa sottocultura pop di cui si è nutrito il berlusconismo, ed entrambe espressioni idealtipiche dello spirito dei tempi degli Anni '80.

Del resto, «squadra che vince non si cambia» mai dalle nostre parti, e non si vede perché la cosa non dovrebbe valere anche per la musica. Lo dimostra la «canzone a una dimensione», che da Stupido hotel del 2001 in avanti, si fa cifra esclusiva del Vasco del terzo millennio, congelando ed esaurendo definitivamente la sua vena artistica.

I cori che accompagnano canzoni come Senza parole o Vivere non possiedono più la natura innovativa della scrittura per slogan degli esordi, convertendosi in mero borbottio e gargarismi sovreccitati. Rossi, insomma, si iconizza, ben sapendo che il significato e la forza dell'icona stanno proprio nella sua riproposizione pura e semplice. E, difatti, il Blasco è, a furor di popolo rock e giovanile, un «mito», che abolisce ogni distinzione tra la propria vita reale e l' «opera d'arte» sul palco (persino più di figure come Andy Warhol, David Bowie e Alice Cooper).

I suoi fan lo vivono all'insegna di una dimensione mitopoietica: lui «è così da sempre», «va al massimo» da tempi immemorabili, venendo trasfigurato, come accade giustappunto nei miti, su un piano di eternità. E, al pari degli eroi mitologici, «istituisce» una comunità (quella dove Siamo solo noi ), tenuta insieme dal culto del «Maestro» e dal riconoscimento identitario reciproco dei supporter, non esente da un certo tasso di settarismo e vittimismo (espresso dalla lotta contro tutto e tutti dell'incompresa «Combriccola del Blasco», perseguitata e vilipesa come nelle parole di Blasco Rossi).

Curiosa parabola per chi, aedo dell'individualismo, aveva preso le mosse dando voce alle frustrazioni e inquietudini adolescenziali, vissute fino ad allora rigorosamente in solitudine e all'interno delle proprie camerette tappezzate di poster. Ma tant'è, a un mito non si può chiedere di essere consequenziale.

Un intreccio inestricabile tra vita e show, dunque, che, non a caso, si afferma nel decennio dell'ascesa inarrestabile della società dello spettacolo e dell'edonismo, presentandosi, per generazioni di giovani rapiti dal suo incantesimo - e oggi estremamente precari non soltanto da un punto di vista esistenziale, ma anche lavorativo - come l'alfiere dell'eterna (e confusa) rivolta anti-borghese. Ma, guardato dall'età della «dittatura dello spread», rimane, giustappunto, un pifferaio magico intento a riproporre gli stessi (stanchi, artefatti e piuttosto anacronistici) sogni di quegli anni Ottanta.

 

VASCO ROSSIVASCO ROSSIvasco rossi vasco rossi Vasco Rossi da giovane Vasco Rossivasco rossivasco rossivasco rossi

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?